Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche siliconiche pesca con galleggiante


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 troterellone

troterellone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 18 November 2011 - 15:01 PM

volevo provare le esche siliconiche nel galleggiante, che mi potete consigliare, e funzionano davvero con questo tipo di pesca?
troterellone amante trota lago

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 November 2011 - 15:27 PM

esche siliconiche tipo quelle da spinning la vedo molto dura... quelle apposite in mater bi aromatizzato tipo berkley gulp probabilmente ce la fai :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 doge

doge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: rodolon
  • Provenienza: Nervesa della battaglia (TV)

Postato 18 November 2011 - 23:09 PM

provato,a trote in piave, sia vermi che pesciolii in silicone nele misure piccole...semplicemente micidiali...l'unica difficoltà sta nella scelta...nei negozi ne trovi a migliaia!!!

#4 doge

doge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: rodolon
  • Provenienza: Nervesa della battaglia (TV)

Postato 18 November 2011 - 23:10 PM

x walter...ciao scusami spiegami cos'è il mater-bi?grazie

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 November 2011 - 00:15 AM

x walter...ciao scusami spiegami cos'è il mater-bi?grazie


mi sa che ho sbagliato nome :( il mater bi e' la plastica biodegradabile tipo quella dei sacchetti dell'umido. comunque esistono "gomme" fatte in materiali biodegradabili elastici simili a quelli usati tradizionalmente



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 doge

doge

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • Tecnica: rodolon
  • Provenienza: Nervesa della battaglia (TV)

Postato 19 November 2011 - 06:53 AM

no non ho sbegliato,ho trovato citato il mater-bi sulla tua risposta...cmq grazie dell'informazione.dunque questo tipo di materiale si può usare nei luoghi dove sono vietati i siliconi oppure è pur sempre una gomma siliconica?graxzie

#7 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 19 November 2011 - 09:49 AM

È sempre una gomma quindi è vietata essendo vietati anche nelle gare.
se c'è una trota è mia

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 19 November 2011 - 09:58 AM

Secondo me troterellone si riferisce al laghetto a pagamento dove in molti laghetti è concessa.

Questo post è stato modificato da dariostreni: 19 November 2011 - 09:59 AM


#9 troterellone

troterellone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 19 November 2011 - 18:34 PM

Secondo me troterellone si riferisce al laghetto a pagamento dove in molti laghetti è concessa.



esatto, anche perchè dove vado io, ho già visto qualcuno che le usa
troterellone amante trota lago

#10 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 21 November 2011 - 16:08 PM

ma se nel laghetto son vietate le esche siliconiche son vietate anche quelle tipo camolette finte berkley ecc ecc..
se c'è una trota è mia

#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 21 November 2011 - 17:04 PM

penso di si

#12 nel82

nel82

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: Sulmona

Postato 25 November 2011 - 17:01 PM

volevo provare le esche siliconiche nel galleggiante, che mi potete consigliare, e funzionano davvero con questo tipo di pesca?



Funzionano ma devi ferrare subito, altrimenti puoi fare un innesco per metà esca siliconica e metà esca naturale (camola del miele ad esempio), in modo tale che una volta che ha preso l'esca poi la manda giù :)

#13 troterellone

troterellone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 03 February 2012 - 16:20 PM

Funzionano ma devi ferrare subito, altrimenti puoi fare un innesco per metà esca siliconica e metà esca naturale (camola del miele ad esempio), in modo tale che una volta che ha preso l'esca poi la manda giù :)



sicuramente farei la doppia esca... ma una volta tirate via dalla bocca del povero pesce, è riutilizzabile?
troterellone amante trota lago

#14 LoryFregu

LoryFregu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Serravalle vc

Postato 03 February 2012 - 16:54 PM

Si Io una volta slamato il pesce le riinnesco al meglio e le riuso

#15 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 03 February 2012 - 17:38 PM

Guardate questo video



..pescano addirittura il black a galleggiante con vermoni siliconici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Al minuto 5.42 circa si vede bene cosa innesca :mrgreen:

#16 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 03 February 2012 - 18:06 PM

Guardate questo video



..pescano addirittura il black a galleggiante con vermoni siliconici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Al minuto 5.42 circa si vede bene cosa innesca :mrgreen:


Si, ma tieni presente che quel filmato lì è di circa 20 anni fa.......le tecniche si sono evolute e poi i bass si sono fatti furbi :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#17 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 February 2012 - 21:20 PM

Guardate questo video



..pescano addirittura il black a galleggiante con vermoni siliconici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Al minuto 5.42 circa si vede bene cosa innesca :mrgreen:

Ehi ma...sono praticamente a casa mia! :lachtot:
Almeno per i bass, do ragione a Giampi...i perseghi trotari d'oggi (nipoti di quelli del filmato) ormai ricevono i cataloghi delle esche in tana e le conoscono meglio del pescatore... :!:
Eppoi le tecniche si sono evolute, appunto, a drop shot ottieni lo stesso risultato...e chissà quante slamate poi con quell'amino... :D

Per le trote non mi pronuncio :ph34r: .
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 February 2012 - 00:08 AM

l'ho scritto anche di la... non esiste, pretendo dal bass che 1)dia una bella botta in canna, non la testata da cavedano ma la sua partenza la deve fare 2)deve saltare (o almeno far finta di).

e' il minimo sindacale che mi aspetto da un bass. altrimenti, protesto e chiedo che il pess in questione venga degradato a scardolotto di passaggio :ironie: :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#19 venum

venum

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 275 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: passata, spinning
  • Provenienza: milano

Postato 08 February 2012 - 22:13 PM

ho usato esche siliconiche in laghetto con il galleggiante, quello che attacca è grosso, bisogna ferrare molto bene in quanto l'attacco non è cosi decisivo
barberina o bolognese questo è un dilemma

#20 Fabolus_90

Fabolus_90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Legnago (VR)

Postato 08 February 2012 - 22:21 PM

che esche hai usato?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi