
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 March 2012 - 22:05 PM
Postato 15 March 2012 - 23:00 PM
Postato 15 March 2012 - 23:24 PM
Come non quotare lo zio ! sta di fatto che con grosse trote di cava,una grande sensibilità serve davvero a poco !Se utilizzi la frizione del mulinello,qualsiasi canna anche la più morbida e sensibile può gestire una lotta con trote di grossa taglia..ovviamente per portarle a riva l'ausilio di un guadino è d'obbligo.....
Postato 15 March 2012 - 23:31 PM
Postato 16 March 2012 - 16:08 PM
Penso che volesse dire che se attacchi una trota di 3 kg (esempio) l'abboccata la senti...se la trota pesa 0,5 kg se la canna non è più che sensibile non senti niente...dalla mia esperienza mi trovo a pescare 7 trote a spinning con una canna casting...up to 30 della lineaeffe...con un'altra mia canna con casting 10-30 non sento nessuna abboccata eppure le trote attaccavano il cucchiaini...poi ho capito...le trote che c'erano nel laghetto pesavano 350 g l'una...Come non quotare lo zio ! sta di fatto che con grosse trote di cava,una grande sensibilità serve davvero a poco !
Postato 17 March 2012 - 09:49 AM
Postato 19 March 2012 - 17:53 PM
Postato 19 March 2012 - 22:11 PM
Cosa intendi per "tarata" su pesci da 100 grammi? Che in un utilizzo nella pesca "ad ore", potrebbe, alla lunga, portare qualche problema o si potrebbe non sfruttare appieno il potenziale di tale attrezzatura?penso anche io che volesse dire una cosa del genere. Max, tieni presente che la sensibilità di quelle canne è "tarata" su pesci da 100g.
Postato 19 March 2012 - 22:13 PM
Postato 19 March 2012 - 22:39 PM
Penso che jar intenda che senti le abboccate di trote da 100g in su...fino a quelle più grosse...e questo dipende dal tipo di materiale che le compongono che da resistenza e sensibilità allo stesso tempo...Cosa intendi per "tarata" su pesci da 100 grammi? Che in un utilizzo nella pesca "ad ore", potrebbe, alla lunga, portare qualche problema o si potrebbe non sfruttare appieno il potenziale di tale attrezzatura?
Questo post è stato modificato da Sampei1975: 19 March 2012 - 22:41 PM
Postato 20 March 2012 - 12:39 PM
Postato 20 March 2012 - 19:25 PM
Quindi, per fare il paragone, andare ad insidiare trote giganti con questo tipo di canne, è un pò come andare al supermarket a 2 km da casa con la "lamborghini" anziché prendere la pandaesatto, intendevo dire che che queste canne sbattono molto col minimo sfgorzo, in più ti fanno sentire decisamente un'abboccata impercettibile, caratteristica non necessaria per sentire le trotone..
Postato 20 March 2012 - 21:21 PM
Postato 20 March 2012 - 21:45 PM
E io, infatti, la vedevo "ottima" per le trote apatiche proprio in quest'ottica...ti fanno sentire anche la minima tocca che canne "normali" da tremarella, magari, non ti fanno percepire e ti mettono, quindi, nelle condizioni di poter "gestire meglio" la mangiatano, più che altro direi che è come fare fuoristrada con una fuoriserie..libero di farlo, ma non è necessario e ci vogliono le dovute cautele. Le fuoriserie si riescono ad apprezzare sulla pista e non in campagna!
Per quanto riguarda la specialist, posso dirti che se stai cominciando ad apprezzare la "guida sportiva", l'acquisto di un'auto performante è un passo che prima o poi dovrai fare (anche perchè è una passione). Che poi tu voglia uscirci la domenica per farti un giretto piuttosto che girarci in pista, ben venga!!
P.S. queste canne non sono per le trote apatiche, è la tecnica che può essere per le trote apatiche. Il loro pregio principale è quello di amplificare molto quello che succede nei dintorni dell'amo e di ballare molto con il minimo sforzo del braccio.
Postato 20 March 2012 - 21:50 PM
no, più che altro direi che è come fare fuoristrada con una fuoriserie..libero di farlo, ma non è necessario e ci vogliono le dovute cautele. Le fuoriserie si riescono ad apprezzare sulla pista e non in campagna!
Per quanto riguarda la specialist, posso dirti che se stai cominciando ad apprezzare la "guida sportiva", l'acquisto di un'auto performante è un passo che prima o poi dovrai fare (anche perchè è una passione). Che poi tu voglia uscirci la domenica per farti un giretto piuttosto che girarci in pista, ben venga!!
P.S. queste canne non sono per le trote apatiche, è la tecnica che può essere per le trote apatiche. Il loro pregio principale è quello di amplificare molto quello che succede nei dintorni dell'amo e di ballare molto con il minimo sforzo del braccio.
Postato 20 March 2012 - 22:07 PM
Postato 20 March 2012 - 22:19 PM
per biker: basta non salparle di peso, come giustamente già scritto dai guru del forum qualche post fa.
Max, si che me le porto, se non il bello dov'è? certo che ne trovo giovamento. Una canna come si deve innanzitutto balla DRITTA e non prende ondeggiamenti strani o disordinati, e inoltre ti fa sentire le tocche anche se fai oscillazioni molto ampie. Quando fai oscillazioni ampie con canne di bassa levatura, senti la trota solo se da una bella capocciata...
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi