Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

bolognese al cavedano


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 11 December 2011 - 22:45 PM

ciao :) volevo sapere ho una sei metri nexave midi e pesco nel serchio ,in dei punti è profondo anche 3-4 metri io volevo sapere che lenza devo fare per cavedani e barbi ... solo che non so che lenza devo fare io ho in bobina uno 0.14 e come finale uso uno 0.10 come amo uso dei 18-19-20 solo che non so che galleggiante usare da quanto non so come sistemari i piobini e di quali misura volevo un po di consigli ... grazie :)

#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 12 December 2011 - 13:22 PM

Ciao,

Non sono un genio della passata (tutt'altro) però se torni indietro nella sezione vedi che tanti big della passata e del forum han fatto delle lenze "pronte" che puoi provare.

Te ne linko alcune:

Lenza per cavedani da 1 gr

Lenza per barbi

Lenza per cavedani e scardole

Queste sono alcune, vedi i vari topic, usa il tasto "Cerca" e trovi a materiale a dismisura.

L'importante poi è andare sul fiume, provare e sperimentare. Sicuramente queste lenze sono una buona base di partenza, poi vedrai che imparerai ad adattarle al tuo luogo.

Nel caso avrai ancora dubbi che non riesci a risolvere il forum e i passisti sono tutti qui!

Ciaoo!!

#3 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 December 2011 - 13:50 PM

il mio problema che quelle lenze vanno bene in generale io volevo sapere se qualcuno poteva darmi dei consigli un po piu specifici :) l avevo gia viste le lenze e tutto

#4 xAle89x

xAle89x

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 993 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 12 December 2011 - 14:09 PM

Ciao in che tipo di acque peschi? è tanto corrente? hai detto profonda 3-4 metri?

#5 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 December 2011 - 15:35 PM

allora il fiume è basso con dei punti dove c'è la maggior portata di 3,4 metri ...li ci sono i pesci la corrente è media e non so che galleggiante usare io avevo pensato a uno da 3 g a pera rovesciata ...solo che non so come fare la lenza che finale metterci e se usare o no le micro girelle ... XD cioè non so un cavolo XD

#6 xAle89x

xAle89x

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 993 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 12 December 2011 - 15:46 PM

Allora parlo per quello che ho provato e costatato io. Una 6 metri è una canna + che sufficente per pescare il cavedano in passata, anzi a volte è anche troppo ingombrante..io di solito uso una 5mt, in bobina se l'acqua è limpida di solito metto dalle 0,12 ad un massimo di un 0,16 e di finali di solito uso dallo 0,08 allo 0,11.
Per i gallegianti se l'acqua è ferma o poco corrente non ti conviene usare un gallegiante da 3gr, visto che il cavedano è un pesce abbastanza sospettoso. Ma mi aggirerei intorno ad 1gr fino ad un massimo di 2 a forma possibilmente + sfinata che trovi. per la piombatura una scalatura abbastanza aperta con dei piombi a salire verso il gallegiante maggiormente grandi. Per la girella te la sconsiglio vivamente io non la uso proprio. e per gli ami sei ok. spero di averti aiutato ;)

Questo post è stato modificato da xAle89x: 12 December 2011 - 15:48 PM


#7 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 December 2011 - 15:52 PM

allora in bobina ho uno 0.14 e di finali uso lo 0.10 ...la piombatura quanto deve essere ampia io ne ho fatta una di pallini da 0.10 g con un bulk e poi a scalare ...totale lunghezza della piombatura 60 - 70 cm e il finale attaccato alla micro girella di 35 cm con amo del 18 ...credi che vada bene?? comunque io in estate i cavedani li ho fregati con un amo del 12 e lombrico XD furbi ma non troppo ...comunque potrebbe andare anche per i barbi e per delle carpette oppure no???

#8 xAle89x

xAle89x

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 993 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 12 December 2011 - 19:10 PM

Certo hai fatto un ottima lenza. il bulk lo hai posizionato in alto o vicino la girella? comunque io toglierei la micro girella ma farei la semplicissima doppia cappiola ;)

#9 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 12 December 2011 - 19:58 PM

non so farlo il collegameto con il terminale XD per questo mettevo la doppia girella :lachtot: :lachtot:

#10 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 13 December 2011 - 12:45 PM

Io i cavedani nell'Oglio in un tratto di fiume con profondità di 3,5mt e una correntina non dico forte ma da pescarci con 2gr gli ho sempre presi con questo tipo di lenza:

Galleggiante 1gr a pera (io uso il milo michelle)

Finale dello 0,08 lungo 30cm con a metà della lunghezza un pallino del 11

Amo N°22 o N°24

Ferretto (sono quelli della stonfo)

Spallinata di pallini cosi eseguita: N°11x3 N°10x3 N°9x3 N°8x tarare eseguiti in 50cm

.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#11 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 13 December 2011 - 19:02 PM

ok grazie quindi pimbini a scalare dal piu peso vicino al galleggiate dove formo un bulck fino a 30 cm dall amo... amo numero 18-19-20 (sono parecchio grossi anche 3kg e poi ci sono barbi e carpette quindi non le voglio troppo piccoli ) finale io uso uno 0.10 e galleggiante da 2 grammi ...

#12 Gabry_bs

Gabry_bs

    N.C.S.

  • Gold Member
  • 1313 Post:
  • Tecnica: Flyfishing
  • Provenienza: Monticelli Brusati (BS)

Postato 13 December 2011 - 20:42 PM

ok grazie quindi pimbini a scalare dal piu peso vicino al galleggiate dove formo un bulck fino a 30 cm dall amo... amo numero 18-19-20 (sono parecchio grossi anche 3kg e poi ci sono barbi e carpette quindi non le voglio troppo piccoli ) finale io uso uno 0.10 e galleggiante da 2 grammi ...


Si... non è propio un vero bulck, però per capirci va bene... Mettere un amo di quella misura con un 0,10 a del assurdo per la pesca che vuoi fare, con il N°20 ancora ancora ok, gli altri propio lasciali perdere. Il cavedano è un pesce che dargli del astuto è a dir poco, se non li peschi in modo fino dubito che ne riesci a fregarne qualcuno, l'amo di piccole dimensione aiuta il bigattino a restar un pelo più vivo... ti faccio due esempi, se noti che l'acqua è limpida devi per forza pescare fine (amo N°22 N°24 finale dello 0,08 max 0,10) al contrario, se invece noti che l'acqua è un pò torbida allora li si puoi aumentare il diametro e la misura dell'amo (amo N°22 N°20 finale 0,10 max 0,12)

dopo certo per prendere un cavedano di over kilo con certe finezze, ci vuole un gran manico ed una buona frizione!!

.......ONLY FLY FISHING.....
Cronovilla 2012, La Vallata 2013, Vaia 2013, Veleno 2013, Cronovilla 2013,La Vallata 2014, Veleno 2014, Cronovilla 2014...Presente!!!


#13 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 17 December 2011 - 20:03 PM

nel serchio ci ho pescato solo a spinning, periodo primaverile
se avessi dovuto pescare a passata non avrei usato galleggianti sopra il grammo.
la lenza l'avrei fatta con una torpilla e poi pallini molto distanti.
finale sottile (0.10 max) e amo del 24
in questo periodo non so però se le piogge lo hanno "smosso" troppo

#14 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 18 December 2011 - 12:23 PM

nel serchio ci ho pescato solo a spinning, periodo primaverile
se avessi dovuto pescare a passata non avrei usato galleggianti sopra il grammo.
la lenza l'avrei fatta con una torpilla e poi pallini molto distanti.
finale sottile (0.10 max) e amo del 24
in questo periodo non so però se le piogge lo hanno "smosso" troppo

quando pensi di rifare un salto a spinning fammelo sapere cosi si fa un uscita in sieme ;).. allora io ho pescato con una fissa di 5 metri e finale cosi: galleggiante da 1 grammo e spallinata di piombini da 0.10 ,e amo del 20 solo che pescando cosi il cavedano piu grosso che ho preso è stato di 15 cm ...un portachiavi in confronto a quei bei mostri di 3 e 2 kg ... quindi pensavo di fare una lenza un po più pesa che andasse giu prima saltando lo strato di piccoli affamati :) e be l'amo del 19 _18 mi serviva anche per pescare barbi e carpette e per fare un po di selezione ... non so volevo fare qualche cosa che si adattasse un po a tutto ...inoltre i punti dove vado a pescare sono sotto una cascata e alla fine di una rapida ,dove l'acqua è movimentata anche per questo pensavo a 2 massimo 3 grammi di galleggiante 1 mi sembra poco delle volte le sole onde me lo affondavano :) ..comunque adesso ho comprato piombini del 8 9 10 ...e ami del 20 -22 e 24 ...il finale uso sempre lo 0.10 scendere mi sembra assurdo anche perchè ho in bobina uno 0.14 e dopo c'è troppa differenza tra i due fili ..e galleggiante prendo una via di mezzo 1.5 g ahahah poi guardiamo :lachtot: :lachtot: :lachtot:

Questo post è stato modificato da france.bonu: 18 December 2011 - 12:24 PM



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi