Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come si capisce se la trota è salmonata


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Ivan the fisherman

Ivan the fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Cologno Monzese

Postato 15 March 2012 - 21:10 PM

Mi è capitato molte volte di pescare trote che da quanto riguarda il colore della pelle sono uguali ma al momento dell'eviscerazione si notava il colore diverso della carne... :???: Volevo sapere se ci sono variazione del colore della pelle o se ha un segno particolare per riconoscerla... :???:
Facciamo si che la pesca non rimanga solo un ricordo!!! I nostri figli e nipoti potrebbero tramandare la nostra PASSIONE!!!! >)-)-)*> <*(-(-(<

#2 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 15 March 2012 - 21:26 PM

Non è detto, a volte si nota un colore più rosato delle pinne o all'attacco delle stesse. Altre volte hanno dei riflessi rosa più intensi su banda laterale e opercoli... Comunque non è una costante, spesso come dici tu si vede solo dalla carne :-)
=7=

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 March 2012 - 21:48 PM

Tra l'altro, nemmeno sempre :doubt: ...ho notato delle "false salmonate"...ovvero trote ( sui 3 etti) che, pulite, erano belle rosate o addirittura quasi "sporche di rosso" :unsure: e, una volta cotte, erano normalissime trote bianche :roll:

#4 Copacabana69

Copacabana69

    Il Sole L'acqua la terra..:è VITA!

  • Moderatori
  • 5568 Post:
  • Localitànonantola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: modena

Postato 15 March 2012 - 23:39 PM

Certo questo dipende molto dal mangime....diciamo che sono carni un po "artefatte".... :unsure: per esempio le lacustri,che esternamente sono argentate..:le loro carni sono rosee e addirittura color salmone.....ma quelle se magnano un tot de gammarus...... :mrgreen:

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 March 2012 - 07:21 AM

Le trote salmonate non sono altro che trote create artificilammente nutrendole con gamberetti o mangimi particolari :rolleyes:
saluti

The Legend

#6 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 16 March 2012 - 09:30 AM

Le trote salmonate non sono altro che trote create artificilammente nutrendole con gamberetti o mangimi particolari :rolleyes:

quoto e aggiungo che la specie "trota salmonata" non esiste !!!!!
le carni diventano rosa/salmone a seconda di cio' che mangiano in natura (es. nei grandi laghi) o in vasca (mangimi vari di colore arancio/salmone)

#7 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 16 March 2012 - 12:32 PM

Ragazzi va benissimo tutto ma io penso che non fosse in discussione il fatto che sia o non sia una specie a sé, semplicemente l'utente chiedeva come si puo' fare a riconoscerle dalle altre in certi casi. La cosa in teoria potrebbe essere utile perchè, posto che sappiamo tutti che non è una specie diversa, resta il fatto che il sapore della carne è diverso (a me piace di più, ad altri meno) :)
=7=

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 March 2012 - 12:59 PM

più è grande di taglia e più è probabile che sia salmonata..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 Ivan the fisherman

Ivan the fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Cologno Monzese

Postato 16 March 2012 - 20:16 PM

Grazie per avere risolto il mio dubbio, spero che domani la mia giornata sarà piena di emozioni e catture visto che non vado a pesca da quasi un anno!!!! :-D
Facciamo si che la pesca non rimanga solo un ricordo!!! I nostri figli e nipoti potrebbero tramandare la nostra PASSIONE!!!! >)-)-)*> <*(-(-(<

#10 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 17 March 2012 - 21:52 PM

quoto e aggiungo che la specie "trota salmonata" non esiste !!!!!
le carni diventano rosa/salmone a seconda di cio' che mangiano in natura (es. nei grandi laghi) o in vasca (mangimi vari di colore arancio/salmone)


super quoto! e tra l'altro la trota e già salmonide di suo! ;)
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#11 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 18 March 2012 - 09:55 AM

Nessun segnale di riconoscimento esterno e non è neppure vero che più siano adulte, più elevata sia la possibilità di salmonatura delle carni. Ciò ha valenza in natura, dove l'alimentazione naturale a base di Crostacei e/o Tricotteri fornisce nel tempo un ciclo di "salmonatura" spontaneo. In allevamento, invece, bastano dei cicli alimentari ripetuti per pochi mesi per ottenere trote "salmonate" (a qualsiasi specie esse appartengano) anche ad età abbastanza giovani (due/tre anni). La mangimistica fornita è addizionta a cantaxantina o astaxantina, sia di derivazione naturale ( farina di Crostacei) che di sintesi.
Federico Ielli

#12 Lucafly

Lucafly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Fly Fishing
  • Provenienza: Mantova

Postato 21 March 2012 - 18:28 PM

Federico ha pienamente ragione. È esclusivamente un fatto di alimentazione, come specie LA TROTA SALMONATA NON ESISTE e tutte le trote sono salmonate in quanto salmonidi!!! Purtroppo come in tanti altri casi, vengono date queste definizioni solo per scopi commerciali.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi