Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello shimano aernos 4000


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 10 January 2012 - 11:49 AM

ciao amici,
finalmente dopo essermi cimentato con il ledgering (senza pigliare niente) con la canna di un amico ho deciso di ordinarmi la canna anche io ( catana feeder 3.66/4.27 110g) e pensavo di dotarla del nuovo mulinello shimano aernos shimano taglia 4000 (e' la taglia piu' grande disponibile per quel mulinello)- voi cosa ne pensate? e' adatto al ledgering? o e' meglio puntare a qualcosa taglia 5000 con baitrunner?
fate conto che pesco nel fiume brenta, bacchiglione o tesina dove le correnti sono molto lente o assenti addirittura ; ci sono presenti pesci di ogni tipo e spesso si incappa anche in qualcosa di grande.
Io per il momento non ho un'obbiettivo,nel senso quel che pesco mi vabene quindi mi potreste anche consigliare che diametro di filo si utilizza? so che in bobina si monta un 0.22/0.22 e il finale varia da 0.10 a 0.18...e' corretto?
grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto.

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 January 2012 - 21:05 PM

Il modello non lo conosco, però ne parlano tutti bene! ;)

Sulla scelta della grandezza, tieni conto che stai in casa Shimano devi verificare bene le taglie perchè per la maggior parte dei mulinelli il 5000 ha bobina più capiente ma corpo compatto (cioè quello del 4000). Forse solo il Rarenium è effettivamente più grande.
Io comunque con un 4000 "solido" mi trovo bene
Sul baitrunner aspetta che passi di qui qualcuno che lo usi, io non l'ho mai utilizzato ;)

Diametro lenza e terminale: dipende dagli spot, dai tipi di pesce a cui punti maggiormente, all'esca utilizzata di esca etc etc ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 10 January 2012 - 21:37 PM

Vai con il 4mila!

Aernos neanche io lo conosco ma lo conoscerò visto che appena arrivano fondi me lo compro pure io :mrgreen:

Allora..baitrunner e ledgering..argomento per me "spinoso"...io pesco nell'Oglio..uso solo una canna..la mia preda principale è il cavedano questo significa che io sto incollato alla canna e appena il cimino segna ferro (altrimenti col cavolo che li prendi i cavedani..). Non vedo come potrebbe tornare utile il baitrunner!

Forse (e dico forse) chi pesca barboni nel Po..ma io ho sempre ritenuto il baitrunner un "opzione" inutile nel ledgering.

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 10 January 2012 - 22:08 PM

la taglia del mulinello scelto è ottima! Diciamo pure che è polivalente..nel senso che ti consente un utilizzo anche con altre tecniche e in altre situazioni;

non voglio sminuire altri mulinelli (per carità) ma proprio oggi ne ho manutenzionati 3 di fascia intermedia dopo averli utilizzati in mare qualche giorno fa..ebbene due di essi erano shimano la differenza c'è e si vede quindi vai tranquillo Sky!!!! :thumbs: :yes: :hallo:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 10 January 2012 - 22:14 PM

Il baitrunner lo trovo comodo in per due pesci: carpa e barbo europeo.

In Po a barbi, soprattutto in corrente il baitrunner ti semplifica di molto la vita. Una volta non ho sbloccato il baitrunner e un barbo in corrente over 2.5kg (quindi non proprio grande) mi ha fatto sganciare la canna dal picchetto ed è solo grazie alla mia gamba di mezzo e al mulo che si è incastrato nella prismata che la canna non è finita nel fiume.

con cavedani, savette, pighi e barbi nostrani, come dice FabioBS, è solo peso in più.





La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 10 January 2012 - 22:15 PM

ok grazie dei consigli ragazzi!
quindi un 4000 è ottima come taglia...perchè il negoziante di fiducia mi diceva di prendere sempre l' aernos però la taglia 3000 perchè secondo lui una canna leggera come una canna da ledgering e un mulinello 4000 mal si accoppiano.
per farvi render conto il 3000 pesa 255gr mentre il 4000 330gr...
voi che dite, un 3000 potrebbe esser sufficiente?

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 11 January 2012 - 11:35 AM

Con quella canna almeno un 4000 e stai tranquillo. Non è una canna da spinning e non c'è da stare lì a cercare il bilanciamento perfetto dei pesi. Il mulo deve essere abbastanza grande e la bobina capiente per i pesci e gli ambienti che frequenterai.  

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 11 January 2012 - 12:38 PM

ok grazie dei consigli ragazzi!
quindi un 4000 è ottima come taglia...perchè il negoziante di fiducia mi diceva di prendere sempre l' aernos però la taglia 3000 perchè secondo lui una canna leggera come una canna da ledgering e un mulinello 4000 mal si accoppiano.
per farvi render conto il 3000 pesa 255gr mentre il 4000 330gr...
voi che dite, un 3000 potrebbe esser sufficiente?


Ho da poco acquistato un aernos 3000, non l'ho ancora usato e non voglio dare giudizzi affrettati, la prima impressione è comuncue molto buona, comuncue è un mulinello troppo piccolo per pescare a ledgering con la canna che hai menzionato.......vai sul 4000....il peso maggiore non ti deve spaventare, inoltre è sinonimo di maggiore robustezza.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi