Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

Pasturare la carpa


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 ventu86

ventu86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 December 2011 - 18:00 PM

Buonasera a tutti , volevo qualche info o pareri riguardo alla pasturazione della carpa in questo periodo , premetto che sono un novello e ho iniziato a pescare le carpe in modo molto blando , vi spiego , mi sono fatto dare delle boiles da un ragazzo che fa carpfishing in maniera seria e mi ha mostrato come fare una montatura semplice per iniziare , ho seguito alla lettera le sue istruzioni e ho innescato la boiles vicino all'amo senza nodo (non chiedetemi particolari che io i termini non li conosco affatto sono una schiappa :lachtot: ) ovviamente sto pescando a fondo con il piombo da 100g che scorre sul filo bloccato alle 2 estremità da piombini più piccoli (gli lascio 1 spanna di gioco) sto pasturando sempre con del mais cotto che mi ha dato questo ragazzo , è un concentrato di puzza mai sentita prima d'ora è mais bollito nell'acqua dopo 3 settimane che è rimasto a bagno da quanto ho capito. Adesso dopo che vi ho annoiato con questa descrizione , sono 5 giorni effettivi che pasturo con questo mais e butto giù 1 canna singola con la boiles (speziata) solo ieri ho saltato e ci sono andato anche stamattina , ma per adesso nessuna partenza , il luogo sembra ottimo perchè sono in Po dentro un canale dove il fiume fa la morta e non c'è corrente quindi da quel poco che so le carpe amano questi ambienti (tra l'altro ne ho viste 4 in branco veramente grosse) . Devo aspettare e avere pazienza e continuare a pasturare ? Il periodo non è molto buono e mi conviene lasciar perdere . 1 piccolo aiutino o consiglio sarebbe sempre gradito grazie :mrgreen:

#2 cinghio

cinghio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: novi ligure

Postato 09 December 2011 - 18:07 PM

Se pasturi con il mais allora prova ad innescarlo sull'amo al posto della boiles; altrimenti se vuoi pescare con la boiles insieme al mais che usi da pastura unisci anche qualche boiles spezzettata... e vedrai che prima o poi qualcosa accadrà !!! ;)

#3 ventu86

ventu86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 December 2011 - 18:11 PM

ecco , il ragazzo di cui vi parlavo mi ha consigliato di non usare la boiles per pasturare non ne capisco il motivo , forse 5 giorni sono troppo pochi per vedere risultati .... mah >_> non capisco

Questo post è stato modificato da ventu86: 09 December 2011 - 18:12 PM


#4 cinghio

cinghio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: novi ligure

Postato 09 December 2011 - 18:22 PM

Bhe questo dipende anche dalle dimensioni delle carpe ma se ,come dici tu, ne hai viste di veramente grosse le boiles spezzettate come pastura vanno piu che bene...un ottima pastura potrebbe essere composta da un 80% di mais bollito e fermentato un 10% di boiles spezzettate e un 10% di canapa ma questi sono gusti e dipende da pescatore a pescatore...per esempio la canapa può creare un problema se la zonaq di pasturazione e distante da noi siccome è piccola e leggera ma qualcuno più esperto di me saprà darti informazioni più precise ...

#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 09 December 2011 - 19:17 PM

:moved: in CF

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 ventu86

ventu86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 December 2011 - 19:40 PM

si le carpe a pelo dell'acqua mi sembravano dai 7kg in su dalla grandezza

#7 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 09 December 2011 - 21:07 PM

Con quanto mais hai eseguito questa pasturazione preventiva? Devi sapere che per un neofita l'inverno non è certo una stagione facile (è la stagione più difficile per un carpista). Carpe poco mobili che mangiano poco. Il "segreto" è pescare in quei punti in cui sappiamo che le carpe sostano per tutto l'anno (zone di stazionamento) utilizzando poco esche ma piazzate nei punti giusti. In questo periodo i pesci di disturbo (minutaglia) sono praticamente fermi, quindi il carpista può azzardarsi ad utilizzare esche, quali i bigattini e le particles, che magari in altre stagioni non userebbe mai. Puoi usare anche il mais (l'oro giallo del carpista), ma ti consigli di usare le boiles, aggiungile al mais quando pasturi preventivamente, ma non esagerare con le quantità, anzi. Per quanto riguarda la boile da innesco (ti consiglio di innescare una boile singola e di piccole dimensioni), ci sono due "correnti di pensiero":
a ) c'è chi dice che l'esca dovrà essere il più digeribile possibile, dato che il metabolismo della carpa è notevolmente rallentato
b ) secondo altri è giusto che la boile sia molto nutriente, in quanto se la carpa si muove (perdendo energie) in questa stagione fredda lo fa solo per un valido motivo, cioè mangiare qualcosa che le dia energia
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 December 2011 - 21:30 PM

un innesco simile a quello da te descritto l'ho visto fare solo per l'amur....e da persone mooooolto competenti, innescare una boilies direttamente su un amo....non è cosa affatto semplice se non impossibile;
il rischio che la carpa "mangi" la pallina senza rimanere allamata...è assolutamente alto..;
carpe di 7 kg a pelo d'acqua??? :? ma sei davvero sicuro di questo???? :? qui da me è già da un po che si sono "ritirate"..comunque per la pasturazione se già non lo hai fatto potresti dare un'occhiata qui :arrow: http://www.pescanetw...308-la-pastura/

:o l'inverno è un periodaccio per il c.f. l'inattività dei pesci fa conquistare un bel guardaroba di cappotti imbottiti, tra l'altro pescare con il mais ora....a parere dello scrivente è fuori luogo nelle libere :blink: meglio optare per qualcosa al pesce: halibut vs squidoctopuss :-D
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 ventu86

ventu86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 December 2011 - 21:31 PM

penso di aver utilizzato almeno 1.5 KG di mais sempre nello stesso punto , no no l'innesco non è sulla boiles , in pratica c'è l'amo senza nodo e un pezzetto di filo che ho fatto passare dentro la boiles , in pratica la boiles rimane staccata dall'amo di 1.5 - 2 cm di distanza in modo che quando risucchia si tira dentro anche l'amo (ma penso che lo sappiate molto meglio di me). Si le carpe erano veramente belle grosse , tra l'altro ti dirò.... erano le 4 di mattina quando le ho viste :razz:

Questo post è stato modificato da ventu86: 09 December 2011 - 21:37 PM


#10 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 December 2011 - 21:39 PM

penso di aver utilizzato almeno 1.5 KG di mais sempre nello stesso punto , no no l'innesco non è sulla boiles , in pratica c'è l'amo senza nodo e un pezzetto di filo che ho fatto passare dentro la boiles , in pratica la boiles rimane staccata dall'amo di 1.5 - 2 cm di distanza in modo che quando risucchia si tira dentro anche l'amo (ma penso che lo sappiate molto meglio di me)

....stai parlando dell'hairig!?!
:arrow: http://www.pescanetw...a-preparazione/

giusto?
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#11 ventu86

ventu86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 17 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 09 December 2011 - 21:40 PM

....stai parlando dell'hairig!?!
:arrow: http://www.pescanetw...a-preparazione/

giusto?


esatto ! non conosco i nomi dei termini del CF ^^ cmq è proprio quella la montatura :mrgreen:

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 09 December 2011 - 21:49 PM

bene caro Ventu,
questo è il posto giusto per fare la loro conoscenza

:arrow: http://www.pescanetw...termini-del-cf/

fatti un giro anche negli altri post segnati come PINNED ti troverai a tuo agio dopo poco...te lo assicuro..

:klugscheisser: se vuoi fare c.f. c'è da studiare un po :buch: ma non spaventarti è molto più semplice di quello che stai pensando in questo momento
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi