Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

In base a cosa decido peso Piombini/Vetrini


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 13 November 2011 - 14:37 PM

In base a cosa scelgo la il Peso dei Piombini o dei Vetrini?Io i Piombini e i Vetrini li uso solo per pescare a Galla o comunque nei primissimi strati d'acqua, con i Piombini pesca Veloce mentre con i Vetrini pesca più Lenta, uso i SuperSlim..
Detto questo in base a cosa scelgo il giusto peso?
Considerando solo la distanza da Riva delle Trote?
Grazie.


Federico


#2 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 14 November 2011 - 12:16 PM

generalmente si... soprattutto nella pesca libera!

ti dico poi come faccio io.......
almeno dalle nostre parti in gara c'è la seconda scelta da fare in base al tipo di trota e di gara!
nella scelta del piombo su una gara in mattanza su tanto pesce ed aggressivo si usano piombi short di 4-5 grammi difficilmente utilizzabili nella gare provinciali o con pochi pesci... più comune l'utilizzo dello slim di 3-3.5gr che da noi è un must delle rastrelliere

nella scelta del vetro considero anche la fase di gara o pesca.... subito dopo l'immissione o l'inizio della gara o pesca libera, con pesce un pò più reattivo ed affamato, puoi provare con il vetro short e tenerti lo slim per la parte successiva, grande differenza la fa poi la lunghezza del terminale rispetto alla forma del vetro

vetri piccoli e slim di 2 grammi li uso solo in ricerca quelli di 3 slim non li uso
mentre piombi super slim non li uso proprio ma vado direttamente con catenelle con piombini calibrati di 0.30 e generalmente mai superiore ai 2 grammi!

Questo post è stato modificato da lucaben: 14 November 2011 - 12:22 PM


#3 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 14 November 2011 - 13:39 PM

Però se le Trote sono a galla e per arrivarci devo usare un Piombino da 5 Grammi, ad esempio, dovrei effettuare un Recupero più veloce, quindi diciamo che Piombini e Vetrini li uso in Laghi piccoli, dove le Trote stazionano a 20/25 Metri da Riva, così con un 3 Grammi ci arrivo, se invece sono in un Lago grande e le trote sono in mezzo uso la Bombarda così da poter aumentare il peso della Zavorra ma pescherò sempre nei primissimo Strati d'Acqua scegliendo la "G" adeguata.


Federico


#4 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 18 November 2011 - 16:24 PM

Se le trote sono a galla voraci puoi anche usare un tris di 8... in partenza se c'è da lanciare è una buona montatura, però su trote VORACI!!!!

#5 Henry Trout

Henry Trout

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3282 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Venezia

Postato 19 November 2011 - 00:05 AM

Diaciamo che devi ragionare su quanto sotto vuoi pescare e quanto lontano!

Esempio: inizi a pescare e vedi che trovi le trote con 3 grammi scendendo 3 secondi. Poi vedi che si spostano più lontane e ti ci vuole un 5 grammi, ma l'altezza del branco rimane la stessa. E' ovvio che se usi un piombo da 5 rischi che sia troppo pesante! Mi spiego? Quindi in quel caso sarà magari meglio usare una bombardina da 6 gr G 2-3 o se serve uscire ancora di più con un tris da 8 come dice luca..

Sono dei ragionamenti che procedono di pari passo... diciamo che le domande da farsi sono QUANTO LONTANO? e QUANTO IN PROFONDITA'? poi pescando verrà tutto da sè... :smile:
*Enrico*
Quando uccidi un re, non lo fai in silenzio. Lo uccidi dove tutta la corte può vederlo morire...
 

#6 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 19 November 2011 - 00:19 AM

Bè diciamo che io faccio così..Dipende anche da tipo di Piombino che si usa comunque Se come dici te trovo le trote con un Piombino da 3 Grammi a 3 Secondi di profondità e poi si spostano e per raggiungerle ci vorrebbe un 5 Grammi posso montare un Vetrino da 5 Grammi così, se sono sempre a 3 secondi di profondità, le prendo sempre perchè anche con 5 Grammi in acqua sono sempre a circa 3 Grammi.
Credo tu mi abbia capito no? :mrgreen:

Questo post è stato modificato da OCIREDEF: 19 November 2011 - 00:20 AM


Federico


#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 November 2011 - 12:23 PM

non è proprio così...l'affondamento di un VETRO da 5 è più lento di quello di un PIOMBO da 3g, a maggior raggione se consideri che il finale sotto un vetro è circa il doppio di quello per i piombini..

per mantenere la corsia dovresti aspettare più tempo prima di recuperare e recuperare più lentamente...
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 19 November 2011 - 13:45 PM

Si hai ragione..
Il discorso fatto per il Vetro è uguale anche per la Bombarda G.3, dovrai aspettare qualche secondo in più anche con la Bombarda perchè avendo una superficie maggiore rispetto al Piombino da 3 Grammi, ci impiegherà di più a scendere..

p.s.Ma quindi i Piombini vanno sempre usati con Terminali da 90/100cm?
p.p.s.jar quando hai voglia e tempo dai un'occhiata al tuo Post in Agonismo Laghetto sulle Montature.Grazie :gott:

Questo post è stato modificato da OCIREDEF: 19 November 2011 - 13:47 PM


Federico


#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 November 2011 - 14:57 PM

p.s.Ma quindi i Piombini vanno sempre usati con Terminali da 90/100cm?


in generale 80-90cm ,da accorciare o allungare all'occorrenza..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 OCIREDEF

OCIREDEF

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 472 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Pavia

Postato 19 November 2011 - 16:07 PM

Ma per quale motivo con i Piombini si usano 90cm di Terminale e invece con i Vetrini e con le Bombarde fino a 200cm di Terminale?
Penso sia dovuto alla Velocità di Pesca, con i Piombini si ha un'azione di Pesca più veloce mentre con Vetri e Bombarde si va più alla Ricerca..
Ma in sostanza che differenze ci sono a pescare con 90 o 200cm di Terminale?


Federico


#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 November 2011 - 17:27 PM

Ma per quale motivo con i Piombini si usano 90cm di Terminale e invece con i Vetrini e con le Bombarde fino a 200cm di Terminale?
Penso sia dovuto alla Velocità di Pesca, con i Piombini si ha un'azione di Pesca più veloce mentre con Vetri e Bombarde si va più alla Ricerca..
Ma in sostanza che differenze ci sono a pescare con 90 o 200cm di Terminale?


proprio quello che hai detto..per il resto nessuna! ;)
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi