PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 March 2012 - 21:53 PM
Postato 09 March 2012 - 22:00 PM
Guarda: se vuoi metter le trote, diventa un pò complicata la cosa...sono pesci MOLTO esigenti di ossigeno...requisito difficile da soddisfare nel casertano IN PIENA ESTATE...le trote morirebbero in poche ore...per i pescigatto, invece, avresti già meno problemi...tollerano anche acque calde e poco ossigenate, quindi diventa tutto meno impegnativo...fondamentalmente un buon telo potrebbe anche bastarti...l'importante è "impermeabilizzare" il terreno, affinché l'acqua non venga assorbita da esso. Quindi non credo costi molto, costruire...tuttavia, tutto varia anche in base alle dimensioni del laghetto e dalla quantità di pesce immesso che dovrai, tra l'altro, sfamare, in attesa di pescarlo.Salve,ho pensato di costruire un laghetto artificiale nel giardino di un mio amico per trascorrere l'estate divertendoci( considerando che il fiume dista 30 km). Secondo voi quanto costa costruirne uno capace di ospitare una 10ina di trote, qualche alborella e pesci gatto? Bisogna farlo in cemento o il telo può bastare ?
Postato 09 March 2012 - 22:14 PM
Postato 09 March 2012 - 23:06 PM
Le dimensioni andrebbero rapportate alla quantità di pesci che vorrai immetterci...tuttavia ti consiglio almeno un metro di profondità, anche per lo "sfizio" del pescarli...tieni presente che, logicamente, all'aumentare delle dimensioni, aumenteranno i costi!! Il telo in pvc credo che potrebbe anche andar bene... ma non ci metto la mano sul fuoco, pertanto è meglio attendere il parere di chi ha maggiori competenze in meritoQuindi opterei per pesci gatto e forse carpe koi... per le dimensioni cosa mi consiglieresti? Va bene pvc per serre?
Postato 09 March 2012 - 23:37 PM
Postato 09 March 2012 - 23:40 PM
Postato 10 March 2012 - 13:33 PM
Postato 10 March 2012 - 15:27 PM
Postato 21 October 2012 - 17:20 PM
Postato 21 October 2012 - 19:32 PM
Ciao Diego, ti aspettiamo nella sezione Presentazionisalve anch'io voglio costruire un laghetto in giardino premetto che sono già a buon punto ho scavato un buco l'ho rivestito in pvc e con sassi bloccati con resina iposilica alimentare devo decidere il tipo di filtrazione .
il mio laghetto contiene circa 8000 litri e si sviluppa su tre livelli di profondita il punto piu proondo e circa 1 metro e 80 cm
chiedevo informazioni su come realizzare un sistema di filtraggio considerato dhe non è sempre esposto al sole ,e la cosa che mi interessa di più oltre al filtro è sapere se la filtrazione le l'ossigenazione sono necessari anche nel periodo invernale quando la superfice ghiaccerà,pensavo di immettere carpe coi alborelle magari qualche predatore....
Postato 22 October 2012 - 14:09 PM
salve anch'io voglio costruire un laghetto in giardino premetto che sono già a buon punto ho scavato un buco l'ho rivestito in pvc e con sassi bloccati con resina iposilica alimentare devo decidere il tipo di filtrazione .
il mio laghetto contiene circa 8000 litri e si sviluppa su tre livelli di profondita il punto piu proondo e circa 1 metro e 80 cm
chiedevo informazioni su come realizzare un sistema di filtraggio considerato dhe non è sempre esposto al sole ,e la cosa che mi interessa di più oltre al filtro è sapere se la filtrazione le l'ossigenazione sono necessari anche nel periodo invernale quando la superfice ghiaccerà,pensavo di immettere carpe coi alborelle magari qualche predatore....
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi