Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Alla ricerca della bolo!


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 20 October 2011 - 12:24 PM

Salve a tutti. Premetto di avere usato la funzione cerca, ma non ho trovato quello che cercavo.
Allora, tra circa un mese dovrei comprare una bolognese e un mulinello da abbinarci.
Per quanto riguarda la canna, lo dico subito, la lunghezza deve essere di 7 metri e DEVE essere una Daiwa, quindi se consigliate una canna che non ha questi requisiti non la prenderò in considerazione.
Ora la scelta ricade su due canne, una è la Daiwa AW-VPT70 (quella rossa) e l'altra è la Daiwa AW-V70 (quella verde).

Posted Image

La pesca che faccio io è mirata ai barbi del Po, ma anche ai cavedani del Mincio o anche a carpette da qualche kiletto e comunque qualsiasi cosa capiti è ben accetta.
Diciamo che la canna deve avere delle caratteristiche per cui non devo preoccuparmi se attacca qualche bestiolina ma inoltre deve permettermi di usare terminali sottili (molte volte sotto lo 0,10) senza difficoltà.
Sul sito della Fassa è presente questa descrizione:

"Il materiale che ha fatto la storia delle canne Daiwa degli anni novanta, Amorphous Whisker, è riproposto su questa famiglia di bolognesi, che include due serie. La Bolo (AW-V) ha un’azione classica, polivalente, e un grezzo sottile e altamente affidabile; nella cosmetica richiama la mitica AW 1020, la bolognese più venduta di tutti i tempi in Italia. La Bolo Power (AW-VPT) ha un’azione estremamente tosta che la orienta a varie tecniche di pesca, quale l’uso come teleregolabile per la trota in torrente e la pesca a spigole alla foce dei fiumi. Perfetta per la pesca in lago a carpe, ed in fiume ai grossi barbi, ha una vetta di generoso profilo che non soffre le più estreme sollecitazioni, consentendo l’impiego di terminali di diametro sostenuto (sopra lo 0,16)."


L'ultima frase non riesco a capire se si riferisce alla seconda canna o se è una caratteristica comune ad entrambe le Amorphous Whisker.
Voi cosa ne pensate? Io sinceramente mi sono innamorato della AW-V70, diciamo che sono indirizzato proprio su quella.


Per quanto riguarda il mulinello, anche qui deve essere un Daiwa, di classe compresa all'incirca tra i 3000 e 3500. Ancora una volta la scelta ricade tra 2 modelli, il Team Daiwa Zaion classe 3012 o il Team Daiwa X Match anch'esso di classe 3012.

Posted Image

Posted Image

Io sono indirizzato sul secondo, è stato amore a prima vista.
Ora tocca a voi darmi utili consigli!

Questo post è stato modificato da Maro: 20 October 2011 - 12:28 PM

TEAM ARGO DOMINA!!!

#2 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 20 October 2011 - 12:36 PM

a me sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare , io direi che l unico consiglio che ti posso dare è di andare dal tuo negoziante e cercare di fare le combo per vedere quale è migliore :) comunque aspetta altri consigli e sopratutto chi ha questa canna cosi ti puo dire i pregi e i difetti ....

#3 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 20 October 2011 - 12:47 PM

Grazie france.bonu per la risposta, diciamo che ho le idee chiare nel senso che sono riuscito a trovare solo due modelli tra cui scegliere, sia della canna che del mulinello, ma l'indecisione tra questi due è ancora forte. Non ho capito la cosa della combo, puoi spiegarti meglio?
TEAM ARGO DOMINA!!!

#4 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 20 October 2011 - 12:55 PM

combo = combinazione ... quindi chiedi di poter montare prima uno e poi l altro mulinello su una canna ,poi lo fai anche con l altra canna e alla fine guardi quale combinazione è migliore e la scegli (ti pare piu bilanciata ,piu leggera ,e più economica ) XD :)

Questo post è stato modificato da france.bonu: 20 October 2011 - 12:55 PM


#5 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 20 October 2011 - 13:07 PM

Ah ok, capito! Beh si proverò di sicuro, finchè una canna o un mulinello non li prendi in mano no si può sapere come vanno effettivamente (il top sarebbe farci una pescata :rolleyes: ), però volevo lo stesso il parere di un esperto.
TEAM ARGO DOMINA!!!

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 20 October 2011 - 13:16 PM

Io ti dico solo che se aspetti ancora un mese prima di acquistare una di quelle 2 canne potresti correre il rischio di non trovarla più perchè molto probabilmente sono in esaurimento (ad esempio le 5 mt. rosse non ci sono più)Sta di fatto che le ho tutte e due le canne in questione e posso garantirti sulla loro bontà ma far carpe e grossi barbi con la 7 metri verde.... mmmmmmmmm..... sei tirato... Provale prima in mano,in qualche negozio potresti trovarle ancora disponibili senza ordinarle !
Per il mulo.... Hai fatto 30 con la canna fai 31 con il mulinello... TDX.... penso sia un mulo di transizione e non diverrà mai un must daiwa ma è un ottimo mulo,un Arnessa anche con più misure ! :smile:
Buy the best,forget the rest...

#7 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 20 October 2011 - 13:31 PM

Magari aspettando novità del 2012 ci saranno anche di migliori? Mi conviene aspettare? Comunque dal mio negoziante di fiducia ci sono, è li che l'ho vista la prima volta ed è li che mi aspetta. Io penso proprio di optare per la verde, le carpe sarebbero una cattura eccezionale, quindi quelle non contarle nemmeno, per i barbi non penso ci siano grossi problemi, magari dovrò fare stancare maggiormente il pesce e metterci più tempo, no? Comunque chiederò consigli anche al rivenditore e sentiamo un po cosa mi dice.
Per il mulo si penso proprio di optare per quello, penso anche io che sia un ottimo mulinello.
TEAM ARGO DOMINA!!!

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 20 October 2011 - 14:02 PM

Dunque, dunque, dunque.....

Dall'alto della mia esperienza :lachtot: :lachtot: :lachtot:
(me la rido che è meglio)

Seriamente: ho comprato questa canna nella versione Extreme da 5mt: è un modello del 2011.
Ti posso dire che per carpe fino a 2kg (è il massimo che ho fatto) non ha fatto il minimo "lamento"; anche con carassi più piccoli si è comportata bene.

La canna ha un casting di 20gr e l'ho usati pescando all'inglese con bodies di 12, 16 e 18 grammi. Lanci precisi sia con monofilo del 30 sian con quello del 18 (con questo monofilo ho preso i pesci).

Domenica la provo con un monofilo del 12 e poi se ti interessa ti farò sapere.
Alla canna ho abbinato questo mulinello che però non è più in produzione ma è sostituito da questo: ottimo con lenze sottili (beh, ho fatto solo 0,18) e comunque nessun problema in fase di lancio: molto facile da imbobinare.

Ho anche questo mulo e l'ho abbinato ad una tubertini match per la pesca all'inglese: anch'esso molto valido e probabilmente in mano mia è sprecato.

Sicuramente lo Zaion è adatto a diversi tipi di pesca tra cui lo spinning, la trota lago, al colpo e al tocco dato che con qualunque cosa lo imbobini (ho provato con 30, 14, 12, 16 affondante e 18) è sempre pronto a rispndere alle sollecitazioni e quando alzo l'parchetto non esce nenache una spira (ovviamente quando è a riposo).


Mi scuso per l'ardire: non sono un esperto ma se hai domande o vuoi che faccia qualche prova sono a tua disposizione.

Ciao. :)

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 20 October 2011 - 17:30 PM

Magari aspettando novità del 2012 ci saranno anche di migliori? Mi conviene aspettare? Comunque dal mio negoziante di fiducia ci sono, è li che l'ho vista la prima volta ed è li che mi aspetta. Io penso proprio di optare per la verde, le carpe sarebbero una cattura eccezionale, quindi quelle non contarle nemmeno, per i barbi non penso ci siano grossi problemi, magari dovrò fare stancare maggiormente il pesce e metterci più tempo, no? Comunque chiederò consigli anche al rivenditore e sentiamo un po cosa mi dice.
Per il mulo si penso proprio di optare per quello, penso anche io che sia un ottimo mulinello.

Secondo me non ti conviene aspettare... Queste canne,seppur datate (5 anni più o meno) sono ancora ad altissimo livello... Per fare una scelta giusta tieni anche in considerazione il diametro di finale che utilizzerai per la pesca,entrambe le canne possono salpare pesci di buone dimensioni,con la verde lavorandoli,con la rossa anche forzandoli (nei limiti di peso dell'attrezzo!!!) La verde potrai tranquillamente utilizzarla con finali dello 0,12.... la rossa no,rischieresti di spaccare ad ogni ferrata perchè è molto rigida ! ;-)
Buy the best,forget the rest...

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 October 2011 - 18:15 PM

Secondo me non ti conviene aspettare... Queste canne,seppur datate (5 anni più o meno) sono ancora ad altissimo livello... Per fare una scelta giusta tieni anche in considerazione il diametro di finale che utilizzerai per la pesca,entrambe le canne possono salpare pesci di buone dimensioni,con la verde lavorandoli,con la rossa anche forzandoli (nei limiti di peso dell'attrezzo!!!) La verde potrai tranquillamente utilizzarla con finali dello 0,12.... la rossa no,rischieresti di spaccare ad ogni ferrata perchè è molto rigida ! ;-)

Segui i consilgi di Ferro! ;)
Io ho la rossa :wub: e l'ho presa proprio grazie alle sue indicazioni... però la uso a trote in roggia con finali 0.16 solitamente. In ogni caso canna eccezionale! ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 20 October 2011 - 19:50 PM

Ferroforte mi hai dato la risposta che cercavo, giuro non potevi darmi risposta più esaustiva, grazie a federix per la conferma. Grazie mille anche a dariostreni, così abbiamo pure la prova pratica. L'altro Zaion che hai postato l'ha comprato ieri il mio amico devo dire stupendo, a parte il peso di qualche grammo non penso differisca in altro rispetto a quello da me postato, oltre alla capacità della bobina ovviamente.
Per il mulinello mi poco mi interessa se si adatta a tanti tipi di pesca, lo utilizzerei solamente per la passata.
Ormai penso di aver deciso, la verdona e l' X Match, però se qualcuno ha altri consigli, chi più ne ha più ne metta...

Questo post è stato modificato da Maro: 20 October 2011 - 19:59 PM

TEAM ARGO DOMINA!!!

#12 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 22 October 2011 - 10:15 AM

Ostrega, che cannetta!!!

L'ho vista questa mattina in negozio, inanellata fuji sic. C'erano la 7mt e la 8mt verdi.

Dietro di me un signore che ne aveva una in mano sempre verde da 7mt e la usa per pescare in torrente: mi ha detto "gran canna, la migliore bolo che abbia mai avuto"; voleva cambiare gli anelli per provare una cosa che non ho ben capito....

Il negoziante mi ha detto che la rossa da 8mt e da 5mt non le fanno più; la verde invece è ancora a catalogo anche per il 2012: è la bolo che ha venduto di più in assoluto.

Non costa proprio una sciocchezza (diciamo 3 volte la mia Exceler) però a detta di tutto il negozio (clienti e commessi) è una canna da sogno!!!

Ciao.

Questo post è stato modificato da dariostreni: 22 October 2011 - 10:57 AM


#13 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 23 October 2011 - 14:50 PM

Ciao Dariostreni, potresti pensare che dopo la tua risposta io non abbia più alcun dubbio, invece ora ne ho piú di prima (non per la tua risposta ovviamemte). Ho pensato che probabilmente la cosa migliore da fare é comprarmi adesso la rossa (magari trovare la 8 metri come fondo di magazzino e pagarla meno) visto che in inverno non dovrebbe aggirarsi roba piccola, quando invece arriva la bella stagione mi prendo la verde. Così facendo peró, dovrei si fa per dire "accontentarmi" dello Zaion, peró il 2508, che come classe comunque ci va a pennello. Voi che ne pensate?
TEAM ARGO DOMINA!!!

#14 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 25 October 2011 - 13:44 PM

Help me! :frown:
TEAM ARGO DOMINA!!!

#15 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 25 October 2011 - 14:41 PM

allora la rossa mi sembra di aver capito che è meno parabolica e quindi i fili che usi non possono essere troppo fini ...quindi se pensi a carpette e roba grossa penso vada bene (io non saprei forse 8 metri è troppo ,io direi che la misura perfetta è la 7 ,pero se devi pescare mooolto lontano da riva e non entri in acqua ok ) per il mulinello penso vada bene ,l ho visto e mi sembra ben fatto :)

#16 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 25 October 2011 - 14:54 PM

Il fatto è che mi sarebbe impossibile poi pescare cavedani con terminali tipo 0,8...
Comunque abbiamo appurato che posso comprare lo Zaion, la classe dovrebbe essere giusta 2508 no? Dai che almeno un dubbio ce lo leviamo! :mrgreen:
TEAM ARGO DOMINA!!!

#17 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 25 October 2011 - 17:32 PM

Ciao Dariostreni, potresti pensare che dopo la tua risposta io non abbia più alcun dubbio, invece ora ne ho piú di prima (non per la tua risposta ovviamemte). Ho pensato che probabilmente la cosa migliore da fare é comprarmi adesso la rossa (magari trovare la 8 metri come fondo di magazzino e pagarla meno) visto che in inverno non dovrebbe aggirarsi roba piccola, quando invece arriva la bella stagione mi prendo la verde. Così facendo peró, dovrei si fa per dire "accontentarmi" dello Zaion, peró il 2508, che come classe comunque ci va a pennello. Voi che ne pensate?



Ti do una risposta dal punto di vista commerciale (perchè per altri punti di vista io passo): se la trovi difficilmente la pagherai meno in quanto un oggetto di questa qualità non subisce cadute di prezzo a meno che non trovi il negozio in difficoltà economiche e allora la cosa cambia: anzi è più facile che si alzi un pochino perchè le cose rare ma prezione valgono di più.

L'ho vista su internet in un negozio di Asti: oltre i 500 euro e senza anelli!

Mi sembra che ci sia una 8 metri adatta a lenze sottili (ho almeno così dichiara la fassa) che costa 200 euro in meno ed è un modello nuovo: dovrebbe essere la TD Specialist.

Se ti può confortare ,in ogni caso, se io fossi capace di pescare e dovessi comprare due bolognesi con muli farei esattamente quello che hai in mente tu. :wink:

Questo post è stato modificato da dariostreni: 25 October 2011 - 17:32 PM


#18 france.bonu

france.bonu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 879 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning & bolognese
  • Provenienza: lucca

Postato 25 October 2011 - 17:48 PM

dovrebbe andare bene il mulinello ,però non so io me lo comprerei un pelino piu capiente succedesse che lo vuoi usare anche su altre canne per spinning ecc ...

Questo post è stato modificato da france.bonu: 25 October 2011 - 17:48 PM


#19 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 25 October 2011 - 18:02 PM

Se ti può confortare ,in ogni caso, se io fossi capace di pescare e dovessi comprare due bolognesi con muli farei esattamente quello che hai in mente tu. :wink:

Ecco, direi che questa è perfetta... ;)

Nel senso che, se spendere o meno per due bolognesi devi deciderlo tu, questa è sicuramente l'unica cosa che nessuno ti potrà dire, in quanto le esigenze e le possibilità economiche sono diverse per ognuno.
Se questo comporta dover "ripiegare" su altro mulinello, ti lascio a chi potrà darti giudizi sul mulinello e sulla differenza reale tra uno e l'altro pescando a bolognese ;-) .

Di sicuro ti riconfermo che la rossa con lo 0.08 non riesci a gestirla ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#20 Maro

Maro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: PASSATA & LEDGERING
  • Provenienza: Borgosatollo(BS)

Postato 25 October 2011 - 19:58 PM

Molto chiari e precisi. Diciamo che quello che era da dire é stato detto, ora sta solo al mio portafoglio decidere...delle Super Tournament che ne pensate invece?
TEAM ARGO DOMINA!!!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi