PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 09 November 2011 - 15:13 PM
Postato 09 November 2011 - 15:40 PM
Francesco
17 anni
Postato 09 November 2011 - 15:46 PM
Postato 09 November 2011 - 15:55 PM
Per me nei 300.000 non ci si sta nel 99% dei casi.no 300.000 Euro erano i costi per bonificare ed utilizzare un lago di cava già esistente.
Postato 10 November 2011 - 23:09 PM
Postato 11 November 2011 - 07:22 AM
Postato 11 November 2011 - 08:25 AM
Postato 11 November 2011 - 15:19 PM
Buongiorno a tutti.
Sono da poco iscritto al forum, e come nella presentazione ho già detto, non sono un pescatore praticante ma più un simpatizzante.
Mi sono iscritto al forum, più che tutto per chiedervi consiglio sulla possibilità di realizzare un lago artificiale da destinare alla pesca sportiva.
Ma partiamo dal principio:
Sono uno studente e con altri due miei compagni sto svolgendo una ricerca per la progettazione di un lago artificiale appunto da destinare alla pesca sportiva.
In tal proposito dovendo sviluppare il progetto nel suo complesso, stiamo cercando in lungo e in largo molte informazioni, e sperando di poter usufruire in parte della vostra conoscenza vi vorrei porre alcune domande:
1. Per prima cosa ci stiamo ponendo il problema del terreno, infatti quale dimensione è necessaria? E a quale profondità?
2. Vi sono fondi a livello regionale o nazionale per la realizzazione di tali progetti?In cosa consistono?
3.Sotto che forma societaria sono solitamente svolti i progetti? O meglio la realizzazione e la gestione di tali laghi viene fatta da società o da associazioni sportive?
4.Il titolare di un lago, rientra nella categoria dei coltivatori o e un commerciante?
Ci sarebbero mille altre domande ma forse e meglio iniziare per gradi.
Be' vi ringrazio già anticipatamente per ogni risposta che otterrò.
Postato 14 November 2011 - 08:18 AM
Postato 14 November 2011 - 09:15 AM
Postato 19 April 2015 - 20:44 PM
Ciao a tutti riprendo questo vecchio post per avere alcune informazioni utili e pareri pratici:
Vivo a Vieste zona parco nazionale del gargano e nei pressi della foresta umbra vi è un invaso artificiale che accoglie varie specie sia ittiche che faunistiche.
La mia idea non originalissima era riuscire ad organizzarvi eventi di pesca sportiva.
Il mio problema è che nn so da dove cominciare per valutare il progetto.
Datemi quache consiglio per favore !!
Grazie a tutti
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi