
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 10 January 2012 - 19:56 PM
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 10 January 2012 - 19:54 PM
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 10 January 2012 - 19:56 PM
Postato 10 January 2012 - 20:53 PM
Postato 10 January 2012 - 21:00 PM
Questo post è stato modificato da Jo Brigante: 10 January 2012 - 21:01 PM
Postato 10 January 2012 - 21:04 PM
No, non credo si tratti di un ibrido. L'ibridazione tre Leuciscini è evento possibilissimo, tant'è che il cavedano dell'Ombrone (Leuciscus lucumonis) secondo alcuni Autori altro non sarebbe che un ibrido tra il cavedano (Leuciscus cephalus), secondo altri, (Squalius squalus) ed il vairone (Leuciscus souffia) o addirittura tra Leuciscus cephalus e Rutilus rubilio (rovella). A prescindere dalle dispute tassonomiche, il colore delle pinne e la struttura corporea fanno pensare ad una rovella. I caratteri differenziali da te nominati non sono assolutamente discriminanti.
Postato 10 January 2012 - 23:27 PM
Postato 11 January 2012 - 10:21 AM
Postato 11 January 2012 - 11:14 AM
Comunque sono due pesci diversi non è lo stessodalla seconda foto mi pare proprio una rovella, ma quelle che prendevo io in un punto del torrente (e praicamente solo li) erano molto piu alte a metà corpo... .. non erano sfinate
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi