PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 January 2012 - 09:25 AM
Postato 13 January 2012 - 09:57 AM
Postato 13 January 2012 - 10:57 AM
Questo post è stato modificato da StOnE86: 13 January 2012 - 10:59 AM
Postato 13 January 2012 - 12:41 PM
Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)
Postato 13 January 2012 - 12:56 PM
Postato 13 January 2012 - 21:15 PM
Questo post è stato modificato da Boxeur78: 13 January 2012 - 21:16 PM
Postato 14 January 2012 - 00:07 AM
La domanda così formulata mi si è posta perchè in svariati post mi è capitato di leggere che, ad esempio la Hokaido spin, è una canna da minnow, per questo, probabilmente interpretando male, ero giunto a conclusione che determinate canne sono più o meno adatte all'uso di determinate esche.
Giusto per capire (in realtà la devo comprare) una canna per torrente/laghetto (probabilmente mi direte che son due cose completamente diverse) per le trote, utilizzando rotanti e minnow, come dovrebbe essere? Che azione è più consigliata?
Postato 14 January 2012 - 09:04 AM
Postato 14 January 2012 - 09:44 AM
Postato 14 January 2012 - 11:33 AM
La domanda, messa giù così, non ha molto senso. Infatti non esistono canne specificamente concepite per l'uso di un determinato artificiale. Esistono invece attrezzi specifici per determinate tipologie di pesca, tipo bass-finesse; trota laghetto; luccio pesante, ecc., con i quali, comunque, si possono utilizzare vari tipi di artificiali. Quindi è in questo senso che devi riformulare la domanda, dove si tiene conto dell'azione, della rapidità di risposta e delle possibilità di lancio (casting) della canna. La risposta comunque è complessa.
Questa è la mia personale opinione per la classificazione delle canne secondo le esche che pensiamo di utilizzare:
- Per hardbait tipo minnow, crank, popper, rotantini etc....con armatura libera è adeguata una canna con azione moderate, al fine di evitare slamate a raffica.
- Per le wirebaits tipo spinner, buzzbait, rotantoni è necessaria un'azione più fast per non perdere il polso e sensibilità con le vibrazioni trasmesse dall'esca.
- Per la gomma ed i jig un'azione ancora più fast per piazzare ferratone.
- Per le esche tipo basy (frogbait e le altre esche ad alta capacità antincaglio però anche antimascelle) occorre un palo della luce.
Mi scoccia ripeterlo ma il concetto che la canna universale non esiste è vero e sacrosanto...cmq, detto questo, posso suggerirti che finchè si parla di rapaletti, rotanti e compagnia simile, il problema è minimo, con una buona canna da 3/4 da spinnerbait riesci a gestire abbastanza bene tutto, anche i minnow e la gomma.
Ripeto, il tutto secondo il mio personale ed opinabilissimo parere.
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 14 January 2012 - 12:34 PM
Perdonami tu Walter, ma ormai è il mercato ammerigano, ed una casa in particolare che viene stracitata anche qui, che crea i riferimenti per le canne al giorno d'oggi. Ormai moderate=parabolica, fast=di punta, etc...perdonami: l'azione e' una curvaaaaaaaaaaaa
mi fa piangere quando leggo i termini "all'americana" che mescolano azione, potenza, velocita' di risposta...
Postato 14 January 2012 - 20:19 PM
Postato 16 January 2012 - 15:15 PM
Postato 16 January 2012 - 19:20 PM
Perdonami tu Walter, ma ormai è il mercato ammerigano, ed una casa in particolare che viene stracitata anche qui, che crea i riferimenti per le canne al giorno d'oggi. Ormai moderate=parabolica, fast=di punta, etc...
Cmq sono discorsi che valgono il tempo che trovano, perchè mentre noi siamo qui a parlare de 'ste menate, loro fanno soldi a palate con questa specializzazione galoppante delle attrezzature.
Comunque, per ricapitolare in italiano:
Azione=curvatura della canna: può essere di punta, parabolica, parabolica a scalare (progressiva) ecc;
Risposta= velocità di razione alle solecitazioni (lancio, ferrata, ecc.,. Può essere rapida (fast); molto rapida (extra fast); media (moderate), lenta ecc;
Potenza o casting= esprime le possibilità di lancio (in g o once) della canna.
Spesso è volentieri, pur non rappresentando assolutamente la stessa cosa, canne lente (come risposta) sono spesso anche paraboliche (come azione).
Per Walter: si, è vero, almeno nella definizione d'origine della casa/ditta produttrice. Tuttavia ciò non esula dal fatto che una canna che nasca come tipologia "da minnow" non possa essere impiegata con successo anche con i rotanti e viceversa. Questo per fare un esempio
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 17 January 2012 - 23:33 PM
Quotone. Ribadisco il Boxeurpensiero: con una canna da cranck non farai mai jig o gomma e viceversa. Con una da spinner puoi tentare di fare entrambi.La canna da minnow/ancorette deve avere un azione parabolico/progressiva (moderate)x evitare di slamare il pesce.
La canna da "gomma" invece deve avere una azione di punta (fast o extra/fast) x permettere ferrate fulminee e x permettere all'amo di passare la gomma e la bocca del pesce.
diciamo che per un "barbaro" come me, e' una tristezza vedere tutto mescolato all'americana![]()
Postato 18 January 2012 - 09:58 AM
Postato 18 January 2012 - 23:48 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi