PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 February 2012 - 22:31 PM
Postato 03 February 2012 - 22:54 PM
Postato 03 February 2012 - 23:08 PM
http://www.pescanetw...-lattrezzatura/Io ti direi per chiarirti un pò di piu le idee prima di fare acquisti che possono essere validi per me o per altri ma tu magari non ti ci trovi per niente leggi bene questa sezione del forum http://www.pescanetw...-spinning-mare/ che è molto completa e ricca di spunti e di idee....
![]()
Postato 06 February 2012 - 23:29 PM
Postato 07 February 2012 - 03:28 AM
al di la delle tabelle ti dico che se vuoi iniziare lo spinning in mare molto generalizzato ti conviene prendere una una canna che lancia artificiali dai 10 15 g fino a una 40ina 50ina tanto per abbondare quindi una 10-40 10-50 una 20-60 se vuoi abbondare 20-80... calcola poi col tempo capirai che tecnica ti piace di + calcola c'è anche chi pesca le spigole in ultralight con canne che tirano al max 10 grragazzi... sto diventando pazzo perchè ognuno dice la sua riguardo ai grammi che la canna da spinning IN MARE deve poter lanciare.
Ora posterò le grammature che conosco io di ognuna delle tipologie di spinning MARE:
Spinning leggero mare: 1-40g
spinning medio: 20-40g oppure 10-50g
spinning medio-pesante: 20-60 oppure 20-80 oppure 30-60
spinning pesante: 50-100g oppure 70-120g oppure 100-150g fino a canna paurose che lanciano 200g
correggete OGGETTIVAMENTE la mia tabella se pensate che io sbagli ( cosa probabilissima )
ditemi ora cosa ne pensate di questo accoppiamento consigliatomi da un amico esperto: shimano beastmaster seabass 70-120g (2,70m ) con il mio exage 4000fc... ( voglio praticare lo spinning medio pesante )
grazie in anticipo
Questo post è stato modificato da er_tracina91: 07 February 2012 - 03:30 AM
Postato 08 February 2012 - 22:20 PM
dalle varie domande che stai facendo vedo che hai ancora un po di confusione in testa, innanzitutto il concetto di casting è riferito al peso che puoi lanciare e poco ha a che fare con la taglia delle prede, in realtà una vaga relazione c'è nel senso che pescare spigole sotto al kg, che sono la norma, con una canna dura come un bastone non da molta soddisfazione e allo stesso tempo pescare GT con una cannetta da cavedani ti fa mancare un po di forza, per aiutarti nella tua scelta io più che dal casting comincerei a scegliere la lunghezza, personalmente sconsiglio di scendere sotto la 9 quindi 270 cm, questa è la miglior misura per quasi tutte le situazioni e se dovessi scegliere una prima canna non avrei dubbi, se avessi già una 9 e cercassi altre canne per completare la dotazione la seconda canna sarebbe una 10 e la terza una 9 moooolto leggera per lanciare piccoli artificiali sotto i 15 grammi, quindi per me viene prima la lunghezza poi il casting, parlando di casting quello più adatto ad un principiante è sicuramente un 10/40 reali in realtà agli estremi sarai un po forzato ma la mano si farà col tempo, questo casting permette di lanciare quasi tutti gli artificiali commerciali senza problemi e nello stesso tempo ti lascia una riserva di potenza da sfruttare con prede un po più potenti come serra e lecce, forse ti brucio una domanda che volevi fare, parliamo di filo, io ormai uso quasi sempre il trecciato per vari motivi, diametro ridotto lanci lunghi e sensibilità assoluta sull'esca ma anche l'uso del trecciato impone di usare canne lunghe, con un bel pesce in canna il trecciato non ammortizza niente quindi gli unici tuoi amici saranno una cima potente ma flessibile come solo una canna lunga sa dare e la frizione del mulinello che però sarebbe meglio cedesse solo il minimo indispensabile di filo.
Se un domani tu decidessi di utilizzare artificiali custom te li potrai far fare, o farteli tu stesso, con misure diverse e peso adatto al casting della tua canna, io sto usando liples di pochi centimetri ma che pesano una ventina di grammi e volano che è uno spettacolo, ma ho anche pescioliniche pesano 150 grammi (quasi da griglia
) destinati ad essere strapazzati da pescioni tropicali
Postato 09 February 2012 - 08:40 AM
Postato 09 February 2012 - 15:04 PM
Postato 09 February 2012 - 15:23 PM
Postato 09 February 2012 - 15:42 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi