Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

esche alternative e solite, abbinamenti


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 05 November 2011 - 16:49 PM

innanzitutto ciau :mrgreen:

volevo chiedervi dei consigli sulla pesca alla carpa , sia in carpodromo che in fiume. come innesco, se la zona è superpressata o vergine, per indurre a magnare subito l'esca naturale anche se insolita, possono andare bene queste...?

1) mele,pere. innescandone dei cubetti su hair rig , sia con buccia che non, sarebbe buona come esca alternativa? se si, la pastura (sfarinato) come dovrebbe essere? cioè, con quali ingredienti?
2)ciliege, amarene. io avevo già usato queste esche, però vorrei lo stesso i vostri consigli:D. secondo voi è buona come esca? come dovrei innescarla? su hair rig, direttamente, intera, a pezzi, legando il picciolo all'amo ?? stesse domande di prima per la pastura.
3) carote. mai usate, stesse domande del punto 1! :)
4)altre esche naturali efficaci per carpe, a parte le solite particles ? ( che so, tipo fichi, cubetti di prosciutto cotto del supermercato ?? :mrgreen: :mrgreen: )

abbinamenti con queste esche tra loro, con altre particles o altro?

altra domanda: ma alle carpe piacciono molto le boiles al pesce>? se si, sono efficaci nelle condizioni sopra riportate? se ci abbinassi come pastura una farina di pesce..?

grazie per i consifli, come al solito! :smile:


f

Francesco

17 anni


#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 05 November 2011 - 17:30 PM

"F" perdonami ma hai fatto davvero un minestrone...anzi direi più appropriatamente una macedonia...ma che intenzioni hai????
Prosciutto??????Naaaaaaaaaaaa non ci siamo per niente innanzi tutto :respekt:
La carpa è un pesce come dire....speciale..penso lo avrai capito. E' anche un animale molto abitudinario e questo fattore deve aiutarti a pensare...ad ogni stagione la carpa si comporta in maniera differente...temperature in primisi e poi quello che trova naturalmente in acqua. Ora per esempio staranno incrementando sicuramente le scorte di grasso ripinzandosi di bei lombricozzi..In pieno inverno l'appetito diminuisce notevolmente e con lui i movimenti del pesce (questo te l'ho già scritto in un altro post....remember???)Hai mai notato quelle bollicine o bollicione seguite da una nuvola di fango, sono proprio loro che attraverso i quattro barbigli e con il continuo grufolare sono alla ricerca di cibo.
Tieni presente che è una specie onnivora che recupera il cibo prevalentemente sul fondale. Non vi sono notizie certe sui periodi di approvigionamento, ovvero non è ancora chiaro se le carpe siano più attive di giono o di notte. Di contro il pesce in questione si dedica maggiormente alla ricerca dei nutrimenti aspirando quasi in continuazione la superficie del fondale, alla ricerca in prevalenza di sostanze organiche e microorganismi estratti dai sedimenti unitamente a piccole e modeste quantità di sostanze vegetali. Discorso inverso si fa per l'amur o carpa erbivora. Ovviamente ti ho descritto una situazione esistente in acque libere e a bassa pressione di pesca.

Se sei intenzionato a pescare in una zona a forte pressione, tipo carpodromo per intenderci......allora procurati delle fresche boilies e non perdere tempo con ste filosofie alla hellskitchen o masterchef :ultragrin:

per quanto e so io:
ciliege - pesche - pere - more sono ottime per la pesca del cavedano...ovviamente devi tenere conto della stagione e dell'ambiente in cui peschi..un po di pasturazione e poi tanti tentativi. Ovvio che se nello spot sono presenti rovi di more a ridosso dell'acqua il discorso cambia poichè il pesce è già "abituato" a cibarsene.

Ciao, TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 05 November 2011 - 17:54 PM

hai preso in pieno con un diretto la mia vena innovativa :blackeye:


lasciando quindi stare frutta ec varie, ( :(), ma in un carpodromo dove quasi nessuno usa boiles oppure le usano tutti, andare di palline è l'arma vincente?



grassie :D

Francesco

17 anni


#4 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 November 2011 - 18:06 PM

hai preso in pieno con un diretto la mia vena innovativa :blackeye:


lasciando quindi stare frutta ec varie, ( :(), ma in un carpodromo dove quasi nessuno usa boiles oppure le usano tutti, andare di palline è l'arma vincente?



grassie :D


In carpodromo il CF è un pò complicato: a volte non ti permettono di farlo e a volte la boile non è consentita.
Ho chiamato 4 laghetti diversi e nessuno permette il carp-fishing anche perchè tutti hanno carpe non superiori a 6 kg.
Ti conviene informarti prima per evitare di andare lì e non avere un'esca utilizzabile.

Visto che tu sei già capace dovresti provare con il ledgering.

#5 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 05 November 2011 - 18:30 PM

In carpodromo il CF è un pò complicato: a volte non ti permettono di farlo e a volte la boile non è consentita.
Ho chiamato 4 laghetti diversi e nessuno permette il carp-fishing anche perchè tutti hanno carpe non superiori a 6 kg.
Ti conviene informarti prima per evitare di andare lì e non avere un'esca utilizzabile.

Visto che tu sei già capace dovresti provare con il ledgering.


di solito pesco solo con quello :D

Francesco

17 anni


#6 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 05 November 2011 - 19:24 PM

altra domanda: ma alle carpe piacciono molto le boiles al pesce>?


io ormai pesco SOLO con boiles al pesce, quasi sempre BIRDFISH

ottimi aromi sono il monster crub e lo squid octopus :idea:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#7 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 05 November 2011 - 19:35 PM

"F" perdonami ma hai fatto davvero un minestrone...anzi direi più appropriatamente una macedonia...ma che intenzioni hai????

:lachtot: :lachtot: :lachtot:

ps: effe la prossima volta crea il post nella sottosezione apposita :arrow: http://www.pescanetw...to-sulle-esche/ ;-)

:moved:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#8 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 05 November 2011 - 20:40 PM

ok... mi ero scordato della sottosezione esche, sorry :unsure:

dato che qui siamo nel cf e io pesco a led, ma vorrei comunque andare a carpe usando un hair rig, posso fare qui una domanda che riguarda più il led che il cf o la faccio in ledgering(è per non aprire un altro post:))

Francesco

17 anni



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi