Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mini lucci


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 09 November 2011 - 17:05 PM

ciao a tutti, dopo aver scoperto che nel canaletto dietro scuola (che va da 1 metro e mezzo a 3 di larghezza) ci sono carpe e cavedani :mrgreen: ogni volta che ci passo aguzzo la vista per vedere se ci sono anche trote, e è da un paio di settimane che ci vedo dei lucci, tutti piccoli ma con la livrea "da adulti", e ho visto anche qualche cacciata a cavedanelli. Da un po' di giorni mi sono esso in testa di prenderne uno (ce ne sono da quasi un chilo a vederli)come posso fare? visto che il canale è in strada e molto piccolo stavo pensando di usare solo mezza canna per ferrare(in caso remoto di abboccata) e poi sfruttare il mulinello, facendomi tenere su la canna da un mio amico. secondo voi va bene?? e ultima cosa per questi piccoli lucci serve il cavetto???
PS. ovviamente rilscio immediato!!!

#2 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 09 November 2011 - 17:09 PM

:blink: :blink: :blink: :blink:
Mezza canna?!?!??!?
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#3 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 09 November 2011 - 17:15 PM

.. e poi perchè ti serve un amico?? :?
In due per un luccio da un chilo? :o
E se ne allami uno da 3 chili chiami tutto il parentame ? :mrgreen:

Questo post è stato modificato da braida: 09 November 2011 - 17:25 PM


#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10457 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 09 November 2011 - 17:16 PM

intendi dire che il tuo amico tiene la parte inferiore (con il mulinello) e tu la parte superiore?
se é cosi', a parte che é la prima volta che sento una cosa simile, il consiglio che ti posso dare é: lascia perdere! :smile:
usa la canna normalmente, stai nascosto e alle spalle dei pesci (se peschi a vista) e ..........si, mettici comunque il cavetto :smile:
e per finire, se sono davvero piccoli lasciali stare poverini, falli crescere ed avrai piu' soddisfazione a prenderli piu' grossi :wink:

Questo post è stato modificato da Fario-CH: 09 November 2011 - 17:17 PM


#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 09 November 2011 - 17:29 PM

caso remoto di abboccata?? per me sei pessimista... cavedani e lucci se non ti fai vedere mangiano subito
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 November 2011 - 17:54 PM

, se sono davvero piccoli lasciali stare poverini, falli crescere ed avrai piu' soddisfazione a prenderli piu' grossi :wink:

Esatto, se sono piccoli, lascia perdere ;)

CIao
Benny
39 40 anni

#7 luk74ud

luk74ud

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 159 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 09 November 2011 - 19:02 PM

Diciamo che se sono piccoli si rischia di maneggiarli fin troppo e di farli danni....quindi l'ideale sarebbe non prenderli o per lo meno fai una pesca di selezione...con esche di taglia .
Se poi prendi i piccoli almeno cerca di slamarli in acqua oppure di bagnarti le mani prima di prenderli e di non metterli su terreni polverosi ecc per capirci

#8 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 09 November 2011 - 19:58 PM

l' amico è per tenere la canna (e anche perchè con me vuole fare sta roba), i lucci veramente piccoli NON SE NE PARLA quelli non si toccano (quelli sotto al chilo almeno)!!! la mezza canna è questione di spazio!! si pesca dal marciapiede su canale mooolto più corto della canna (street fishing :lachtot: :lachtot: )se no posso provare con la mini telescopica da 1 metro e 60 che usavo per i laghetti nelle prime esperienze a spinning. per prenderli si va a vista quindi se il piccolo segue esca fuori dall' acqua SUBITO.la domanda principale è che esca? per un minimo di selezione un rapala j-7 o un martin 15 alleggerito vanno bene? so che è una cavolata ma ce lo siamo messi in testa, il nostro primo luccio :D
comunque più di un pochino non crescono, i ''big'' li avevo visti ancora da mo' ma pensavo fossero solo immessi e morti, ma sono riapparsi :blink:

Questo post è stato modificato da mickbass: 09 November 2011 - 19:59 PM


#9 luk74ud

luk74ud

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 159 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: udine

Postato 09 November 2011 - 22:28 PM

L'esca che usi è in funzione della profondita e di quanto sporco è...diciamo per come la vedo io potresti usare un classico spinner da 3/8 - 1/2 oz con un bel trailer per darli volume....tipo uno shad o un grub da 4 /6 ".....il martin 15 è piccolo non fai selezione...almeno passa al 28 alleggerito o ha un tandem ( cmq pesanti per il posto dove sei credo )....
Un bello shad da 12 cm e oltre da montare è anche una bell'esca in quegli ambienti

#10 Pietro89

Pietro89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 10 November 2011 - 00:43 AM

Ciao mick io ti consiglierei le stesse esche consigliate da luk però vorrei dirti di non farti prendere troppo dalla smania di catturare un luccio e di fare attenzione alla taglia perché da quello che ho capito sono piuttosto piccoli e non credo che i più grandi superino i 60-65 cm,sarebbe un peccato rischiare di uccidere dei luccetti così piccoli datochè ce sono sempre meno in giro e perciò sarebbe il caso di preservarli un minimo.
Comunque se sei ancora intenzionato a pescarli spero tu voglia effettuare il catch and realese e di farlo nel modo corretto,perciò procurati un guadino,delle pinze a becco lungo,un'apribocca e non usare il boga che rovina la bocca del pesce.Un ultimo consiglio è quello di rilasciarlo nel minor tempo possibile per evitare danni al pesce.
Se prendi qualcosa posta le foto,è sempre bello vedere foto di qualche bel luccio!!
Ciao e in bocca al lupo,è sempre un momento magico quando si prende il primo luccio!

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 November 2011 - 01:39 AM

l' amico è per tenere la canna (e anche perchè con me vuole fare sta roba), i lucci veramente piccoli NON SE NE PARLA quelli non si toccano (quelli sotto al chilo almeno)!!! la mezza canna è questione di spazio!! si pesca dal marciapiede su canale mooolto più corto della canna (street fishing :lachtot: :lachtot: )se no posso provare con la mini telescopica da 1 metro e 60 che usavo per i laghetti nelle prime esperienze a spinning. per prenderli si va a vista quindi se il piccolo segue esca fuori dall' acqua SUBITO.la domanda principale è che esca? per un minimo di selezione un rapala j-7 o un martin 15 alleggerito vanno bene? so che è una cavolata ma ce lo siamo messi in testa, il nostro primo luccio :D
comunque più di un pochino non crescono, i ''big'' li avevo visti ancora da mo' ma pensavo fossero solo immessi e morti, ma sono riapparsi :blink:


in questi casi comunque almeno un paio di m di canna fanno comodo, sembrano troppi ma quando sei in combattimento capirai perche'...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10457 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 10 November 2011 - 14:43 PM

per mickbass:
scusa ma sono curioso: se il tuo amico tiene la canna, tu cosa fai?
usa tranquillamente una canna "normale", mica devi per forza pescare davanti a te, puoi lanciare sfruttando la lunghezza del fosso quindi non vedo dove sia il problema, ma forse non ho ben visualizzato la situazione :???:

#13 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 10 November 2011 - 16:55 PM

lui tiene io recupero, ma mi sa che urero' la mini canna... il CeR ultra rapid è ovvio, niente boga e si usa il guaino (ho visto di persona i danni del boga :doubt: povero luccio aveva la bocca macellata,ero a un corso di pesca a padova e c' era uno che usava il boga anche per i bass, il luccio è stato un colpo di fortuna)

Questo post è stato modificato da mickbass: 10 November 2011 - 17:01 PM


#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27850 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 November 2011 - 00:39 AM

mick, fidati, niente minicanna, va benissimo la normale :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 11 November 2011 - 14:04 PM

ok se lo faccio vado a canna ''vera'', tanto se non ci sono i lucci decenti si trovano i cavedani :badgrin: grazie delle dritte :mrgreen:

#16 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 15 November 2011 - 19:06 PM

abbiamo provato oggi, si è slamato un 60 cm, abbiamo provato anche con un paio di 75 cm cicciottelli ma erano immersi tra le alghe e incagliavo sempre, la prossima volta provo uno shad a texas!!!!

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 November 2011 - 09:47 AM

Urgente per Mickbass: ti segnalo questa dritta che mi viene da un ex utente di POK (Giacomo TV), che mi scrive su un altro Forum dove sono pure moderatore:

"Ciao federico sono un ragazzo di treviso!...tempo fa mi hanno bannato da pesca ok....ogni tanto ci torno per vedere che si dice...giusto prima mi è capitato di andare sulla sezione domande/risp e leggere una discussione recente intitolata "mini lucci".....be ecco sono quasi certo al 99% di sapere a quale canaletto il ragazzo si riferisca...e fatalità è giusto vicino casa mia...il problema è che è zona A e quel ragazzo mi sa che non lo sa....quel fiumiciattolo ha un abitat molto delicato e anche io sto facendo il possibile affinché i lucci ci possano crescere e vivere tranquillamente.....scrivigli tu da parte mia per favore e digli che se si tratta del fiumiciattolo (non ha un nome) di via san pelajo digli di starci alla larga almeno fino a marzo....oppure se riesci a darmi la sua mail gli scrivo io!grazie comunque!!!"

Bene, queste le sue parole. Chiaramente io non so se il tutto corrisponda alle realtà, ma credo che debba essere tuo impegno verificarlo, anche pe non incorrere in eventuali sanzioni ammiistrative per attuale divieto di pesca in zone classificate "A" (salmonicole).
Federico Ielli

#18 mickbass

mickbass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 102 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: treviso

Postato 17 November 2011 - 16:40 PM

oddio è proprio quello... mi sa che non ci pescherò più allora!!!!!!grazie per avermelo detto!mi cercherò un altro fiume allora...in zona b...comunque devo dire che è bello come canaletto, molto piccolo, se a qualche compaesano capita i passarci date un occhiata dentro!(comunque faccio una ricerchina per vedere se è effettivamente in zona a)grazie a lui per l' informazione e a te per avermela riferita!

#19 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 17 November 2011 - 17:33 PM

se sono lucci sottomisura perchè andare a disturbarli??? :doubt:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi