Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consigli acquisto prima canna ledgering


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 21 October 2011 - 13:39 PM

ciao amici,
come avete notato e' gia' da un po' che bazzico il forum e le mie tecniche di pesca fino ad ora sono state lo spinning e la classica pesca a fondo del nonno :mrgreen:
E' un po' di tempo a questa parte che mi documento sulla pesca a ledgering che a quanto comprendo altro non e' che un'evoluzione della pesca a fondo.
Pescherei prevalentemente nel fiume Bacchiglione e Brenta in lanche molto grandi e con correnti lente o comunque moderate...a volte pesco in rogge o posti dove la corrente puo' anche portare via pesi da 120gr...rarissimamente pesco in piccoli canali di max 4-5m di larghezza
I pesci che andrei a insidiare sono...tutti!!! nei fiumi che frequento sono presenti pesci anche di taglia consistente,parliamo di big cavedani,carpe di 25kg (viste io di persona),siluri anche di 7-8kg...non che io ne abbia mai preso uno di taglia ma ci sono...
che canna mi consigliate di prendere? avrei un bugdet di 100-120 euro per solo canna; ieri in negozio ho provato una canna daiwa feeder 3.60m ULO qualcosa (con solo due vettini) pero' non so ne le grammature ne' che modello preciso fosse; il prezzo sarebbe di circa 65.00 Euro.
Ps spesso e volentieri le sponde dove pesco sono parecchio rialzate rispetto al livello dell'acqua .
Ringrazio tutti per l'attenzione e l'aiuto!

Questo post è stato modificato da skysoldier: 21 October 2011 - 13:40 PM


#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 21 October 2011 - 13:55 PM

qualcosina in merito la trovi qui dentro :arrow: http://www.pescanetw...__1#entry543899

ci ri-becchiamo dopo.....
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 21 October 2011 - 14:23 PM

stiamo facendo una discussione identica sul mio ipotetico acquisto di una canna da ledgering, e io ho le tue stesse esigenze praticamente, mi hanno già dato qualche consiglio qui in in tecniche e attrezzature se vuoi darci un'occhiata: http://www.pescanetw...68-canne-nuove/

Francesco

17 anni


#4 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 21 October 2011 - 18:08 PM

già letti e straletti, anche in altri forum più specialistici tipo ledgering.net ma sinceramente più mi documento e più mi pare incasinato!

#5 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 21 October 2011 - 20:31 PM

come già detto ad effe se volete spender poco prendetevi o una alivio o una vengeance...in casa daiwa c'è la sprinter feeder...si aprla di canne con casting sopra i 100 gr...

Vedete un pò le lunghezze che vi servono...in base ai vostri spot...ma direi non sotto i 13 ft (quindi 3,96 m) da quanto mi avete detto...

Se volete salire di budget allora se ne può riparlare...

Sky tu potresti già pensare ad una beastmaster in casa shimano oppure alla team daiwa specialist...

#6 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 21 October 2011 - 20:41 PM

come già detto ad effe se volete spender poco prendetevi o una alivio o una vengeance...in casa daiwa c'è la sprinter feeder...si aprla di canne con casting sopra i 100 gr...

Vedete un pò le lunghezze che vi servono...in base ai vostri spot...ma direi non sotto i 13 ft (quindi 3,96 m) da quanto mi avete detto...

Se volete salire di budget allora se ne può riparlare...

Sky tu potresti già pensare ad una beastmaster in casa shimano oppure alla team daiwa specialist...

e quali sarebbero...???
mi sa che mi conviene trovare qualcuno che pesca a ledgering dalle mie parti e farmi consigliare da lui...ci sarà qualcuno nel forum?

#7 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 21 October 2011 - 20:55 PM

intato che ci siamo qualche dubbione gigante: ma cosa cambia la lunghezza della canna? la ferrata? :???: :???: :???: :???:

Francesco

17 anni


#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 October 2011 - 21:30 PM

intato che ci siamo qualche dubbione gigante: ma cosa cambia la lunghezza della canna? la ferrata? :???: :???: :???: :???:


La lunghezza e' molto importante io non son mai sceso sotto i 4.20 sopratutto se si pesca in fiumi di una certa portata e velocita' dove la canna va tenuta molto alta , meno inclinazione in senso parallelo all'acqua abbiamo e meno forza dell'acqua dara' problemi di falsi movimenti /mangiate

In laghetto o acqua ferma ve bene anche 3.60
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 22 October 2011 - 00:14 AM

e quali sarebbero...???
mi sa che mi conviene trovare qualcuno che pesca a ledgering dalle mie parti e farmi consigliare da lui...ci sarà qualcuno nel forum?


scusa non ho capito: quali sarebbero cosa?

#10 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 22 October 2011 - 08:41 AM

scusa non ho capito: quali sarebbero cosa?

le canne che mi hai indicato...ho fatto una ricerca in internet e vengon fuori un miliardo di siti!!!
poi più guardo le caratteristiche dei singoli modelli e più mi ritrovo confuso, ma è una pesca veramente tecnica!

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 October 2011 - 15:01 PM

giusto per fare un po di chiarezza.....fornisco queste indicazioni sulle lunghezze e sul casting per il ledgering poichè le tipologie fondamentali si riducono ad un numero di tre:

canne di tipo leggero o light ad azione parabolica adatte esclusivamente alla pesca in acque ferme e comunque a breve distanza; la loro lunghezza arriva a 3,60 m., idonee ad essere armate con piccoli pasturatori;

canne medium della lunghezza compresa tra 3,60 e 3,90 m., sono attrezzi polivalenti e per questo motivo sono le più utilizzate dai praticanti, la loro azione è semiparabolica ottime per la gestione di pasturatori e/o zavorre di peso compreso tra i 30 e i 100 gr, il loro utilizzo è previsto sia per le acque ferme che per quelle molto lente;

infine troviamo le canne pesanti o heavy, si tratta di attrezzi concepiti per affrontare in genere le acque in movimento come i fiumi di portata, ragguingono generalmente lunghezzedi 4,20 m e consentono il lancio di zavorre fino ai 120 gr.

Ora che (spero) hai chiara la situazione.....devi solo considerare: la location dove andresti a pescare...e il budget a disposizione. Io personalmente sia per costi che per prestazioni ti consiglio di rivolgere le tue attenzioni sul marchio Awashima.
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 22 October 2011 - 15:50 PM

giusto per fare un po di chiarezza.....fornisco queste indicazioni sulle lunghezze e sul casting per il ledgering poichè le tipologie fondamentali si riducono ad un numero di tre:

canne di tipo leggero o light ad azione parabolica adatte esclusivamente alla pesca in acque ferme e comunque a breve distanza; la loro lunghezza arriva a 3,60 m., idonee ad essere armate con piccoli pasturatori;

canne medium della lunghezza compresa tra 3,60 e 3,90 m., sono attrezzi polivalenti e per questo motivo sono le più utilizzate dai praticanti, la loro azione è semiparabolica ottime per la gestione di pasturatori e/o zavorre di peso compreso tra i 30 e i 100 gr, il loro utilizzo è previsto sia per le acque ferme che per quelle molto lente;

infine troviamo le canne pesanti o heavy, si tratta di attrezzi concepiti per affrontare in genere le acque in movimento come i fiumi di portata, ragguingono generalmente lunghezzedi 4,20 m e consentono il lancio di zavorre fino ai 120 gr.

Ora che (spero) hai chiara la situazione.....devi solo considerare: la location dove andresti a pescare...e il budget a disposizione. Io personalmente sia per costi che per prestazioni ti consiglio di rivolgere le tue attenzioni sul marchio Awashima.

ti ringrazio attila, gentilissimo come sempre...
per caso sai indicarmi il link dei prodotti awashima o un rivenditore nel veneto o vicenza? dal mio negoziante non ne ha di prodotti awashima

#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 October 2011 - 16:31 PM

sky...hai quotato tutto!!!!


ti stimo fratello!

Veniamo a noi:
:arrow: www.fishingevolution.com/mostra_prodotto.php?prodotto=1848&m_categoria_r=Awa-Shima&categoria_r=Canne
:arrow: http://pesca.twenga....nna-feeder.html
:arrow: www.hobbysportweb.it/elenco_prodotti.asp?categ=0&key=ledgering&ord=prezzo
:arrow: http://usato-articol...3sez--/39802440

:arrow: http://www.awa-shima.com/italy

altrimenti puoi vedere :up2: qui se possono aiutarti


purtroppo l'importazione di questo marchio in Italia è molto limitata, i prodotti comunque sono tutti costruiti con specifiche MitsubishiCarbon (c'è da fidarsi!!!Buona ricerca)

TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 23 October 2011 - 23:58 PM

secondo me da qunto ho capito e se ho capito bene a te serve una canna da 3,90 in su con un casting massimo di 100-120 gr...

io consoc abbastanza alcune marche tipo daiwa e shimano...dimmi quanto puoi spendere e posso dirti cosa offrono queste marche!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi