Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mulinelli 2500 / 4000, differenze tecniche?


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 maestrozen

maestrozen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:

Postato 26 September 2007 - 12:18 PM

Ho una piccola domandina per voi. La differenza tra un mulino 2500 ed un 4000 sta nella quantità di filo che si può imbobinare, la grandezza ed il peso. Tecnicamente però, qual'è la differenza? Mi spiego meglio, supponiamo di voler andare su un lago col 2500, il problema che si crea è che data la profondità del lago e la distanza a cui pescare si finisce il filo... Ok perfetto ci sto, ma se andiamo in torrente o in fiume col 4000 che problema c'è? Alla fin fine si ha molto più filo di quanto ne serva, ma è davvero un problema? In sostanza, perché per andare in torrente si consiglia un 2500 invece che un 4000?

Ciap

#2 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 26 September 2007 - 12:23 PM

Ho una piccola domandina per voi. La differenza tra un mulino 2500 ed un 4000 sta nella quantità di filo che si può imbobinare, la grandezza ed il peso. Tecnicamente però, qual'è la differenza? Mi spiego meglio, supponiamo di voler andare su un lago col 2500, il problema che si crea è che data la profondità del lago e la distanza a cui pescare si finisce il filo... Ok perfetto ci sto, ma se andiamo in torrente o in fiume col 4000 che problema c'è? Alla fin fine si ha molto più filo di quanto ne serva, ma è davvero un problema? In sostanza, perché per andare in torrente si consiglia un 2500 invece che un 4000?

Ciap


io preferirei un 2500 per questione di peso, a forza di lanciare (parlo di spinning che è un lancio dietro l'altro) ti stanzhi più facilmente il polso.
poi anche perchè secondo me in torrente usando canne più corte del lago 190-210 cm, per avere un buon bilanciamente del combo.

, e poi in torrente non ti servono 150 metri di filo, una volta che nella bobina hai 60-70 metri sei apposto, e penso che son anche tanti....

questi son i miei pareri
SpiNNiNg LiFe

#3 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 26 September 2007 - 12:25 PM

Ho una piccola domandina per voi. La differenza tra un mulino 2500 ed un 4000 sta nella quantità di filo che si può imbobinare, la grandezza ed il peso. Tecnicamente però, qual'è la differenza? Mi spiego meglio, supponiamo di voler andare su un lago col 2500, il problema che si crea è che data la profondità del lago e la distanza a cui pescare si finisce il filo... Ok perfetto ci sto, ma se andiamo in torrente o in fiume col 4000 che problema c'è? Alla fin fine si ha molto più filo di quanto ne serva, ma è davvero un problema? In sostanza, perché per andare in torrente si consiglia un 2500 invece che un 4000?

Ciap


parli di spinning?
il peso l'hai già detto tu... in torrente conviene essere leggeri.
E poi una cosa che mi viene in mente è il problema del bolanciamento con la canna. In torrente usi canne corte e leggere, un 4000 te la sbilancia all'indietro.
Poi presumo ci sia il discorso legato al rapporto di recupero, ma su questo passo la palla... :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#4 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 26 September 2007 - 12:26 PM

Ho una piccola domandina per voi. La differenza tra un mulino 2500 ed un 4000 sta nella quantità di filo che si può imbobinare, la grandezza ed il peso. Tecnicamente però, qual'è la differenza? Mi spiego meglio, supponiamo di voler andare su un lago col 2500, il problema che si crea è che data la profondità del lago e la distanza a cui pescare si finisce il filo... Ok perfetto ci sto, ma se andiamo in torrente o in fiume col 4000 che problema c'è? Alla fin fine si ha molto più filo di quanto ne serva, ma è davvero un problema? In sostanza, perché per andare in torrente si consiglia un 2500 invece che un 4000?

Ciap


io preferirei un 2500 per questione di peso, a forza di lanciare (parlo di spinning che è un lancio dietro l'altro) ti stanzhi più facilmente il polso.
poi anche perchè secondo me in torrente usando canne più corte del lago 190-210 cm, per avere un buon bilanciamente del combo.

, e poi in torrente non ti servono 150 metri di filo, una volta che nella bobina hai 60-70 metri sei apposto, e penso che son anche tanti....

questi son i miei pareri


A meno di non essere smentiti dagli esperti, direi che 2 su 2 è una buona media :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#5 Tiaspinning

Tiaspinning

    Esperto Spinning Trota .. anche se non è vero

  • Moderatori II
  • 4848 Post:
  • Provenienza: BG

Postato 26 September 2007 - 12:35 PM

anzi io non so, però mi ricordo da una parte di avere letto che per lo spinning in torrente consigliano anche mulinelli da 1000.

però forse questo in caso di microtorrenti con canne da 165-180 cm...

non vorrrei dire cavolate, se sbaglio correggetemi
SpiNNiNg LiFe

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 26 September 2007 - 12:38 PM

anzi io non so, però mi ricordo da una parte di avere letto che per lo spinning in torrente consigliano anche mulinelli da 1000.

però forse questo in caso di microtorrenti con canne da 165-180 cm...

non vorrrei dire cavolate, se sbaglio correggetemi


l'avevo letto anche io, credo fosse per l'ultra leggero, si parlava di canne 1,50 / 1,65
Io sulla mia 1,80 ho un 2000 che me la bilancia benissimo :)

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 26 September 2007 - 13:00 PM

Quotone a tutti x le rispo :D
Promossi alla classe superiore :wink:

Questi posson esser dei giusti compromessi in torrente :
canna 1.50/180 mulino 1.000/1.500/2.500(sbilancia un po')
canna 2.10 mulino 2.500
canna 2.40 mulino 2.500/4.000 (ma per me' pesa troppo anche su questa in torrente)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 26 September 2007 - 13:31 PM

Quotone a tutti x le rispo :D
Promossi alla classe superiore :wink:

Posted Image

:lol: :lol: :lol:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 26 September 2007 - 14:43 PM

Quotone a tutti x le rispo :D
Promossi alla classe superiore :wink:

Questi posson esser dei giusti compromessi in torrente :
canna 1.50/180 mulino 1.000/1.500/2.500(sbilancia un po')
canna 2.10 mulino 2.500
canna 2.40 mulino 2.500/4.000 (ma per me' pesa troppo anche su questa in torrente)


Calma , calma a promuovere :D Oltre alle differenze enunciate ed al loro uso qui si dimentica l'effettivo vantaggio di un 4000 rispetto ad un 2500 , per un uso gravoso e lacustre si intende : bobina più larga con fuoriuscita più facilitata del filo e lanci più lunghi; frizione più resistente e non ultimo ingranaggi maggiormente dimensionati atti a sostenere artificali ed eventuali pesci di buona taglia più a lungo.

Detto questo , unitamente al vostro mi sembra che non ci sia altro da aggiungere :wink:
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 26 September 2007 - 16:16 PM

L'immancabile tocco finale del maestro ci voleva :)
Detto anche questo dall' amico Giorda ora hai tutte le info che cercavi :)

Dunque ora tocca a te' valutare :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 maestrozen

maestrozen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:

Postato 26 September 2007 - 17:32 PM

Ma io non devo valutare ;)
La mia era una semplice curiosità. Perché andare in torrente col 2500 quando si può usare tranquillamente il 4000 ed utilizzare lo stesso anche per il lago???

Ciap

#12 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 26 September 2007 - 18:17 PM

puoi avere anche un 4000 leggero ed una 2,40 ma dopo un po lo senti il mulinello!!!certo avresti un mulinello che va bene per tutto ma non ti soddisferebbe in torrente!!!io non lo userei !!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 27 September 2007 - 12:57 PM

Ma io non devo valutare ;)
La mia era una semplice curiosità. Perché andare in torrente col 2500 quando si può usare tranquillamente il 4000 ed utilizzare lo stesso anche per il lago???

Ciap


Io il 4.000 in torrente non lo userei , peso inutile , sbilanciamento .
Certo se mi dici che punti sopratutto hai bestioni di trota allora potrebbe essere ma un buon 2.500 sa fare il suo dovere
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 maestrozen

maestrozen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:

Postato 27 September 2007 - 16:28 PM

Io ho il 2500 per il torrente!!! La domanda l'ho fatta per capire perché non si può prendere un bel 4000 per poi usarlo in 2 situazioni diverse spendendo quindi di meno.

Ciap

#15 Giordaloco

Giordaloco

    Pescatore qualunquista

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 17204 Post:
  • LocalitàLUINO Lago Maggiore

Postato 27 September 2007 - 17:14 PM

Nessuno te lo vieta , una volta non c'erano tutte queste taglie e nemmeno tutti questi soldi , uno , due mulinelli erano tutto quello oche uno poteva permettersi e normalmente le taglie erano due : piccolo e medio , poi si passava a quelli da mare.

Certo che è più piacevole e facile pescare con pesi e taglie adatte.
PESCATORE QUALUNQUISTA
Posted Image http://giordalocopes....forumfree.net/
27-06-1944


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi