Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Guardate il mio Barchino cosa ha tirato fuori oggi.


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 26 March 2012 - 00:16 AM

Ecco arrivata anche una bella leccia stella pescata oggi con il mio divergente a pochi metri dalla riva:

Posted Image

Posted Image

pescata di giorno con mare quasi calmo, marea montante.....

non me l'aspettavo proprio una bella leccia, ero dubbioso se era ancora periodo di spigole questo visto che le temperature stanno aumentando, ma una sua visitina non mi è dispiaciuta proprio

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 March 2012 - 07:00 AM

Complimenti
saluti

The Legend

#3 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 26 March 2012 - 07:24 AM

Complimenti !
Ilario Marchisio

#4 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 26 March 2012 - 09:18 AM

e bravo Saragone - complimenti :up:

p.s. ahhh visto ora che lasci scorrere il moschettone che fissa il trave (lenza madre) al barchino divergente. Fai una prova fissando direttamente il trave nel punto rosso che ti ho evidenziato nella foto qui sotto ;) imho il divergente esce prima verso il largo e lavora meglio ;)

Vero per contro che dovresti riportarlo a riva ogni volta che cambi direzione di traina, ma forse vale la pena fare un tentativo visto che in alcuni topic precedenti chiedevi come poterlo fare uscire meglio, più al largo etc etc ;)

Posted Image
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#5 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 26 March 2012 - 10:31 AM

Complimenti per la cattura! Anche se credo che quella sia una amia ;-)
Ieri ne abbiamo beccata una di stazza considerevole a spinning, ma purtroppo a causa dell'attrezzatura decisamente sottodimensionata è andata persa :-(

#6 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 26 March 2012 - 11:57 AM

complimenti!!pesca alternativa col barchino! :applaus:
ne ho costruito uno pure io...ma non per il mare :rolleyes: :rolleyes:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 26 March 2012 - 12:26 PM

Bravo un bellissimo pesce , e doppia soddisfazzione per il tuo barchino :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 amberjack

amberjack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: milano

Postato 26 March 2012 - 13:22 PM

Complimenti! bellissima cattura ma è un amia non è una stella!

#9 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 26 March 2012 - 13:31 PM

Qualunque cosa sia, complimenti per la catturona :mrgreen:


PS. bellissima la "rosa" sul barchino :-)

#10 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 26 March 2012 - 14:06 PM

complimenti, :mrgreen: pero credo si tratti di una amia non una stella

#11 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 26 March 2012 - 17:55 PM

:moved:

Bel pesce!

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#12 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 26 March 2012 - 23:09 PM

grazie per i complimenti ragazzi,è stata una bella soddisfazione pescarla, anche perchè era gioro e l'ho vista bene mentre la recuperavo, diciamo che questo barchino mi sta dando delle belle soddisfazioni....

Jfish, grazie per il suggerimento ma non credo di adoperarlo, non ce n'è più bisogno, ho imparato a gestirlo bene il mio barchino adesso, infatti ai post che fai riferimento non ero ancora molto pratico dell'attrezzo, ora invece esce anche oltre i 100 metri arrivando anche ai 130 (barchino/verticale/riva), ho capito che dipende da me e dalle condizioni meteo-marine, poi è troppo comodo cambiare direzione senza far uscire il barchino.

cmq ne dovrò costruire un'altro con un angolo di divergenza differente a questo primo barchino, per vedere se diverge ancora meglio.

#13 ray

ray

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 510 Post:
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Londra

Postato 27 March 2012 - 00:22 AM

questo barchino a brighton potrebbe fare delle belle stragi di spigole !
mi sa che me ne devo fare uno pure io !! -

complimenti !!

Pesca Costa Est e Sud Inglese - Trote delle Alpi Francesi - pesca Sud della Francia !

Foto delle Pescate
 


#14 Monello

Monello

    Monello

  • Gold Member
  • 973 Post:
  • LocalitàPanama City Beach, FL, USA
  • Tecnica: Mosca, Spinning
  • Provenienza: USA
  • Anno di nascita:1959

Postato 27 March 2012 - 05:24 AM

Non ho mai visto una cosa del genere.

Ma funziona, way to go.

Valentina, ti voglio bene

Monello, se più persone a questo mondo la pensassero come te sarebbe un mondo decisamente migliore! - Ossolano


#15 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 31 March 2012 - 14:36 PM

e bravo Saragone - complimenti :up:

p.s. ahhh visto ora che lasci scorrere il moschettone che fissa il trave (lenza madre) al barchino divergente. Fai una prova fissando direttamente il trave nel punto rosso che ti ho evidenziato nella foto qui sotto ;) imho il divergente esce prima verso il largo e lavora meglio ;)

Vero per contro che dovresti riportarlo a riva ogni volta che cambi direzione di traina, ma forse vale la pena fare un tentativo visto che in alcuni topic precedenti chiedevi come poterlo fare uscire meglio, più al largo etc etc ;)


Carissimo J purtoppo nella pesca dalla spiaggia non è proponibile l'aggancio fisso che dà sicuramente vantaggi in termine di distanza ma che ti obbliga ad un immane lavoro per il cambio di direzione, purtroppo le piccole spiagge del sud obbligano ad avanti e indietro ripetuti, in teoria più si porta a spasso il cane e più questo dovrebbe allontanarsi ma questo solo in teoria perchè dopo un po ti ritrovi con una pancia enorme sul trave e non hai nemmeno il palo che ti aiuta.

Il pesce in effetti è una piccola amia, troppo piccola da trattenere e troppo bella da rilasciare :-?
Ex moderatore molto poco moderato

#16 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 01 April 2012 - 00:51 AM



Il pesce in effetti è una piccola amia, troppo piccola da trattenere e troppo bella da rilasciare :-?



sinceramente ad occhio, quando l'ho pescata mi sembrava che dovesse pesare almeno un kiletto e mezzo, inganno per la sua forma, non c'ho badato più di tanto al peso in quel momento, ero troppo emozionato e troppo felice per averla pescata, del resto non me ne fregava niente........

#17 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 01 April 2012 - 16:47 PM

e ci credo :-) , a tua scusante debbo dire che i due pesci si assomigliano, avrebbe forse potuto insospettirti la taglia, la stella difficilmente supera il chilo ed è leggermente più piatta oltre a piccole differenze nella bocca e nelle pinne, a proposito di piccole amia, lo scorso anno ho assistito ad una mattanza di pesciotti sul mezzo chilo in palizzata a marina di ravenna a spinning, ancora mi piange il cuore :sad:
Ex moderatore molto poco moderato

#18 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 01 April 2012 - 22:13 PM

Visto che siamo in tema di leccione, stamane una stimata decisamente over 20kg mi ha spianato un'ancoretta al primo "assaggio" dell'artificiale :-D

#19 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 01 April 2012 - 23:21 PM

vogliamo un video del barchino in "caccia" Posted Image
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi