Grazie dei consigli. Addio bombarde antinebbia
Si Pointyellow anche a me mancava; anzi a me ne mancano tante ancora mi sa
Secondo me, intanto che la trota la prendeva, con i dentini mi ha tagliato il monofilo in nylon: e giusto un secondo prima stavo pensando "oggi ho fatto un bel finale da 1,80 con il fluoro 0,16 e se si attacca una trota da 3kg al massimo mi stacca questo".
E infatti tutto il contrario
OT
A volte mi sembra di essere il "fantozzi" del laghetto: dopo la canna fissa finita in mezzo al lago, perchè lasciata incustodita, con tanto di carpa allamata e recuperata con canna da spinning (canna e carpa insieme), mi è capitata anche questa subito dopo 5 minuti che pescavo: era l'unica canna decente che avevo con me (nel senso erta l'unica vera canna da trota lago) e ho dovuto riporla perchè non avevo tempo di sitemare.
Sono un pò goffo e voglio imparare e in più voglio far imparare al resto del mio gruppetto.
Come se non bastasse poi ci si sono messi anche i vicini di desta, molto simpatici, che dicevano: "la gente viene qui pesca con delle canne dell'epoca di Gesù e continua a prendere!"
Effettivamente non avevano torto: dopo la dipartita della trabucco epica, pescavo con una daiwa chrono (1995) da 3mt con gli styl (grazie Jar la montatura ha funzionato

) e alternavo camola finta con camola vera e continuavio a tirale su ma non perchè son capace: io non so fare la "ricerca" ma semplicemente c'era il branco lì davanti a me a mezz'acqua.
Mi dispiace se uno non prende ma io non pago 10 euro perchè voglio fare "cestino": io vado per divertirmi e migliorarmi.
Invece, i garisti che pescano, e fanno pratica, sono molto gentili e mi consigliano sempre (son tutti più giovani di me): forse perchè si ricordano che anche loro quando dovevano imparare hanno ricevuto aiuti e consigli da qualcuno: questo è lo spirito giusto.
scusate l'OT.
Questo post è stato modificato da dariostreni: 29 November 2011 - 20:31 PM