Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima uscita in acque libere


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 19 February 2012 - 11:05 AM

Ciao a tutti, avendo appena fatto la licenza, questa settimana vorrei fare la mia prima uscita che non sia in un laghetto a pagamento (tempo permettendo :unsure: ).
Avrei scelto il lago di Montorfano... :rolleyes: Principalmente perchè è facilmente raggiungibile da casa mia...
Vorrei però dei consigli su come affrontare la giornata, quale tipo di artificiale usare maggiormente, se ci sono degli spot interessanti che giá conoscete e quale pesce potrei incontrare prevalentemente. :unsure:

Aspetto i vostri consigli per affrontare al meglio l'esordio in acque libere! :mrgreen: Anche se cappotterò fa niente, l'importante per me sará affrontare la giornata nel modo giusto, so giá che mi divertirò comunque! :rolleyes:

Grazie a tutti, Andrea

Questo post è stato modificato da andrevi90: 19 February 2012 - 11:06 AM

CATCH & RELEASE

#2 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 19 February 2012 - 11:47 AM

in primis verifica le regolamentazioni del lago che dovrebbe essere una riserva naturale... :smile:
No sponsor, no lies
 

#3 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 February 2012 - 12:23 PM

Ciao, sono andato a cercare il Lago di Montorfano perché non lo conoscevo ed ero incuriosito, si trova facilmente il sito del lago, tra l'altro molto ben fatto, nel quale è spiegato tutto, in sostanza non si può pescare in quanto Riserva Naturale come accennava il buon doppiorhum, si parla di particolari concessioni concesse dai gestori del lago, insomma sul sito è segnalato tutto bene, dispiace perché era davvero interessante, ma in un certo senso da pescatore sono anche contento che alcuni laghi siano tutelati, i laghi della nostra zona purtroppo negli ultimi decenni per un motivo o per un altro hanno visto la scomparsa o il drastico impoverimento di molte specie e quindi salvaguardarli è sacrosanto.
Davvero bel sito comunque, dovrebbero esserci siti del genere per ogni laghetto.
Come alternativa ci sarebbe il Lago di Oggiono nel quale dopo una ricerca su internet mi pare di aver capito serva solo la classica Licenza di Pesca e la tessera FIPS.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#4 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 19 February 2012 - 12:52 PM

Siamo sicuri che sia vietato? A quanto ricordavo serviva un permessino...
Più che altro in questo periodo non so cosa si possa beccare in quei laghi...Montorfano non lo conosco, ma Oggiono è un lago da Lucci e Bass, che oltretutto spesso d'inverno tende a ghiacciare...e considerao che i Bass saranno piantatissimi, i Lucci devono fare l'amore, lo lascerei stare.
Per rimanre in zona, hai fatto 30, fai 31, vai a cavedani in zona Como! Minnows con o senza paletta (filibustieri, se li trovi :mrgreen: ); non è facile assolutamente, ma nella zona in questa stagione secondo me è la pesca più "sensata" da fare! :wink:
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#5 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 19 February 2012 - 13:05 PM

Grazie a tutti! Cavedani zona como...mi sapresti dire precisamente dove? Scusa ma sono proprio spaesato! :unsure:
CATCH & RELEASE

#6 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 February 2012 - 13:42 PM

Siamo sicuri che sia vietato? A quanto ricordavo serviva un permessino...


Guarda sul sito del lago si parla di diritto esclusivo di pesca che può essere esercitata solo dal titolare o da persone da lui autorizzate, quindi ad interpretazione può esserci il "permessino" ma sul sito non viene menzionato.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#7 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 19 February 2012 - 16:31 PM

Grazie a tutti! Cavedani zona como...mi sapresti dire precisamente dove? Scusa ma sono proprio spaesato! :unsure:


Lago di Como! Ogni posto è sensato, dalle spiagge, ai moli, alle passeggiate con muretto...forse la sponda ovest del lago è meglio, ma è un po' che non ci vado quindi non son sicuro!

Guarda sul sito del lago si parla di diritto esclusivo di pesca che può essere esercitata solo dal titolare o da persone da lui autorizzate, quindi ad interpretazione può esserci il "permessino" ma sul sito non viene menzionato.


Magari il regolamento è cambiato o faccio confusione io! Può darsi che me lo son sognato!
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#8 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 19 February 2012 - 16:34 PM

Se vuoi andare a cavedani a spinnig sul Lario le zone da battere sono verso Moltrasio, Laglio, Carate Urio, fino ad Argegno ora che il lago è basso ci sono un po' di spiaggette accessibili, ATTENZIONE che da quest'anno è stata estesa la riserva Celesia di Como fino a oltre Cernobbio in sponda ovest e a Blevio in sponda est e per pescarci da riva occorre la FIPSAS e un permesso gratutito rilasciato da negozi e enti convenzionati, vedi regolamento pesca 2012 provincia di Como, link:
http://www.provincia... PER SITO_0.PDF


X Montorfano il lago fino a 10 giorni fa era ghiacciato, qui sotto uno stralcio del regolamento: Tratto dal regolamento provincia di Como anno 2012


6. IL LAGO DI MONTORFANO

Nel lago di Montorfano c’è un diritto esclusivo di pesca gestito dalla locale associazione di
pescatori.
Per pescare è necessario ritirare il permesso rilasciato dal gestore.
Il costo dei permessi é di Euro 5,00 (permesso giornaliero) o di Euro 50,00 (permesso annuale).
I permessi sono in distribuzione a Montorfano presso il Lido Comunale, il Bar Roma, la Gelateria
Madonnina e l’edicola di via Cantù
I permessi sono validi solo per la pesca da riva. La pesca dalla barca è riservata ad un ristretto
numero di soci.
La pesca da riva è consentita solo con la canna da pesca, con o senza mulinello, con un massimo di
5 ami o altre esche artificiali o naturali. E’ consentito un utilizzo massimo contemporaneo di tre
canne per pescatore, facendo attenzione a non occupare un tratto di sponda superiore ai dieci metri.
Durante le ore notturne, è consentita solo la pesca “a fondo”.
Nel lago di Montorfano sono inoltre in vigore le seguenti norme particolari, più restrittive rispetto
al regolamento provinciale:
· Tutte le catture di specie ittiche pregiate (luccio, pesce persico, persico trota, carpa, tinca,
anguilla) devono essere riportate su un apposita scheda segna-catture, da restituirsi all’
Associazione Pescatori del lago di Montorfano.
· La misura minima del pesce persico è cm.18, quella della carpa cm.35
· Per ogni giornata di pesca, ciascun pescatore, nel rispetto del limite complessivo di 5 Kg di
pesce, non può trattenere più di 2 anguille, 2 tinche, 2 carpe.
Chi pratica il carp fishing non può utilizzare l’imbarcazione per la posa delle esche.
Nel lago di Montorfano non si può usare il ciambellone (belly boat) ed è vietata ogni forma di pesca
professionale.


----------------------------------------------
Ciao!!!
Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!

#9 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 19 February 2012 - 23:32 PM

E se andassi a porlezza? :unsure:
CATCH & RELEASE

#10 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 20 February 2012 - 09:57 AM

Tutte le catture di specie ittiche pregiate (luccio, pesce persico, persico trota, carpa, tinca,
anguilla) devono essere riportate su un apposita scheda segna-catture, da restituirsi all’
Associazione Pescatori del lago di Montorfano.


anche praticando C&R?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#11 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 20 February 2012 - 10:57 AM

Mi sa di si...serve per monitorare l'andamento della fauna del lago quindi mi sa che è necessario riportare sempre la taglia delle catture... :unsure:

Alla fine comunque penso che opterò per il ceresio a porlezza! Sto per andare a fare il versamento della FIPSAS visto che serve e io non ce l'ho... :rolleyes:

Questo post è stato modificato da andrevi90: 20 February 2012 - 10:58 AM

CATCH & RELEASE

#12 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 20 February 2012 - 13:11 PM

A cosa punti?
Occhio che il Luccio è chiuso!
Bass ce ne sono, ovviamente d'inverno è difficilissimo, oppure i perca su cui però non mi pronuncio perchè per me è ancora il pesce del mistero...
Cavedani una volta ne giravano non pochi e pure belli, ma a quanto ho sentito ultimamente son diminuiti...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#13 AndreV

AndreV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 215 Post:
  • Tecnica: Spinning - Colpo
  • Provenienza: Como

Postato 20 February 2012 - 13:15 PM

Si, ho visto che il luccio è chiuso dal 15 febbraio...l'idea era di insidiare qualche cavedano... :unsure: non so...e del lambro cosa ne pensi? :rolleyes:
CATCH & RELEASE

#14 (Pedro)

(Pedro)

    Esperto pesca grandi laghi

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàBulgarograsso CO
  • Tecnica: alla sonda e tirette
  • Provenienza: Bulgarograsso CO

Postato 20 February 2012 - 21:17 PM

Tutte le catture di specie ittiche pregiate (luccio, pesce persico, persico trota, carpa, tinca,
anguilla) devono essere riportate su un apposita scheda segna-catture, da restituirsi all’
Associazione Pescatori del lago di Montorfano.


anche praticando C&R?


Se ti limiti a praticare il C&R non devi segnare nulla, in quel caso s'intendono pesci segnati come prelievo per un eventuale censimento, comunque chi fa il permesso viene in possesso della scheda e del regolamento del lago, poi se uno trattiene segna, altrimenti può farne a meno.

Ciao!
Pescare...........non si finisce mai d' imparare!!!
By Pedro
;-)
Giordaloco... sarai sempre tra noi!!

#15 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 20 February 2012 - 21:34 PM

ok grazie!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#16 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 21 February 2012 - 12:21 PM

mi scuso, non volevo inquinare il topic

Questo post è stato modificato da LeoM: 21 February 2012 - 20:01 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#17 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 23 February 2012 - 08:54 AM

Si, ho visto che il luccio è chiuso dal 15 febbraio...l'idea era di insidiare qualche cavedano... :unsure: non so...e del lambro cosa ne pensi? :rolleyes:


In Lambro pesce c'è, anche se non in quantità e qualità come prima degli ultimi inquinamenti. Io d'inverno on ci vado perchè diventa molto difficile, soprattutto a spinning, ma so che qualcuno ogni tanto trova qualche buca in cui..."buca" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In questa stagione lì pescherei prevalentemente con falcetti e testine piombate, partendo già rassegnato a lasciarne sul fondo milioni...o se no anche minnow affondanti, ma ne lasci giù parecchi anche di quelli, il fondo del Lambro è xxx e l'acqua sempre molto colorata non aiuta.
Occhio ai livelli bassi in questo periodo...come posti, io lo conosco da Carate a Sovico, ma in inverno non ci ho mai combinato granchè...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi