Materiali usati:
Amo: curvo (io uso un simil klinkhamer) del 14
Filo: Utc 70 den nero (8/0)
Corpo: addome in seta floss ricoperto con bicomponente, torace in foam con dubbing ice dub nero
Ali: pellicola del prosciutto o simile (

Hakle: Gallo nero (ad avercelo...io ho usato il grigio, lo so sarò penalizzato...)
1. Fissiamo l'amo sul morsetto

2. Mettiamo due giri di piombo adesivo.

3. Fissiamo la seta floss.

4. Formiamo l'addome con la seta floss.

5. Ricopriamo l'addome con la resina bicomponente e lasciamo asciugare girando per non fare colare la colla da un lato. NB: a questo punto è essenziale che la mosca sia lasciata asciugare in un posto senza polvere e per un tempo sufficiente. Io ho avuto fretta e maneggiandola nei passaggi seguenti, come vedrete, ha perso la lucentezza perchè la colla non era perfettamente asciutta.

6.Riposizioniamo l'amo in modo da poter lavorare più agevolmente

7. Fissiamo il foam per il torace.

8. Prepariamo il dubbing con l'ice dub scuro, nero/blu o verde/pavone.

9. Avvolgiamo il dub e ribaltiamo il foam a coprirlo.

10. Prepariamo la carta velina del prosciutto. Essendo molto scomoda da maneggiare ma cmq molto resistente, la piegheremo più volte in modo da creare un qualcosa di più spesso e stabile.

11. Fissiamo la carta sopra il torace.

12. Tagliamo i lati piegati della carta e lasciamo un numero di ali a piacere, io ne ho lasciate solo due.



13. Avvolgiamo una hackle di gallo (possibilmente nero) molto abbondante per poter contrastare il peso dell'addome. L'imitazione dovrà posizionarsi in acqua con l'addome sommerso e galleggiare per la parte anteriore.

14. Regolare ali e pulire eventuali barbule di gallo ribelli. Un goccio di colla ed è fatta.
