Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Greys..si ma quale?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 14 February 2012 - 21:12 PM

Ciao a tutti,

Ho a disposizione del budget e stavo guardando le "leggendarie" Greys, premetto che non ne ho avuta ancora in mano nessuna ma prima di partire e fare i km per vederle (qui vicino non ho rivenditori) vorrei capire su cosa orientarmi.

Partiamo con cosa vorrei farci: pesco al 90% nell'Oglio sublacunare, prede: cavedani e barbi (il barbo più grosso faceva 51 cm per non so quanto di peso..sopra il kg sicuro ma non so dire..di certo non è Isola Serafini :)) più altri ciprinidi vari (scardole, pighi, etc). Definire una corrente per questo fiume è pressochè impossibile..come tanti fiumi del Nord l'Oglio è soggetto alle prese d'acqua delle varie rogge che irrigano i campi della Pianura Padana quindi mi capita di averci pescato con 20 gr in Estate fino a 120 in scarroccio durante l'autunno inoltrato (quando le rogge si svuotano e tutta l'acqua "torna" nel fiume). Diciamo che solitamente il mio range è 40-80, ma tenete conto che appunto da come manovrano le varie dighe e prese tutto varia!

A questo punto, premesso come sempre che la canna tuttofare non esiste, avevo adocchiato i seguenti modelli:

Prodigy VX Barbel 2lb: Una specialist da barbo..ha 3 cimini da 1.5 oz, 2 e 3 oz e il puntone in avon da 2 libbre. I cimini mi sembrano di sensibilità un pò limitata (3 oz con l'Oglio agitato non è tanta roba) di contro ha il puntone in Avon da 2 libbre che se volessi fare una capatina sul Po a cercare i treni pinnati farebbe comodo.

Prodigy VX Barbel 1.75 lb: Sorella di quella sopra, cambia solo il puntone che al posto di esere di 2 libbre è di 1 e 3/4. Ho già una specialist di questo libraggio (Shimano Vengeance Barbel Power 1.75) e mi ci trovo discretamente anche se è un pò molacciona..ho sentito che le Greys sono più rigide (cresciuto con la Thor non avrò problemi :lachtot: )

Prodigy TX Specialist Feeder: Canna con 3 cimini: 1.5 oz,2.5 oz, 3.5 oz. Nessun puntone in avon. La sensibilità dei cimini è già più indicata per le mie situazioni (range 40-100 gr grosso modo) ma di contro non c'è la punta in avon

Prodigy TX Specialist Twin Tip: Sorella della precedente; oltre ai 3 cimini (1.5-2.5-3.5 oz) ha la punta in avon però da 1.25 lb. Qui trovo una punta avon oltre ai 3 cimini però il libraggio è leggero..magari mi ci diverto in Oglio (vediamo se si riescono a fare i barbi a method pure qui) ma di certo 1.25 lb è off limits per il Po (soprattutto alcuni tratti); vale la spesa questa punta da 1.25 lb? La userò mai contando che ho la 1.75 Shimano (che trovo molle..nonostante le sue carpe da 8 kg al carpodromo le gestiva).

Scusate le tante idee confuse e messe alla rinfusa ma prima di fare questa spesa vorrei l'opinione del forum: specialist da barbo con cimini più sensibili o feeder rod con cimini dal range più ampio ma senza punta in avon (o dal libraggio di 1.25)? Ditemi la vostra..

Per il budget non c'è problema, ho visto i prezzi e mettendo via ho la cifra che mi occorre..le canne sono tutte da 12 piedi (3.6 m), una misura equa per l'Oglio.

Grazie a tutti!

Questo post è stato modificato da FabioBS: 14 February 2012 - 21:21 PM


#2 klos

klos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 182 Post:
  • Localitàroma

Postato 15 February 2012 - 09:16 AM

io ho avuto l' occasione di provare in pesca la greys(non ricordo il modello) specialist con 2 punte avon,una da 1,25 e una da 1,75.
bella canna ma troppo rigida per i miei gusti,ho pescato un paio d' ore con la punta da 1,25 ed e' parecchio piu' rigida di una punta fox da 1,75 .ti consiglio,se hai occasione,di provarne una in negozio prima di comprarla,perche' mi sembra che tutte le greys, anche quelle da carpfishing,a paragone di libbraggio con canne analoghe di altre case, siano piu' rigide.
purtroppo non conosco le acque in cui peschi,consigli su un modello specifico non riesco a darteli...

#3 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 15 February 2012 - 12:47 PM

io ho avuto l' occasione di provare in pesca la greys(non ricordo il modello) specialist con 2 punte avon,una da 1,25 e una da 1,75.
bella canna ma troppo rigida per i miei gusti,ho pescato un paio d' ore con la punta da 1,25 ed e' parecchio piu' rigida di una punta fox da 1,75 .ti consiglio,se hai occasione,di provarne una in negozio prima di comprarla,perche' mi sembra che tutte le greys, anche quelle da carpfishing,a paragone di libbraggio con canne analoghe di altre case, siano piu' rigide.
purtroppo non conosco le acque in cui peschi,consigli su un modello specifico non riesco a darteli...


Ti ringrazio per la risposta!!!
Come ho detto io sono abituato alle canne rigide avendo avuto in mano paletti :)

Sono "contento" che la 1.25 sia così rigida (forse troppo XD) in quanto 1.25 lb per i miei ambienti li reputo pochini (la 1.75 della Shimano quando il fiume è un pò pieno fa fatica) quindi forse il modello da 3 cimini fino a 3.5 oz con la punta in avon 1.25 è quello che cerco! Ora telefono presso un punto vendita e vedo se riesco ad andare a maneggiarla!

Grazie ancora, intanto se qualcun'altro ha qualcosa da consigliarmi sono tutt'....occhi!

#4 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 15 February 2012 - 13:21 PM

Credo che un fattore importante per la tua scelta sia quanto tu useristi la cima avon e quanto i cimini, in genere un po tutte le canne con cima avon sono ottimizzate per lavorare con quella montata, di conseguenza il no plus ultra sarebbero due canne, ma se hai una preferenza tra cimini e avon ti conviene tenerne conto. In secondo luogo il libraggio di una cima avon non è una precisa indicazione della sua rigidità, il libraggio indica la "potenza" della canna ma a seconda della sua "azzione" la rigidità della vetta può cambiare sensibilmente.

#5 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 15 February 2012 - 21:06 PM

Credo che un fattore importante per la tua scelta sia quanto tu useristi la cima avon e quanto i cimini, in genere un po tutte le canne con cima avon sono ottimizzate per lavorare con quella montata, di conseguenza il no plus ultra sarebbero due canne, ma se hai una preferenza tra cimini e avon ti conviene tenerne conto. In secondo luogo il libraggio di una cima avon non è una precisa indicazione della sua rigidità, il libraggio indica la "potenza" della canna ma a seconda della sua "azzione" la rigidità della vetta può cambiare sensibilmente.



Ciao mandry,

Ho usato la cima avon rare volte a dire il vero con la specialist Shimano di cui ho detto sopra..l'ho usata delle volte sul fiume "impropriamente" quanto con i cimini le false abboccate erano troppe e poi due volte in un carpodromo (invitato da un amico che non ha licenza di pesca).
Uso molto di più i cimini, vorrei però approfondire la cima in avon pensando anche alla pesca del barbo con method o per eventuali scappate sul Po o Adda (dove fare barbi più grossi).

Il mio è un ragionamento contorto eh, però è così :mrgreen:

In zona ho trovato solo il modello con i cimini, vediamo che fare ora.

#6 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 15 February 2012 - 23:04 PM

Ciao mandry,

Ho usato la cima avon rare volte a dire il vero con la specialist Shimano di cui ho detto sopra..l'ho usata delle volte sul fiume "impropriamente" quanto con i cimini le false abboccate erano troppe e poi due volte in un carpodromo (invitato da un amico che non ha licenza di pesca).
Uso molto di più i cimini, vorrei però approfondire la cima in avon pensando anche alla pesca del barbo con method o per eventuali scappate sul Po o Adda (dove fare barbi più grossi).

Il mio è un ragionamento contorto eh, però è così :mrgreen:

In zona ho trovato solo il modello con i cimini, vediamo che fare ora.


Quindi stai cercando una canna "doppio uso" , forse, visto che hai anche la specialist Shimano ti conviene prendere la Prodigy VX Barbel da 2lb per quello che devi fare.

#7 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 16 February 2012 - 12:40 PM

Quindi stai cercando una canna "doppio uso" , forse, visto che hai anche la specialist Shimano ti conviene prendere la Prodigy VX Barbel da 2lb per quello che devi fare.


Non saprei..2 lb non sono troppe? Calcolando la rigidità delle greys..inoltre i cimini in dotazione arrivano fino a 3 oz..il 3.5 mi faceva molto comodo..

#8 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 17 February 2012 - 21:50 PM

Non saprei..2 lb non sono troppe? Calcolando la rigidità delle greys..inoltre i cimini in dotazione arrivano fino a 3 oz..il 3.5 mi faceva molto comodo..


Visto che mi sembra tu voglia comuncue la cima avon, o prendi la 2lb o la 1.75lb se 2lb ti sembrano troppe.

La Prodigy TX Specialist Twin Tip ha il vettino da 3.5, ma con la cima avon rischi di avere un doppione della tua shimano.

La no plus ultra per le avon e la Prodigy VX 12” Twin Tip 1.50lb – 2.00lb ma non ha i cimini.

Questo post è stato modificato da mandry: 17 February 2012 - 22:00 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi