Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scelta vetrini


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 18 November 2011 - 15:23 PM

Salve,nel fine settimana dovrei andare a pescare in un laghetto privato di medie dimensioni.
A me piace la pesca a striscio ed ho intenzione di usare i vetrini (ghost),il problema è quale tipo usare? Superslim, slim, o short?
In autunno le trote stazionano in superficie e a mezz'acqua, che ne dite di uno short?

#2 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 18 November 2011 - 16:21 PM

In Autunno le Trote stazionano nei primi strati d'Acqua..Per la scelta del Vetrino dipende più che altro dall'Attività e dalla Quantità di Trote presente nel laghetto.
Se le Trote non sono molto attive usa un Vetrino Slim con Terminale lungo.
Se invece ci sono parecchie Trote e sono molto attive puoi usare anche un Piombino SuperSlim, se invece vuoi usare al posto del Piombino un Vetrino usa lo Short, che a parità di peso tra il Vetrino Short e il Piombino SuperSlim, il Vetrino scende più lentamente.
Comunque guarda questo Post che ti potrà sicuramente essere molto utile:
http://www.pescanetw...elle-montature/


Federico


#3 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 18 November 2011 - 16:57 PM

secondo me allenati con diversi vetrini, trova quello più adatto e usa sempre quello! imparerai a fare la mano con quel vetrino e potrai pescare alto, medio o basso...controllando tu dove farlo lavorare! idem per i piombini! :smile:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 18 November 2011 - 17:31 PM

Salve,nel fine settimana dovrei andare a pescare in un laghetto privato di medie dimensioni.
A me piace la pesca a striscio ed ho intenzione di usare i vetrini (ghost),il problema è quale tipo usare? Superslim, slim, o short?
In autunno le trote stazionano in superficie e a mezz'acqua, che ne dite di uno short?

Ti dirò: mercoledì sono andato a pesca in un laghetto dalle parti mie ed erano tutte incollate sul fondo...nelle prime tre ore, tra l'altro, mangiavano SOLO con galleggiante a fermo...solo l'ultima ora ha reso il vetrino a recupero (usavo un cinque grammi short e lo facevo affondare un pò...il lago in questione è profondo sui 3 metri)! Tutto questo per dirti che non puoi scegliere ORA come pescare, non sapendo dove si troveranno le trote questo fine settimana (cambiano posizione anche in funzione della temperatura e delle condizioni atmosferiche)...il consiglio è di vedere dove stazionano e lì ti regoli ;-) . Ovviamente, per non trovarti spiazzato, direi che sarebbe utile prepararsi una canna con galleggiante e una con vetrino, inizialmente slim (che è una via di mezzo tra i tre tipi, quindi un "compromesso") e, poi, in base a come rispondono, puoi decidere se cambiarlo o meno. Molto dipende anche dalla postazione di pesca che scegli...se ci fai caso, ogni laghetto ha i suoi frequentatori abituali che arrivano mezz'ora prima dell'apertura del laghetto, ( :ironie: sfondano l'ingresso con il trattore e corrono a prendersi "il posto")...alla fine della giornata hanno il cestino pieno!! Questo perché conoscono bene il posto, sanno COME e DOVE pescare...caratteristiche soggettive per ogni laghetto ;-) !

#5 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 18 November 2011 - 19:42 PM

Molto dipende anche dalla postazione di pesca che scegli...se ci fai caso, ogni laghetto ha i suoi frequentatori abituali che arrivano mezz'ora prima dell'apertura del laghetto, ( :ironie: sfondano l'ingresso con il trattore e corrono a prendersi "il posto")...alla fine della giornata hanno il cestino pieno!! Questo perché conoscono bene il posto, sanno COME e DOVE pescare...caratteristiche soggettive per ogni laghetto ;-) !

maxi quotone :mrgreen: bisogna sempre guardare gli assidui frequentatori che quasi sempre danno le basi anche ai campionissimi!
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah

#6 sampei_94

sampei_94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: striscio-spinning
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 19 November 2011 - 16:29 PM

Tralasciando il fatto che bisogna vedere sul posto dove stazionano le trote(che ritengo sia un buon compromesso),da quello che ho capito i vetrini servono per pescare a mezz'acqua e in superficie.Nella stagione estiva dove le trote sono sul fondo non esiste un vetrino adatto,ma bisogna usare bombarde e piombini.Ma se voglio pescare il piu basso possibile con i vetrini conviene scegliere uno short visto che scende piu velocemente degli altri vero? :rolleyes:

#7 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 19 November 2011 - 16:39 PM

Con qualsiasi Vetrino puoi pescare sul Fondo, anche con un SuperSlim..Il Vetrino migliore per pescare sul Fondo è lo Short ma non lo si usa quasi mai per questo..Nella stagione estiva quando le Trote sono sul fondo puoi usare o il Piombino Rugby o la Bombarda Bugiardino o semplicemnte il galleggiante..Però con qualsiasi Vetrino, Piombino e Bombarde (non Galleggiante) è possibile pescare sul Fondo.

Questo post è stato modificato da OCIREDEF: 19 November 2011 - 16:40 PM


Federico


#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 November 2011 - 17:31 PM

in linea di principio, quello che dice Federico è giusto, cioè anche i vetri possono essere usati per pescare sul fondo, ma sempre e solo per ricerca...tenete presente che sono lenti a scendere, quindi per arrivare sul fondo ce ne mettono, di tempo!

per questo, di solito, si preferisce utilizzare piombi o coroncine o bombarde affondanti..con un vetro, a fondo, ogni movimento della cima si traduce in un salto di quasi un metro per il vetro..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 21 November 2011 - 13:57 PM

Si infatti io i Vetri non li uso mai per pescare sul Fondo, era solo per dire :mrgreen:
Uso o una semplice Bombarda Affondante o una Bugiardino o, su Fondo pulito, appunto il Piombino Rugby..
Anche perchè su queste che ho menzionato posso usare un Terminale più corto rispetto a quello che andrei ad usare se dovessi pescare a Fondo con un Vetrino o un Piombino Slim o SuperSlim, perchè mi si alzerebbero dal Fondo di qualche metro, di conseguenza per avere l'esca sul Fondo devo avere il Terminale lungo.

Ho detto, quasi, tutto giusto jar? :mrgreen:

Questo post è stato modificato da OCIREDEF: 21 November 2011 - 13:58 PM


Federico


#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 21 November 2011 - 15:31 PM

più o meno! :löl.: :löl.: :löl.:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 21 November 2011 - 15:50 PM

Bene..Mi accontento del più o meno :mrgreen:


Federico


#12 manadrain

manadrain

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 596 Post:
  • Tecnica: recupero
  • Provenienza: L'aquila (AQ)

Postato 04 December 2011 - 18:19 PM

Anche io concordo sul fatto che, indipendentemente da dove stanno le trote, converrebbe imparare ad usarne bene uno!

Almeno qua il più tradizionale è lo short che, con un terminale bello lungo, permette di sondare con successo il primo strato d'acqua del lago dove stazionano le trote questo periodo!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi