Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quando l'acqua è sporca dopo la pioggia


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 alesanta78

alesanta78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning - passata
  • Provenienza: Saluggia

Postato 10 April 2012 - 09:01 AM

ciao ragazzi
sabato sono partito convinto di insidiare diversi cavedani in uno spot che avevo controllato
la settimana prima, dove avevo notato molti cavedani anche di taglia interessante
arrivato sullo spot però ho notato che l'acqua era colot cioccolata al latte!!!!!
che fare in questi casi?
la mia tecnica prevedeva la passata a galleggiante o lo spinning
in ogni caso ho provato ma solo a spinning ho sentito una rarissima toccata ma non ne è venuto fuori nulla!!!

quindi la domanda è: quando l'acqua è marrone che fare????

vi ringrazio in anticipo per le risposte

#2 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 10 April 2012 - 11:35 AM

bhe direi dipende quanto marrone, se è scura di brutto meglio lasciar perdere per conto mio, se è velata sarebbe meglio, hai il vantaggio che loro non ti vedono e sono più "attivi" perche di solito dopo una pioggia arriva il cibo!
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#3 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 10 April 2012 - 15:38 PM

esche rumorose, magari anche scentate. recupero irregolare.

non è che questo funziona al 100%, eh, è solo quello che proverei io. nel peggiore dei casi cappotti :mrgreen:

Questo post è stato modificato da LeoM: 10 April 2012 - 15:38 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#4 alesanta78

alesanta78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning - passata
  • Provenienza: Saluggia

Postato 10 April 2012 - 16:15 PM

leoM: scentate ? ? ?

cosa intendi ?

grazie comunque per la risposta

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 April 2012 - 16:31 PM

se l'acqua é davvero marrone........io tornerei a casa :smile:

#6 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 10 April 2012 - 16:58 PM

se l'acqua é davvero marrone........io tornerei a casa :smile:


:2thumbs:
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#7 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 10 April 2012 - 23:53 PM

scentate = aromatizzate con intrugli vari che dovrebbero lasciare una scia odorosa che, si suppone, dovrebbe essere seguita dal pesce, dato che non puoi fare affidamento sulla sua vista. è roba che si trova in commercio, cerca la parola "scent" in qualche negozio online così ti rendi conto di cosa si tratta.

ovviamente sempre che non preferisca desistere e tornartene a casa anche tu :)

io se esco a pescare me ne sbatto dell'acqua marrone o verde o quel che è, a meno che non mi ritrovo in un laghetto in stile doom :mrgreen:
ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#8 alesanta78

alesanta78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning - passata
  • Provenienza: Saluggia

Postato 11 April 2012 - 08:58 AM

grazie della dritta leoM

anche io se esco a pesca esco a pesca!!
non mi spaventano i cappotti al massimo mi faccio una passeggiata lungo un corso d'acqua.

#9 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 12 April 2012 - 22:08 PM

Personalmente quando l'acqua è velata, e rivolgo la mia attenzione in particolare ai cavedani, ho avuto buoni risultati. Ho utilizzato il cucchiaino più piccolo che avevo, un mepps dell'1. In teoria sei facilitato perché essendo pesci moltooooo furbi, ti vedono con meno facilità. Tuttavia esistono davvero troppe variabili, che forse è anche impossibile elencare. Il mio consiglio è provare e riprovare :D ecco se il fiume è proprio in piena quindi con l'acqua color caffèlatte io di solito lascio stare :)
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#10 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 13 April 2012 - 08:40 AM

penso che ci sia un'enorme differenza tra acqua velata (condizioni praticamente ideali) e acqua marrone :smile:
ho semplicemente detto che se davvero é marrone, é meglio tornarsene a casa. (a parte forse per il siluro ma non pratico questa pesca e non saprei esattamente).
se poi sei uscito a pesca e vuoi pescare libero di farlo, é semplicemente inutile.
nessuna polemica sia chiaro, é solo il mio punto di vista dettato dalla mia esperienza personale :smile:

#11 alesanta78

alesanta78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning - passata
  • Provenienza: Saluggia

Postato 13 April 2012 - 08:48 AM

no no che polemica!
sono io che non ho spiegato bene la situazione
si tratta di torrentelli collinari con una forte presenza di cavedani
l'acqua la scorsa settimana era di un marrone chiaro non proprio da "buria" come la chiamiamo noi
diciamo da piena
non c'è ancora un incremento della portata dovuta alla pioggia è solo sporcata dalla terra che cola
spero che domani sia ancora in queste condizioni per provare con un rotante piccolo.

saluti

#12 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 13 April 2012 - 09:07 AM

leoM: scentate ? ? ?

cosa intendi ?

grazie comunque per la risposta


Hanno fatto due film, uno con Al Pacino - Scent of Woman del 1992 rifacimento di quello del 1974 con Vittorio Gassman - Profumo di donna.

Scent = Aroma

ma dire aromatizzate non era meglio :rolleyes: :mrgreen:

comunque con tutto il mio :respekt: :respekt:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#13 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 13 April 2012 - 10:23 AM

Hanno fatto due film, uno con Al Pacino - Scent of Woman del 1992 rifacimento di quello del 1974 con Vittorio Gassman - Profumo di donna.

Scent = Aroma

ma dire aromatizzate non era meglio :rolleyes: :mrgreen:

comunque con tutto il mio :respekt: :respekt:


assolutamente sì, in ufficio conduco battaglie feroci per far usare riunione al posto di meeting, concorrente al posto di competitor e marchio al posto di brand, per non parlare dell'uso della parola "mandatorio" che in italiano non esiste :mrgreen:

non so perché ma pensando agli aromi per esche avevo la parola scent che mi lampeggiava a corpo 28 in testa :mrgreen:
ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#14 Notar

Notar

    Matteo

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Mosca e spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 April 2012 - 16:23 PM

Artificiali colorati e con riflessi dorati o argentati per lo spinning....lombrico se l acqua e velata in passata perche i pesci sono abituati ad averli a disposizione dopo le piogge inquanto la terra si smuove... :)
"Quando il potere dell'amore supererà l'amore per il potere il mondo conoscerà la pace" - Jimi Hendrix

C&R sempre e comunque!

#15 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 25 April 2012 - 13:27 PM

Se riesci a vedere bene il fondo in 15cm d acqua, va bene, almeno io i miei primi cavedani a spinning lo fatti in questa situazione!

#16 alesanta78

alesanta78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning - passata
  • Provenienza: Saluggia

Postato 03 May 2012 - 15:27 PM

grazie ragazzi


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi