Dite che lavora bene ???
Grazie in anticipo....



PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 November 2011 - 16:15 PM
Postato 22 November 2011 - 16:38 PM
Postato 22 November 2011 - 16:53 PM
dipende... secondo me no.... le M sono canne da pesce attivo, la maracas di solito la uso quando i pesci sono schiacciati a galla e non hanno voglia di mangiare... io la monterei su una L
Postato 22 November 2011 - 18:37 PM
Questo post è stato modificato da lucaben: 22 November 2011 - 18:37 PM
Postato 22 November 2011 - 18:47 PM
Postato 22 November 2011 - 18:52 PM
Postato 22 November 2011 - 19:07 PM
Postato 22 November 2011 - 23:22 PM
Postato 23 November 2011 - 17:06 PM
Postato 23 November 2011 - 17:21 PM
fuori di quanto?
aspetta chi le ha... perchè forse sono leggermente sottodimensionate!
al limite la ML
la 42M è veramente un bel paletto e viene usata più per la pesca in profondità
Postato 23 November 2011 - 17:23 PM
non possiedo le F1, ma con una specialist 45ML la maracas non riesco ad utilizzarla al 100%...la ML tendenzialmente la uso per pescare a galla ma con bombarde ad affondamento lento oppure per pescare a mezz'acqua e anche più sotto!??
Postato 23 November 2011 - 17:56 PM
Postato 23 November 2011 - 19:17 PM
Postato 23 November 2011 - 19:37 PM
da quello che ho appreso da quando sono su questo bellissimo forum quasi tutte le daiwa sono sottodimensionate...sempre citando la specialist 45ML (che dichiara 10gr-15gr)io prima pescavo a galla con un 15gr...poi ferroforte mi ha fatto notare che era troppo poco come zavorra e adesso pesco tranquillamente con il 20gr se non 22gr a galla e 15gr quando le trote sono piantate per terra! credo che il discorso valga anche per le F1 anche perchè sempre ferroforte le ha definite uguali: una nuda (la specialist) e l'altra vestita a festa (la F1)!Grazie per i consigli preziosi...
!
Mi avete suggerito per l' uso di maracas da 15 gr la 42 ML , ora mi sorge il dubbio...non è forse troppo usare un 15 grammi di maracas se questo valore è il massimo che può portare...?
Sono cosi sottodimesionate le F1 3 Pz ??
Io personalmente tendo a rimanere un pochettino sotto rispetto alla portata massima dichiarata....!
Postato 23 November 2011 - 19:44 PM
Se si parla di F1 Telescopiche si.... sono ancora più rigide proprio perchè montano micro anelli che hanno la fuznione principale di mantenere inalterata l'azione del grezzo(peso ridotto)! Solitamente Daiwa ha casting precisi,ma con quest'ultima serie,e con l'aggiunta delle 4,50.... bè... qualche grammo in più,sopratutto su quest'ultime si può caricare... Comunque rimane sempre una questione di gusti.... c'è chi preferisce pescare co la canna "impiccata" e chi la preferisce più scarica... 100 teste 100 pensieri ! e comunque.... una maracas da 15 secondo me è abbastanza inutile.... ottima fino a 10 grammi... ma oltre,secondo il mio modo di vedere le cose,preferisco utilizzare bombarde galleggianti (milo N-zero,fassa Floating o similari...) muniti di astina e quindi più precise nel lancio rispetto alla forma abbastanza goffa e all'astina corta della maracas !da quello che ho appreso da quando sono su questo bellissimo forum quasi tutte le daiwa sono sottodimensionate...sempre citando la specialist 45ML (che dichiara 10gr-15gr)io prima pescavo a galla con un 15gr...poi ferroforte mi ha fatto notare che era troppo poco come zavorra e adesso pesco tranquillamente con il 20gr se non 22gr a galla e 15gr quando le trote sono piantate per terra! credo che il discorso valga anche per le F1 anche perchè sempre ferroforte le ha definite uguali: una nuda (la specialist) e l'altra vestita a festa (la F1)!
Postato 23 November 2011 - 19:51 PM
ne imparo sempre di più ogni volta che ti ascolto! comunque fosse per me farei un falò di maracas...sono così belle le bubo staticSe si parla di F1 Telescopiche si.... sono ancora più rigide proprio perchè montano micro anelli che hanno la fuznione principale di mantenere inalterata l'azione del grezzo(peso ridotto)! Solitamente Daiwa ha casting precisi,ma con quest'ultima serie,e con l'aggiunta delle 4,50.... bè... qualche grammo in più,sopratutto su quest'ultime si può caricare... Comunque rimane sempre una questione di gusti.... c'è chi preferisce pescare co la canna "impiccata" e chi la preferisce più scarica... 100 teste 100 pensieri ! e comunque.... una maracas da 15 secondo me è abbastanza inutile.... ottima fino a 10 grammi... ma oltre,secondo il mio modo di vedere le cose,preferisco utilizzare bombarde galleggianti (milo N-zero,fassa Floating o similari...) muniti di astina e quindi più precise nel lancio rispetto alla forma abbastanza goffa e all'astina corta della maracas !
Postato 23 November 2011 - 20:27 PM
Postato 24 November 2011 - 00:11 AM
42ML ? 10 razzetto... 12 e 15 a galla (un pò sacrificata per il 15 perchè un pò corta,ci perdi in lancio e in comodità data la necessita di usare finali più lunghi)... Se ti piace un azione perticolarmente rigida può pescare anche con il 10 a galla... la sensibilità c'è ma dietro è abbastanza dura... se vuoi far "ballare" fai fatica... Vedrei la 42L e la 45ML canne invernali... e la 42ML e la 42M canne estive...Ancora grazie per i mille consigli...
!
Mi sa che opterò per la 42 ml usandola con maracas da 10 gr ( perche il discorso di Ferro non fa una piega, come sempre d' altro canto ) !!!!
Ultima domanda... in quali altri impieghi portei utilizzare la canna sopra citata a parte la maracas..?
Postato 24 November 2011 - 08:47 AM
Postato 26 November 2011 - 16:48 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi