Io situazioni del genere le affronterei partendo da due presupposti (che magari son sbagliati, neh, però mi danno fiducia. Il primo è che a spinning il cavedano più che il filo vede la sua ombra sull'acqua e l'ombra della canna, e la mia. Quindi, uno 0,14 l'ombra la fa praticamente come un0 0,22. Personalmente, quando vado specificatamente a cavedani pesco con lo 0,18, che secondo me è il diametro minimo possibile per lo spinning (non tanto perchè rompi ma quanto perchè più sottile si sfibra dopo 3 uscite). Il secondo presupposto è che secondo me il cavedano non scambierà MAI i miei artificilai per qualcosa di naturale, ma li attacca perchè lo fanno inxxxxare. Un'alborella (ammesso che ce ne siano ancora in giro) odora di alborella, una cavalletta quando cade in acqua si muove in modo molto diverso dalla cavalletta deca e uno sfilatino (

) lascerebbe come minimo le scie di mollica!!!
Quindi, stando bene attenti a posizione del sole, ombre proiettate, movimenti della canna e rumori (mooolto più facile a dirsi che a farsi

) provare a lanciare artificiali non molto grossi e molto "scodinzolanti". Se c'è il muro, e l'acqua arriva al muro, cercherei di lanciare la cavalletta il più vicino possibile ad esso, pescando da fuori o, se non è possibile dal lato, per vedere se vengono su di reazione. In questo caso lancerei proprio in testa, o un peolo corto, per non fargli appoggiare il filo sulla schiena. Altrimenti, lancerei oltre la loro posizione con artificiali dal nuoto molto irregolare (in corrente moderata palettino da 3cm della geologic, ad esempio), perchè se sono in poca acqua lì fermi, probabilmente non sono in caccia di pesciolini, quibndi c'è bisogno di qualcosa con il nuoto che li irriti! Il tutto considerando che comunque in acqua ferma i risultati migliori su pesci del genere li ho avuti con topwater (microjerk o popper) sui 5-7 cm, recuperati in modo da rompere la superficie. Se c'è poca acqua non possono ignorarli.
Scusa per il post lunghissimo, ma quando si parla di cavedani mi prendo bene, perchè il loro bello è che c'è sempre molta tecnica dietro...