Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Abu Garcia blue max


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 05 April 2012 - 12:06 PM

ragazzi ho comprato sta cavolo di combo della abu garcia e cercando sul forum ho trovato una spiegazione dettagliata su come regolare i freni del mulo per i principianti del casting ma alla prima spiegazione ho gia trovato una difficolta'.

-cit.sulla parte destra del mulinello c'è una ghiera numerata o un pulsante di sblocco che va svitata o sbloccato e la guancia si sfila o si leva completamente (in alcuni modelli come il C3 e il C4 non si può aprire e quindi si farà la regolazione solo del freno meccanico).

qst non si puo' aprire e non ci sono numeretti ma solo 2 punti,uno dei quali con su scritto MAX.

1-va regolato su MAX all'inizio?
grz in anticipo
L'inverno sta arrivando...

#2 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 05 April 2012 - 12:17 PM

Se c'è una levetta da girare e da una parte c'è scritto Max e dalla parte opposta Min tu per non sbagliare lo metti a metà strada :wink: così non sarà troppo chiuso e non sarà neanche troppo aperto, poi regola bene il freno meccanico (quello dalla parte della manovella) in base alle esche che monterai.....vedrai che il freno centrifugo/magnetico non lo toccherai più. Io dopo una decina d'anni che pesco a casting non li ho mai più toccati :löl.:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#3 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 05 April 2012 - 12:29 PM

grazie Giampi era proprio la risposta che volevo sentire...non sto facendo altro che danni co sto casting e sapere che almeno quella levetta malefica non va regolata ad ogni cambio d'esca e' rassicurante!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'inverno sta arrivando...

#4 giuliano78

giuliano78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 141 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Suzhou, Cina , Bergamo
  • Anno di nascita:1978

Postato 05 April 2012 - 15:59 PM

non sono d'accordo sul fatto di chiudere a meta'.
Come principiante e' meglio cominciare con il freno in posizione massima per evitare le parrucche.

#5 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 05 April 2012 - 22:49 PM

:? :? :?
L'inverno sta arrivando...

#6 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 April 2012 - 07:34 AM

non sono d'accordo sul fatto di chiudere a meta'.
Come principiante e' meglio cominciare con il freno in posizione massima per evitare le parrucche.


da un certo punto di vista potrebbe anche essere corretto, ma con i freni tutti chiusi è frustrante vedere che non esci neanche quanto faresti con una fissa da 4m :smile:


le parrucche esistono e più che evitarle meglio imaparare a gestirle

imho


No sponsor, no lies
 

#7 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 06 April 2012 - 08:28 AM

non sono d'accordo sul fatto di chiudere a meta'.
Come principiante e' meglio cominciare con il freno in posizione massima per evitare le parrucche.


Se avesse per le mani un TDZ o un mulinello super free sarei perfettamente d'accordo con te, ma il Blue Max è un mulinello abbastanza legato di suo, se lo frena al massimo non lancia e il rischio è che smetta col casting. Secondo me se regoli bene il freno meccanico ad ogni esca le parrucche si riducono moltissimo e fai dei lanci decenti, io sui miei mulinelli i freni magnetici/centrifughi non li ho più toccati e confrontando i miei lanci con quelli degli amici con cui vado a pesca non vedo differenze significative, anzi qualcuno ha mulinelli supercostosi e lancia peggio :lachtot:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#8 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 06 April 2012 - 09:18 AM

Si credo anchio che imparare a lanciarmi sotto i piedi non gioverebbe alla mia voglia di imparare :mrgreen: :mrgreen: cmq anche il consiglio di Giuliano sara' sicuramente utile in futuro con un mulo piu' performante grz a tutti :2thumbs:
L'inverno sta arrivando...

#9 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 06 April 2012 - 11:12 AM

ciao,
io ho il combo bluemax e nella mia limitata esperienza posso dire che non esiste LA regolazione buona per tutto. si può eventualmente arrivare a questo quando padroneggi appieno il mulinello, ma peso e volume dell'esca, spessore del filo, tecnica di lancio sono variabili che possono avere influenza sulla regolazione ottimale dei freni.

quello che posso suggerirti è di montare un filo non particolarmente pregiato e fare lanci su lanci con le varie regolazioni, non dico per imparare ma almeno per renderti conto di come reagisce.

le parrucche fanno parte del gioco, di solito una componente essenziale del metodo per scioglierle è bestemmiare in ordine alfabetico, ma a volte non basta e nello sconforto potresti voler tagliare il pezzo ingarbugliato (ecco perché il suggerimento di usare un filo poco pregiato)

personalmente ho iniziato con i freni al massimo e poi li ho mollati pian piano. fa niente se i primi lanci arrivano a 3 metri, il motivo per cui i freni sono regolabili manualmente (e cioè senza richiedere attrezzi particolari) è proprio consentire di adeguare il settaggio al momento.

vedrai che appena prendi un po' di confidenza comincerai a mollare il freno, esagererai e comincerai a parruccare, a quel punto stringerai di nuovo un po', e così via.

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 April 2012 - 11:14 AM

ciao,
io ho il combo bluemax e nella mia limitata esperienza posso dire che non esiste LA regolazione buona per tutto. si può eventualmente arrivare a questo quando padroneggi appieno il mulinello, ma peso e volume dell'esca, spessore del filo, tecnica di lancio sono variabili che possono avere influenza sulla regolazione ottimale dei freni.

quello che posso suggerirti è di montare un filo non particolarmente pregiato e fare lanci su lanci con le varie regolazioni, non dico per imparare ma almeno per renderti conto di come reagisce.

le parrucche fanno parte del gioco, di solito una componente essenziale del metodo per scioglierle è bestemmiare in ordine alfabetico, ma a volte non basta e nello sconforto potresti voler tagliare il pezzo ingarbugliato (ecco perché il suggerimento di usare un filo poco pregiato)

personalmente ho iniziato con i freni al massimo e poi li ho mollati pian piano. fa niente se i primi lanci arrivano a 3 metri, il motivo per cui i freni sono regolabili manualmente (e cioè senza richiedere attrezzi particolari) è proprio consentire di adeguare il settaggio al momento.

vedrai che appena prendi un po' di confidenza comincerai a mollare il freno, esagererai e comincerai a parruccare, a quel punto stringerai di nuovo un po', e così via.

ciao
leo


c'è sempre da imparare...questo sistema scientifico non lo conoscevo, ero rimasto al rigoroso ordine sparso :lachtot: :lachtot: :lachtot:



No sponsor, no lies
 

#11 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 06 April 2012 - 14:05 PM

eeeeeeeeeh allora sto un passo avanti ho gia' effettuato il passaggio delle bestemmie un paio di volte!!!! purtroppo sono durato 3 lanci in acqua(primo tentativo direttamente in pesca//errore) e una decina sul prato e le conseguenze sono state simili(proprio quello che mi hai consigliato) :censored:
L'inverno sta arrivando...

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 08 April 2012 - 14:34 PM

ciao,
io ho il combo bluemax e nella mia limitata esperienza posso dire che non esiste LA regolazione buona per tutto. si può eventualmente arrivare a questo quando padroneggi appieno il mulinello, ma peso e volume dell'esca, spessore del filo, tecnica di lancio sono variabili che possono avere influenza sulla regolazione ottimale dei freni.

quello che posso suggerirti è di montare un filo non particolarmente pregiato e fare lanci su lanci con le varie regolazioni, non dico per imparare ma almeno per renderti conto di come reagisce.

le parrucche fanno parte del gioco, di solito una componente essenziale del metodo per scioglierle è bestemmiare in ordine alfabetico, ma a volte non basta e nello sconforto potresti voler tagliare il pezzo ingarbugliato (ecco perché il suggerimento di usare un filo poco pregiato)

personalmente ho iniziato con i freni al massimo e poi li ho mollati pian piano. fa niente se i primi lanci arrivano a 3 metri, il motivo per cui i freni sono regolabili manualmente (e cioè senza richiedere attrezzi particolari) è proprio consentire di adeguare il settaggio al momento.

vedrai che appena prendi un po' di confidenza comincerai a mollare il freno, esagererai e comincerai a parruccare, a quel punto stringerai di nuovo un po', e così via.

ciao
leo


spettacolo :D

c'è sempre da imparare...questo sistema scientifico non lo conoscevo, ero rimasto al rigoroso ordine sparso :lachtot: :lachtot: :lachtot:




eppure che mi sembrava di averti spiegato bene :D

eeeeeeeeeh allora sto un passo avanti ho gia' effettuato il passaggio delle bestemmie un paio di volte!!!! purtroppo sono durato 3 lanci in acqua(primo tentativo direttamente in pesca//errore) e una decina sul prato e le conseguenze sono state simili(proprio quello che mi hai consigliato) :censored:


ri spettacolo :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi