Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Si possono tenere i pesci in nassa, in laghetto?


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 January 2012 - 20:58 PM

Buonasera a tutti! Oggi pomeriggio sono andato ad un negozio di pesca per acquistare un pò di artificiali (alla fine ho preso due quasi introvabili "Yo zuri tj spoon" che pare facciano faville in cava e un rapala alla "modica" cifra totale di 30 euri :frown:) e, parlando anche di nasse (ne avevo vista una bella in acciaio ad un prezzo abbordabile), il negoziante mi ha detto che in laghetto è severamente vietato metterci il pesce (in questo caso parlo di trote) all'interno e, se passa un controllo della guardia forestale, si rischiano salatissime contravvenzioni...ora mi domando: può essere che nessun fruitore di cave a pagamento sa nulla? Sapete qualcosa voi in merito a tale disposizione :blink: ? La cosa mi ha sorpreso molto...inutile dire che, alla fine, la nassa non l'ho presa, proprio per questi motivi ma...che sapete dirmi in merito?

Questo post è stato modificato da Max1987: 03 January 2012 - 20:59 PM


#2 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 03 January 2012 - 21:02 PM

Nei laghetti a pago non credo.... :unsure:
Dopo non so se mi sbaglio.....

Questo post è stato modificato da cappottatorea24h: 03 January 2012 - 21:03 PM

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#3 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 03 January 2012 - 21:43 PM

Può essere che cambi da regione a regione la normativa ma ti posso assicurare che io uso da sempre la nassa per tenere il pesce sopratutto nei periodi caldi e nessuno si è mai neanche sognato di dirmi qualcosa ;) ;) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#4 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 03 January 2012 - 22:14 PM

io personalmente non uso retini o nasse nella trota laghetto(attualmente; un tempo si), ma vi è comunque gente che li utilizza, non sapevo di questo. Ma perchè dovrebbe esserne vietato l'utilizzo?
comunque nel caso, ritengo debba decidere il padrone del laghetto se questo è privato, cosa centra in un luogo privato la guardia forestale?

Questo post è stato modificato da nick 94: 03 January 2012 - 22:17 PM


#5 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 03 January 2012 - 23:49 PM

io personalmente non uso retini o nasse nella trota laghetto(attualmente; un tempo si), ma vi è comunque gente che li utilizza, non sapevo di questo. Ma perchè dovrebbe esserne vietato l'utilizzo?
comunque nel caso, ritengo debba decidere il padrone del laghetto se questo è privato, cosa centra in un luogo privato la guardia forestale?


Per quanto riguarda la forestale, o meglio la provincia, questa delibera su tutto e sull'opuscolo di brescia ad esempio c'è una sezione dedicata ai laghetti di pesca sportiva.
Poi non so cosa sancisca, penso sia una specifica, in quanto ammetto di aver letto solo il titolo... :mrgreen:

Per la domanda relativa alla nassa, io la uso spesso durante i periodi estivi, in maniera tale da conservare il pesce più fresco. Anche se ultimamente mi sono indirizzato verso il contenitore termico da pic-nic, riduco la sofferenza e restano ancora più fresche.

Questo post è stato modificato da Bons_BS: 03 January 2012 - 23:50 PM

Posted Image

#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 January 2012 - 18:56 PM

Quindi dite che si può tenere il pesce in nassa? Effettivamente anche a me pare strano, il divieto, visto che, essendo una cosa "privata", credo che sia il gestore ad attenersi a specifiche normative imposte dalle autorità competenti e divulgare un regolamento interno da far rispettare ai clienti...credo, tra l'altro, che la gestione dei circoli di pesca sportiva avrebbe menzionato esplicitamente il divieto assoluto di detenzione del pesce in nassa, qualora ciò non fosse consentito (non credo che si vergognerebbero di scriverlo nel regolamento, visto che parlano esplicitamente, alcuni, di divieti di pesca a spinning, pasturazione e uso dei bigattini)...che ne dite?

#7 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 04 January 2012 - 18:58 PM

Io dico che la trovo una cosa un pò assurda salvo che non siano laghi no-kill (trote) e che per motivi di mantenimento dello stato di salute del pesce vadano rilasciati immediatamente ma se è un lago kill non avrebbe senso tanto vivo o morto il pesce da qualche parte lo metti perche non in nassa ???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 04 January 2012 - 19:19 PM

Secondo me viaria da regione a regione come hai già detto prima.

Max anche in altri laghetti del Lazio (guardando i regolamenti) ho visto che è vietato tranne duramnte le gare; anche in Emilia mi sembra sia la stessa cosa.

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 January 2012 - 19:46 PM

Secondo me viaria da regione a regione come hai già detto prima.

Max anche in altri laghetti del Lazio (guardando i regolamenti) ho visto che è vietato tranne duramnte le gare; anche in Emilia mi sembra sia la stessa cosa.

Alludi comunque ai regolamenti "interni" o quali? Perché se si tratta di regole interne, nessun laghetto che frequento menziona tal divieto :-) ...e, sebbene tutti usino la nassa, il gestore non apre bocca :-)

#10 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 04 January 2012 - 20:24 PM

Non sto a citare leggi o altro perchè non le so..nei laghetti che frequento io (a trote) sono tutti del tipo "paghi tot ore e quel che prendi lo porti fuori, no limits" e la nassa puoi tenerla..io stesso, come altri utenti, ogni tanto la uso per tenere il pescato più fresco.

So ad esempio invece che in alcuni laghetti "paghi a peso" non è fatto divieto espresso di tenere la nassa però ti dicono che il pesce pescato non può essere ributtato e non so se valga anche nella nassa (metti che "per sbaglio" rilasci qualche pesce :twisted: ).

#11 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 04 January 2012 - 21:17 PM

Alludi comunque ai regolamenti "interni" o quali? Perché se si tratta di regole interne, nessun laghetto che frequento menziona tal divieto :-) ...e, sebbene tutti usino la nassa, il gestore non apre bocca :-)


Ho letto alcuni regolamenti di cave FIPSAS e poi qualche pagina web di regolamenti vari.
Ad esempio, in Toscana era consentita.

Nel laghetto dove sono andato ultimamente (che non è FIPSAS) è vietata tranne che in gara: tuttavia 2 mesi fa ho visto che chi faceva la pesca al colpo alla carpa la usava ma solo quelle da gara (3 metri per 5 anelli) che il gestore del laghetto fornisce a tutti garisti

Dopo quello che hai scritto mi sa che è meglio che tu lo chieda espressamente ai gestori dei laghetti dove vai così verifichi se è corretto.

#12 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 January 2012 - 21:27 PM

Ho letto alcuni regolamenti di cave FIPSAS e poi qualche pagina web di regolamenti vari.
Ad esempio, in Toscana era consentita.

Nel laghetto dove sono andato ultimamente (che non è FIPSAS) è vietata tranne che in gara: tuttavia 2 mesi fa ho visto che chi faceva la pesca al colpo alla carpa la usava ma solo quelle da gara (3 metri per 5 anelli) che il gestore del laghetto fornisce a tutti garisti

Dopo quello che hai scritto mi sa che è meglio che tu lo chieda espressamente ai gestori dei laghetti dove vai così verifichi se è corretto.

Già, credo sia la miglior soluzione :-) . Grazie a tutti voi per i consigli :-p


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi