Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trote in laghetto


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 27 February 2012 - 19:15 PM

con questo breve articolo vorrei illustrarvi un modo semplice e molto redditizio per prendere le trote in laghetto (questa pesca è MOLTO più difficile di quello che sembra): il drop shot! quando non si vedono più abboccate con i classici minnows e ondulanti, questa tecnica si rivela sempre vincente. giusto pochi giorni fa ho provato questo approccio in un grosso laghetto dove normalmente a spinning si catturano massimo 2-3 trote, e i risultati sono stati strabilianti! ben 18 trote e 3 salmerini hanno aggredito il mio vermone di 3" finendo tra le mie mani. Il drop shot alla trota si effettua con canne rapide e sensibili, di azione 3-15 gr circa, fili in nylon tra lo 0,20 e lo 0,16. la lenza è molto particolare: si lega direttamente sulla lenza madre un amo del 8-6 a gambo corto, e al culmine dell'eccedenza lunga circa 30 cm si annoda un piombo sui 3 gr. l'innesco è prevalentemente a waky, con spaghetti da 3" o altri vermoni cilindrici di questa misura, colore rosso o bianco. Una volta lanciato a non più di 6-7 mt, si recupera a strappettini dati con la punta della canna girando il mulinello solo quel tanto che basta a mettere il filo in tensione. Da provare!!! non sono esclusi pesci di grossa taglia! Nel frattempo, in bocca alla trota :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 27 February 2012 - 19:16 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#2 Lory94ITA

Lory94ITA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 216 Post:
  • LocalitàBorgosesia (VC)
  • Tecnica: qualunque
  • Provenienza: Borgosesia
  • Anno di nascita:1994

Postato 27 February 2012 - 19:17 PM

interessante...fammi capire una cosa...alla fine sulla lenza viene prima l'amo e poi il piombo giusto?
Se le persone si concentrassero sulle cose veramente importanti della vita, ci sarebbe carenza di canne da pesca.

Non esiste l’uomo che sa tutto delle trote, anche se probabilmente l’avete incontrato.

#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21498 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 27 February 2012 - 19:32 PM

Scusa non ho capito ?
saluti

The Legend

#4 Lory94ITA

Lory94ITA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 216 Post:
  • LocalitàBorgosesia (VC)
  • Tecnica: qualunque
  • Provenienza: Borgosesia
  • Anno di nascita:1994

Postato 27 February 2012 - 19:42 PM

cioè lego l'amo poi lascia ancora 30 cm di lenza e metto il piombo oppure il piombo e poi dopo 30 cm l'amo?
Se le persone si concentrassero sulle cose veramente importanti della vita, ci sarebbe carenza di canne da pesca.

Non esiste l’uomo che sa tutto delle trote, anche se probabilmente l’avete incontrato.

#5 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 27 February 2012 - 19:53 PM

:moved: in laghetto :)

Ciao
Benny
39 40 anni

#6 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 27 February 2012 - 20:15 PM

ci devo provare!
ottimo suggerimento, una tecnica da bass che funziona per le trote.

#7 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 27 February 2012 - 20:32 PM

con questo breve articolo vorrei illustrarvi un modo semplice e molto redditizio per prendere le trote in laghetto (questa pesca è MOLTO più difficile di quello che sembra): il drop shot! quando non si vedono più abboccate con i classici minnows e ondulanti, questa tecnica si rivela sempre vincente. giusto pochi giorni fa ho provato questo approccio in un grosso laghetto dove normalmente a spinning si catturano massimo 2-3 trote, e i risultati sono stati strabilianti! ben 18 trote e 3 salmerini hanno aggredito il mio vermone di 3" finendo tra le mie mani. Il drop shot alla trota si effettua con canne rapide e sensibili, di azione 3-15 gr circa, fili in nylon tra lo 0,20 e lo 0,16. la lenza è molto particolare: si lega direttamente sulla lenza madre un amo del 8-6 a gambo corto, e al culmine dell'eccedenza lunga circa 30 cm si annoda un piombo sui 3 gr. l'innesco è prevalentemente a waky, con spaghetti da 3" o altri vermoni cilindrici di questa misura, colore rosso o bianco. Una volta lanciato a non più di 6-7 mt, si recupera a strappettini dati con la punta della canna girando il mulinello solo quel tanto che basta a mettere il filo in tensione. Da provare!!! non sono esclusi pesci di grossa taglia! Nel frattempo, in bocca alla trota :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mah....la montatura che spieghi non mi è chiara :???: ....detto questo comunque nel laghetto che frequento sabato anche i lanciatori di gomma hanno fatto un magro bottino...probabilmente il tempo caldo ha fatto anche la sua parte

Questo post è stato modificato da MarioColombo: 27 February 2012 - 20:33 PM

Ciao
Mario

#8 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 28 February 2012 - 21:02 PM

la lenza si esegue legando prima l'amo e poi il piombo sull'eccedenza stessa dell'amo. spero che abbiate capito, quando posso vi posto la foto
SW Spinning 2013
___________________________
 

#9 Peo1977

Peo1977

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 147 Post:
  • Tecnica: laghetti alpini
  • Provenienza: Gambarogno

Postato 05 March 2012 - 01:25 AM

Su youtube si trovano vari tutorial sul drop shot. L'ho già usato per i persici e ci ho pensato più di una volta se poteva tornare utile anche per le trote... Ora dici che funziona, lo proverò! :mrgreen:

Pescavi rasente il fondo?
Usi anche l'elastico?

#10 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 March 2012 - 11:33 AM

Mooolto interessante, la proverò!
Che poi è una variante del Wacky Rig tipico per il Bass!
Tu credi che volendo si possa sostituire lo spaghetto 3'' con un'esca naturale ad esempio una camola?

Questo post è stato modificato da DoKy: 05 March 2012 - 11:37 AM

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#11 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 05 March 2012 - 18:56 PM

maah, questo tecnica è nata per prendere più trote con esche artificiali, quindi legata anche ad un motivo etico. se metti la camola puoi prendere qualcosa, ma primo non ti diverti perché l'esca fa tutto da sola e non la devi animare, secondo la trota quando mangia ingoia e non la puoi rilasciare, terzo... se proprio vuoi usare la camola è meglio usare le pesche classiche alla trota come vetrino, bombarda...ecc. che prendi anche di più. Se proprio sei anti-esca artificiale potresti usare il lombrico, che è proprio l'animale che lo spaghetto imita, ma comunque ti ribadisco i motivi di prima :wink:
Ieri pomeriggio ho avuto l' ulteriore conferma che quest' esca funziona alla grande, con una fariona di circa 2 kg che ho allamato ma che ho perso sottoriva causa finale rotto :wallbash:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#12 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 March 2012 - 19:07 PM

No no che anti esca artificiale anzi! Pescando a Spinning sono le esche che prediligo! Era solo una considerazione. Ho passato ore e ore in cava a volte (spesso :rolleyes: ) cappottando a spinning guardando quelli che pescano a bombarda (mi stava uscendo "quelli che bombardano!) e col vetrino tirarne su una dietro l'altra! Ma insisto e persevero nello spinning, vada di spaghetto!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi