PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 December 2011 - 23:58 PM
Postato 05 December 2011 - 00:33 AM
Postato 05 December 2011 - 09:40 AM
Postato 05 December 2011 - 10:00 AM
Postato 05 December 2011 - 10:19 AM
Postato 05 December 2011 - 10:34 AM
Postato 05 December 2011 - 10:39 AM
Esattamente: io, di tanto in tanto, pesco così per il motivo da te citato e per questioni di "gittata"Io penso (no meglio dire "io leggo") che nel topic sulle montature, nella parte che riguarda quella da terminale corto c'è la spiegazioone del perchè si usa il vetrino.
montature
......se si vuole diminuire la velocità di caduta si può sostituire la torpilla con un piombino slim o superslim dello stesso peso, così come con un vetrino short, classic o slim........
Postato 05 December 2011 - 10:57 AM
Postato 05 December 2011 - 11:17 AM
Postato 08 December 2011 - 10:05 AM
Postato 09 December 2011 - 21:32 PM
Postato 10 December 2011 - 18:59 PM
magari non ci mettere una bombarda
![]()
penso che il galleggio col vetro è un must del centro italia... da noi è usatissimo
mettiamo che stai pescando distante e su pesci apatici e che stazionano sotto di 2 metri o 1,5 ecco... è in queste occasioni che noi lo usiamo con buoni risultati
considera che un galleggiante di 3gr si tara bene bene bene con un vetro di 4gr quindi guadagni sul lancio ed hai un'esca che puoi fermare dove vuoi senza che si sposti anche a buona distanza, andando in pesca piuttosto velocemente
una volta trovato il branchetto alla giusta profondità puoi avere buone soddisfazioni
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi