Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CARBONIO e FULMINE: c'è da aver paura.


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Thom

Thom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàCREMONA

Postato 03 August 2006 - 16:25 PM

Avete sentito in questo periodo quanti sono stati beccati da fulmini;
io con la canna in carbonio nelle giornate nuvolose comincio ad avere paura...
e voi?

#2 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 03 August 2006 - 16:34 PM

Concordo pienamente.... c'è da stare attenti e non poco!!!!
Al TG han detto che di questa settimana (già ad alto rischio) l'apice sarà stasera!!!! Infatti non so se andare onestamente... :?

E comunque... non solo!!!!! Ricordiamo sempre....

Ciao a tutti

Posted Image

#3 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 03 August 2006 - 16:35 PM

si beh...questo si...però sabato scorso eravamo in 5 tutti in acqua con brutto tempo e tutti con le canne in carbonio!!! che dire....siamo fuori :irre: :irre3: :tropf: :feuer:
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#4 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 03 August 2006 - 16:48 PM

uno dei ultimi fulminati era a pochi km da casa mia...io pescherei lo stesso anche con la pioggia xò il papà dopo chi lo sente???

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 03 August 2006 - 16:49 PM

anche con le canne in fibra di vetro la probabilita' di beccarsi fulmini e' alta. infatti i fulmini colpiscono tutto cio' che e' in rilievo. con la differenza che il carbonio e' conduttore (ma di solito in caso di tempesta anche la fibra di vetro si bagna, per cui anche quella conduce)

semplicemente: state bassi, tenete la canna in orizzontale vicinissimo al terreno, e state distante da alberi isolati, tralicci, ecc...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 albyei

albyei

    Esperto pesca al Siluro

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1419 Post:
  • LocalitàMilano Rossonera

Postato 03 August 2006 - 17:13 PM

anch'io ho pescato ancora sotto il temporale....
basta appoggiare le canne a terra orizzontali e come ghiustamente diceva walter spostersi da qualunque cosa "sporga" verso l'alto!!!!
dall'altro lato mi dico... da sabato sarò a pescare tutti i giorni... per stasera potrei anche evitare!!! :D

Cmq come in tutte le cose.. un po' di giudizio ci vuole!!!! :P

Poi ci son sempre i casi cronici per i quali non c'è nulla da fare... hehehee scherzo!!! :jg:

#7 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 03 August 2006 - 17:31 PM

Già penso che in fondo sia la soluzione migliore!! :D :D :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 August 2006 - 20:17 PM

:D quoto al 100% con tutti :D
Ma vi siete chiesti se abbocca il pesce come facciamo :?
La soluzione potrebbe esser di ferrare di lato e di recuperarlo sempre di lato.............. :)
In tutta onesta' io ferro quasi sempre verso l'alto e nella direzione opposta al pesce........e il recupero a canna alta ....chissa' se mi ricorderei di far tutto di lato ........in quei bellissimi attimi dalla tocca alla ferrata son talmente eccitato che piglierei una fulminata :P
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 03 August 2006 - 20:25 PM

sul baldo è morto fulminato uno perche il fulmine è stato attirato dalla stanghetta degli occhiali...quindi canna dritto o orrizontale nn cambia niente se è destino che t colpisca nn puoi farci niente...in piu se si è in riva al fosso con i piedi bagnati puoi anche stareseduto sulla gomma ma nn cambia niente...il fulmine è il fulmine...
PS mio papà è elettricista :D

#10 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 03 August 2006 - 20:54 PM

ahahahah!!! :D :D :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#11 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 03 August 2006 - 23:03 PM

a me è capitato nel canyon del dezzo di vedere fulmini a meno di 1km... :shocked:
ho appoggiato la canna al coperto di un muretto me ne son salito :flucht: in macchina che alla fine è er meio posto....e li ho atteso che pasasse...il bello è che spesso sti temporali son di forte intensita ma durano poco...

#12 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 04 August 2006 - 09:21 AM

x salvarsi da un fulmine che c casca vicino bisogna stare su un piede solo però se si è basgnati nn cambia un **** t friggi lo stesso

#13 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 04 August 2006 - 12:21 PM

per forza che ti friggi!!! :D
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#14 Barba

Barba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • LocalitàSan Pancrazio di Palazzolo sull'Oglio

Postato 04 August 2006 - 13:06 PM

:D ricordiamoci che mentre la fortuna e cieca :D
:( la sfiga ci vbede benissimo :(
Mario
-- ---------------------------------------------------

Pesca che ti passa

#15 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 04 August 2006 - 13:44 PM

giustissimo!!!!

#16 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 05 August 2006 - 10:06 AM

:D ricordiamoci che mentre la fortuna e cieca :D
:( la sfiga ci vbede benissimo :(


Quoto al 100% .........dunque stiamo all' erta raga , la pellaccia e' una sola , teniamocela stretta , che la vita e' bella da vivere :D
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#17 gianluca

gianluca

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • LocalitàAcquapendente(Viterbo)

Postato 10 January 2008 - 20:33 PM

quoto
Non discutere con un xxxx perchè ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza

#18 timus

timus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2838 Post:
  • Localitàprov. pavia / S.Zeno VR

Postato 10 January 2008 - 21:53 PM

Ho pescato spesso sotto la pioggia...impermeabilone, cannetta al carbonio (3,5 m) ma non sotto temporali con tuoni e fulmini annessi....brutto tempo, pioggia costante per tutto il giorno...
mi è capitato una sola volta in tanti anni, di attorcigliare, dopo il lancio, la lenza attorno ad un cavo di alta tensione che passava sopra la mia testa...la canna in carbonio ha incominciato a trasmettermi vibrazioni strane, l'impugnatura era in sughero, non ho perso la calma e con la brace della sigaretta ho tagliato la lenza....un po "stranito" ho ripreso la pesca... :o
sempre più a nord/est...a caccia di temoli!

#19 Roberto58

Roberto58

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 693 Post:
  • Localitàvarese
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: varese

Postato 10 January 2008 - 22:15 PM

timus che dire !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sei un grandissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 8)
20 luglio 1958 ..........solo spinning e mosca

#20 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 January 2008 - 22:17 PM

timus che dire !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sei un grandissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooo 8)


:ironie: e ha anche un buon coefficiente di resistivita' elettrica :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi