Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come pescare le aguglie?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 alex2020

alex2020

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: pv

Postato 14 November 2011 - 23:09 PM

Come pescare le aguglie?
Salve a tutti esperti
Sapete spiegarmi come si pescano le aguglie?
Usando il bigattino le dimensioni dell'amo quali devono essere?

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 14 November 2011 - 23:37 PM

:ironie: Prima di tutto bisogna passare a presentarsi: http://www.pescanetw...uto-presentati/
poi postare nella sezione adeguata :)

:moved: in domande - mare

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 14 November 2011 - 23:40 PM

Tornando seri ( comunque passa a presentarti ;) ), ti spiego come le prendo io.
Canna da bombarda, bombarda galleggiante o semiaffondante, finale da 1m in su e amo 14-16 con bigattino. Tenerle in zona con pastura da superficie :)

Ciao
Benny
39 40 anni

#4 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 15 November 2011 - 08:32 AM

io le pesco con bombarda poco affondante (una 1G va benissimo) finale di 2 metri amo piccolo (12-14) e una camola sola innescata in modo che ruoti

meglio ancora sarebbe amo da trota (del 6) e latterino innescato a rotare, così si prende tutte le belle

#5 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 15 November 2011 - 12:49 PM

Terminali da 1.5 metri ai 2 metri ami 16\18 bombarda galleggiante (di solito bianche) il sistema piu economico è quello del filo di lana bianco (o colorato con colori sgargianti) legato appena sopra l'amo in modo da dare movimento al tutto se non si attaccano all'amo rimangono comunque impigliate nella lana poi viene il saltarello (tunisino) poi il bigattino e ogni tipo di vermaglia,puoi utilizzare anche le code dei falcetti ridimensionate!

P.S. fai sempre una brillatura sulla parte finale del terminale (vicino all'amo ) se non vuoi incorrere in rotture dovute ai loro dentini...................
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#6 Sampei_73

Sampei_73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàUdine
  • Tecnica: Quasi tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 08 December 2011 - 00:25 AM

Io le pesco con canna da bombarda (quella che uso in laghetto a trote), mulinello da lancio con lenza madre d. 18mm. Girella con barilotto triplo e moschettone al quale aggancio un galleggiante piombato di 24 gr. (quelli tipo piuma di pavone con il bulbo in piombo). Finale di 2...2,5 metri in fluorocarbon d.16 mm.
Come esche uso una delle seguenti soluzioni:
- il Latterino innescato su ami Tubertini S16 (quelli usati per la trota in torrente);
- un paio di camole del miele innescate su ami Tubertini rossi tipo S22 (hanno il gambo leggermente allungato);
- delle striscioline fine di petto di pollo crudo (che con l'acqua salata diventano subito biancastre);

Quando l'Aguglia attacca, a seconda del suo movimento si vede il galleggiante fare dei movimenti verticali, oppure sparire di colpo, oppure correre dietro all'Aguglia che salta.
Una volta avevo anche trovato degli ami particolari "autoferranti" con il gambo leggermente squadrato e ritorto; era raro perdere una cattura, perchè quando ferravo l'amo stesso ruotava andando quasi sempre a conficcarsi nell'apparato boccale rigido e duro del pesce.

:rolleyes:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi