Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

coltelli a pesca


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 kooji

kooji

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 184 Post:
  • Localitàmelzo
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: melzo

Postato 05 March 2012 - 13:35 PM

ragazzi mi sorge un dubbio ... noi pescatori se andiamo nei boschi, nelle campagne e cmq lontano dalla civilta possiamo tenere un coltello?? io li costruisco ma non conosco bene quale posso portare... potete aiutarmi??
ciao raga!!

#2 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 05 March 2012 - 13:40 PM

In genere si dice che non serve il porto d'armi per le lame che non superano le cinque dita, però è una "direttiva" diciamo, sicuramente esiste una misura della lama che però al momento non so indicarti. Comunque per gli opinel di dimensioni piccole e per i comuni coltellini svizzeri non ci sono problemi.
Ovvio che se vai in giro con una sciabola, o con il coltello da guerra di rambo devi avere il porto d'armi.
Posted Image

#3 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 05 March 2012 - 13:49 PM

http://www.pescanetw...rante-la-pesca/

si parla anche di quell'argomento, ti consiglio di leggerlo tutto!
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#4 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 05 March 2012 - 14:25 PM

ragazzi mi sorge un dubbio ... noi pescatori se andiamo nei boschi, nelle campagne e cmq lontano dalla civilta possiamo tenere un coltello?? io li costruisco ma non conosco bene quale posso portare... potete aiutarmi??

Sul sito dei carabinieri o polizia trovi le regole, che escludono assolutamente dal porto i coltelli con lama a doppio taglio, a molla, pugnali, stiletti, mentre nell'esercizio della caccia si possono usare tipi adatti allo scuoio, ritengo che nella pesca si possano portare quelli richiudibili tipo Opinel, Marietti, multiutensili e simili.
Inserisci qualche foto delle tue costruzioni, sono interessato, ne posseggo un certo numero che utilizzo in pesca.
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#5 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 05 March 2012 - 14:41 PM

io porto sempre un coltello sui 15 cm diciamo, impugnatura in stile militare.... l'ho preso al caccia e pesca :)

Francesco

17 anni


#6 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 March 2012 - 15:08 PM

La misura mi sembra non sia più determinante.

Secondo me dipende da coltello a coltello.

C'è la distinzione tra armi proprie e improprie.

Le proprie sono quelle da offesa: pugnali, stiletti, baionette, spade, katana e simili.

Ad esempio: il coltello di Rambo che ha una parte affilata e una parte seghettata non è considerato un'arma da offesa: tuttavia lo puoi portare se vai a funghi oppure se fai un escursione in un luogo isolato o se vai a caccia e ti serve per scuoiare un animale, oppure ancora se fai il sub e può servirti per difesa sott'acqua ma, ovviamente, non puoi portartelo in discoteca.

Per portare con te un'arma impropria ci vuole un valido motivo tipo andare a pesca oppure il boscaiolo che si porta dietro l'accetta per tagliare l'albero: la legittima difesa non è un valido motivo.

Ad esempio i coltelli da cucina te li puoi portare con te se farai un pic-nic oppure se li porti dall'arrotino a farli affilare: certo che non bisogna portarli in mano ma almeno imbustarli.


EDIT: le proprie non le puoi mai portare con te, chi le vende deve avere la licenda di P.S. rilasciata da questura e prefettura e vanno sempre segnalate :)

Questo post è stato modificato da dariostreni: 05 March 2012 - 15:19 PM


#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 March 2012 - 16:06 PM

Io di solito ho un coltellino a serramanico ridicolo, però a volte quando vado in spot molto imboscati e con molta vegetazione capita che mi porti dietro un falcetto. Poi vabeh non ci vado in centro paese e se qualcuno mi vede in mezzo ai campi o ai boschi con un falcetto è normale.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 March 2012 - 16:23 PM

Io di solito ho un coltellino a serramanico ridicolo, però a volte quando vado in spot molto imboscati e con molta vegetazione capita che mi porti dietro un falcetto. Poi vabeh non ci vado in centro paese e se qualcuno mi vede in mezzo ai campi o ai boschi con un falcetto è normale.


Infatti, se ti serve per transitare in posti infrascati è normale :)

Però il coltello a serramanico, se è affilato, mi sembra che venga considerato come un'arma propria: comunque prendilo con le molle perchè non sono un esperto in lame :mrgreen:

#9 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 March 2012 - 16:31 PM

E' un coltello della Beta che si compra dal ferramenta, quindi al massimo è considerato al pari di un cacciavite.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#10 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 March 2012 - 16:44 PM

E' un coltello della Beta che si compra dal ferramenta, quindi al massimo è considerato al pari di un cacciavite.

Si beh, quelli della beta son tutti coltellini da lavoro e da hobby in genere :mrgreen:

Questo post è stato modificato da dariostreni: 05 March 2012 - 16:51 PM


#11 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 07 March 2012 - 07:48 AM

Il mio consiglio e' di non portare nulla che sia in grado di ferire o comunque offendere, molto meglio un paio di forbicine da adoperare per tagliare lenze o altro oppure un paio di pinze multiuso....non succede nulla ma se per caso qualcosa dovesse succedere e ne sarete trovati in possesso passerete molti guai. Non esiste piu' da tempo la norma del coltellino lungo 5 dita....lasciate perdere i coltelli lasciateli a casa. IO pur essendo in possesso di porto d'armi uso caccia, coltelli quando vado in campagna non ne porto mai, al massimo un marraccio o roncola per farmi il capanno e basta...
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#12 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 07 March 2012 - 08:13 AM

Sicuramente da un punto di vista pratico dipende anche molto dalle circostanze. Se per esempio vivete (o siete in vacanza) in un paese di campagna e raggiungete a piedi lo spot passando per campi e boschi, difficilmente qualcuno vi verrà a dire qualcosa per un coltello (salvo che non abbiate dietro uno spadone celtico o una katana giapponese :badgrin: ).
Se invece per raggiungere lo spot vi dovete muovere in macchina la musica cambia e il rischio di qualche rogna cresce di molto, fermo restando che se l'arma non è di quelle soggette al porto d'armi ed è chiusa da qualche parte, - es. nel bagagliaio - in modo da essere innocua, non dovreste passare guai esagerati.
Io sinceramente non credo che si rischino guai per un coltellino svizzero (che è più che sufficiente nel 99% dei casi)se è evidente che si sta andando per boschi (come ha detto qualcuno, è diverso se ci si trova al bar o in aeroporto :mrgreen: ) a meno che poi chiaramente non ci venga la malaugurata idea di usarlo impropriamente. Infondo coltelli più grossi di quelli tascabili tipo svizzero o richiudibile con lama corta non hanno una grande utilità se il proposito è solo quello di avere uno strumento utile alla pesca e alle esigenze che possono sorgere andando per boschi (tagliare un rovo, pulire un fungo, disincastrarsi un piede o tagliare uno straccio per farsi una benda ecc...)
Comunque nei siti istituzionali di polizia e carabinieri di solito ci sono le info molto dettagliate e precise riguardo questo tipo di situzioni e il consiglio è sempre consultare quelli per avere un'idea chiara di cosa prescrive la legge al livello formale, perchè se si segue quella non si rischia nulla.

Questo post è stato modificato da Dario7: 07 March 2012 - 08:15 AM

=7=

#13 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 07 March 2012 - 08:45 AM

Dunque, sono andato QUI per farmi un'idea e quello che sono riuscito a tradurre dal "legalese" è che ci vuole un po' di buon senso, perchè le nozioni sono un po' sfuggevoli.
Infatti ci interessa: a) la nozione di "arma impropria"; b ) la nozione di "giustificato motivo".
a)La definizione di arma impropria è da ricavare in negativo tramite esclusione dalla categoria di "arma propria". SOno armi proprie quelle che sono idicate espressamente dalla legge (ma non dovrebbero riguardare questo topic) e quelle "la cui naturale destinazione è offendere". Ora, è una bella sfida stabilire in certi casi se la destinazione "naturale" sia offendere oppure no, comunque per esempio nel caso di un coltellino svizzero di piccole dimensioni credo che sia abbastanza fuori di dubbio che il suo uso tipico non sia quello di pugnalare la gente. Va tenuto a mente però che appunto il concetto non è preciso e tassativo, dunque occorre cautela.
b)posto che un'arma sia "impropria" (dunque non "propria") è vietato portarla al di fuori di casa o delle sue pertinenze "senza un giustificato motivo". Anche qui, non c'è quindi una regola tassativa, però in pratica vuol dire quello che si diceva prima, ossia che a seconda dell'arma che si ha in mano ci sono occasioni in cui la si può detenere e occasioni in cui non si può. Insomma, una roncola va bene se si va a far la legna ma non se si va in discoteca. Però ci possono essere casi dubbi in cui per qualcuno il giustificato motivo c'è e per qualcun'altro no.

Insomma, una legge tassativa che preveda una regola aurea sembra non esserci, però con l'aiuto del buon senso non è così difficile capire cosa si può portare dietro e cosa non si può.

P.S.
Attenzione a una cosa, tutto questo vale finchè si pensa a cosa si puo' o non si puo' portare in giro senza rischiare di incorrere in sanzioni amministrative o penali (multe o contravvenzioni). Diverso è il discorso su cosa può essere pericoloso portarsi in giro qualora succeda qualcosa. Chiaramente se io sono in giro con un coltello anche piccolo, litigo con qualcuno e (anche per difendermi) lo uso, la mia posizione in un processo è meno sicura perchè il sospetto che io possa essermi portato il coltello apposta può sorgere. Sono ipotesi esagerate, però è giusto accennare per far capire che ci sono più profili problematici anche riguardo un unico tema.

;)

Questo post è stato modificato da Dario7: 07 March 2012 - 08:45 AM

=7=

#14 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 07 March 2012 - 09:22 AM

Per evitare problemi secondo me "l'armamentario " è meglio lasciarlo a casa :rolleyes:
saluti

The Legend

#15 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 07 March 2012 - 10:04 AM

Sempre opinel versione grande (non quello mega da brigante, la misura appena sotto..)..importantissimo averlo sempre dietro.

A me è servito un paio di volte per soccorso e purtroppo molte volte (ultimamente troppe) per tagliare reti / trappole / roba varia da bracconieri.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi