Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Che Polpo è ??!!!


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Saragone

Saragone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • Tecnica: Palamito
  • Provenienza: Lecce

Postato 06 December 2011 - 00:46 AM

Ragazzi, pescando con palamito per i serra (innescato con sarda) ho tirato fuori questi tre polpi, ma i due più piccoli mi sembrano polpi normali mentre il terzo non lo conosco, è molto più lungo della norma ed è più chiaro rispetto ai polpi normali,la testa mi sembrava più allngata....boh, chi lo conosce ?
Nel lavandino è quello più chiaro:

foto rimosse da moderatore

è commestibile come gli altri ?

io credo di si....

Questo post è stato modificato da mdl87: 06 December 2011 - 12:15 PM
Foto non conformi al regolamento


#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 December 2011 - 07:11 AM

Complimenti
saluti

The Legend

#3 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 06 December 2011 - 09:05 AM

la sparo potrebbe essere un incrocio tra seppia e polpo oppure tra seppia e totano? hahaha
ci vorrebbe un ittoloco o meglio un biologo marino per sapere il nome scentifico e se è commestibile ma credo di si, che io sappia l'unico velenoso è il polpo dagli anelli blu( maculato blu)Posted Image

#4 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 06 December 2011 - 09:23 AM

Anche io la sparo (non sono un biologo) ma potrebbe essere secondo voi un cucciolo di piovra ??
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#5 diodani

diodani

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 294 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 06 December 2011 - 09:48 AM

i tentacoli hanno dei dentini su ogni ventosa?

#6 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 06 December 2011 - 12:13 PM

Estratto del regolamento:
- FOTO PERMESSE nelle sezioni catture
Pesce in buone condizioni , max 5 esemplari (*) sul luogo di pesca e/o in mano al pescatore.
Ogni altro tipo di fotografia sarà cancellata; in altre sezioni sono permesse foto prelevate da internet (con permesso), personali, non seguenti questa regola, ma solo a scopo di dimostrazione o articoli; l'abuso di questa deroga potrà comportare la cancellazione dell'intero post a insindacabile giudizio dei Mod.
(*)per la pesca al colpo e trota laghetto ci saranno delle eccezioni riguardo al pesce in nassa o in gruppo
Le dimensioni delle fotografie dovranno essere al massimo 800 x 600 pixel e possibilmente non uplodare foto troppo pesanti oltre i 500Kb.


Tra l'altro è la sezione sbagliata quindi lo sposto nella sezione mare :moved:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#7 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 06 December 2011 - 13:06 PM

Non ho visto le foto, ma suppongo di sapere di che si tratta.
Quando l'hai rirato su era di un colore rossastro acceso e aveva dei puntini bianchi sia su tentacoli che mantello?

Se si, si tratta di un'altra specie di polpo, piu rara di quello comune, ma comunque abbastanza diffusa, ha tentacoli piu lunghi, fini e anche fragili, in liguria viene chiamto polpessa, ma non si tratta della femmina del polpo comune ma proprio di altra specie.
Sulla commestibilità, da noi si dice favorisca il cagotto :mrgreen: , ma non so se è vero perchè pur avendone visti diversi quando vado a pesca in apnea non ne ho mai presi perchè non prendo proprio cefalopodi di qualsiasi specie.

#8 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 06 December 2011 - 13:50 PM

E' una polpessa e non e' buona da mangiare, la prossima volta rimettila in acqua
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi