Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I barbi del Po


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 16 October 2011 - 20:55 PM

Ore 13.00 partenza per il grande fiume (Olza-Fogarole)

Dopo un ora di viaggio finalmente arriviamo a destinazione: non perdo tempo e dopo neanche 15 minuti la mia nuova canna da ledgering è già in posizione di sparo.
Il primo amico pinnuto non si fà attendere molto, dopo meno di un minuto il vettino sbacchetta violentemente ed ecco il primo barbetto allamato!
E cosi via: nelle prime due ore 6 barbi di tutto rispetto fanno conoscenza col mio guadino :wink:
Tra un barbo e l'altro due breme di taglia media si fanno portare a riva senza fatica.
Poi un ora di silenzio assoluto: ne io ne i miei compagni di merende vediamo una mangiata ma quando meno te l'aspetti si riaprino le danze e tra un slamata e l'altra porto a guadino altri 5/6 barbi più qualche breme :shocked: .

Bhè che dire: stra divertito e forse molto fortunato.. Non mi ricapiterà ancora un pescata proficua come quella di oggi per mooolto ma mooooolto tempo :mrgreen:

Alle 19 decidiamo che per oggi possiamo ritenerci più che soddisfatti e si fà ritorno a casa.

Dopo innumerevoli cappotti finalmente una giornata stupenda passata compagnia.

Il barbo che vedete in foto rispecchia la media dei barbi catturati oggi.

Posted Image

Ovviamente tutti rilasciati :-)

Alla prossima.

Questo post è stato modificato da Skintek85: 16 October 2011 - 21:23 PM

*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#2 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 16 October 2011 - 21:24 PM

complimenti! cavolo, li prendessi io pess così a ledgering... :frown:

ps: una domanda ad un ledgeringer: ma di solito a led si pesca con una sola canna vero?

Questo post è stato modificato da effe: 16 October 2011 - 21:24 PM

Francesco

17 anni


#3 andre88

andre88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 584 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Robbio(PV)

Postato 16 October 2011 - 21:29 PM

Complimenti

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 16 October 2011 - 21:38 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#5 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 Post:
  • Tecnica: Spinning-al tocco

Postato 17 October 2011 - 06:30 AM

bel pesce davvero! ti sarai divertito!
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#6 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 17 October 2011 - 07:15 AM

complimenti! cavolo, li prendessi io pess così a ledgering... :frown:

ps: una domanda ad un ledgeringer: ma di solito a led si pesca con una sola canna vero?


Allora in primis grazie per i complimenti :mrgreen:

Comunque io pesco sempre con una sola canna soprattutto sul Po: se ti capita una giornata come quella mia di ieri rischi di ritrovarti la canna in acqua con un bel pess allamato mentre recuperi l'altra (mediamente barbi di una certa taglia si allamano da soli e iniziano a tirare come dei treni) :wink:
Però nulla ti vieta di farlo (leggi permettendo ovviamente) ma fidati,io mi troverei in difficoltà a gestirle.
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#7 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 17 October 2011 - 07:51 AM

complimenti bei pess :)

#8 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 17 October 2011 - 10:04 AM

bei barbi...voglio tornare in Po!!!!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 October 2011 - 11:28 AM

bellissimo pesce il barbo...e bel posto!! :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 17 October 2011 - 12:54 PM

Allora in primis grazie per i complimenti :mrgreen:

Comunque io pesco sempre con una sola canna soprattutto sul Po: se ti capita una giornata come quella mia di ieri rischi di ritrovarti la canna in acqua con un bel pess allamato mentre recuperi l'altra (mediamente barbi di una certa taglia si allamano da soli e iniziano a tirare come dei treni) :wink:
Però nulla ti vieta di farlo (leggi permettendo ovviamente) ma fidati,io mi troverei in difficoltà a gestirle.



io una volta ho provato con 3 e mangiavano sempre tutte e tre insieme, io cercavo di ferrare tutte e tre e non si attaccava niente :muede:

Francesco

17 anni


#11 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 17 October 2011 - 13:31 PM

io una volta ho provato con 3 e mangiavano sempre tutte e tre insieme, io cercavo di ferrare tutte e tre e non si attaccava niente :muede:


Nel ledgering la "lisciata" (termine usato nelle mie zone per indicare la ferrata andata a vuoto) fa parte del gioco :-)
E poi scusa se mi permetto: ma parli di ledgering nel Po? Se si a volte la corrente elevata (ieri faceva fatica a star fermo il feeder da 100/120gr),oggetti sommersi che urtano la lenza fan si che il vettino segnali false mangiate ma sta in quello la bravura di un buon pescatore di ledgering.
Sai quante volte ho cercato di ferrare qualcosa che non c'era ieri?! Purtroppo non sono un campione e le lisciate capitano spesso anche a me.

Cmq tornando sul tuo discorso,te l'ho già detto, io farei molta fatica a gestire più di una canna: ho lo sguardo fisso al quiver e se avessi altre canne da guardare ogni distrazione potrebbe essere fatale ma poi... Magari il problema è solo mio e altri non trovano difficoltà a seguire più canne!
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#12 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 17 October 2011 - 14:23 PM

Nel ledgering la "lisciata" (termine usato nelle mie zone per indicare la ferrata andata a vuoto) fa parte del gioco :-)
E poi scusa se mi permetto: ma parli di ledgering nel Po? Se si a volte la corrente elevata (ieri faceva fatica a star fermo il feeder da 100/120gr),oggetti sommersi che urtano la lenza fan si che il vettino segnali false mangiate ma sta in quello la bravura di un buon pescatore di ledgering.
Sai quante volte ho cercato di ferrare qualcosa che non c'era ieri?! Purtroppo non sono un campione e le lisciate capitano spesso anche a me.

Cmq tornando sul tuo discorso,te l'ho già detto, io farei molta fatica a gestire più di una canna: ho lo sguardo fisso al quiver e se avessi altre canne da guardare ogni distrazione potrebbe essere fatale ma poi... Magari il problema è solo mio e altri non trovano difficoltà a seguire più canne!



nono io parlavo del navigabile di Ostellato, e qualche volta del Po di volano :mrgreen:

da adesso proverò anch'io con solo una canna quando pesco a ledgering, con più è difficile.. solo quando pesco a fondo ne uso 3, ma le abboccate non sono così frequenti come nel ledgering...

Francesco

17 anni


#13 extunc

extunc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Postato 17 October 2011 - 15:03 PM

Come direbbe Corrado Fumagalli... "Alla Grande!!!"
No-kill, grazie.

#14 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 October 2011 - 19:04 PM

Gran giornata!! :up: :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#15 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 18 October 2011 - 08:22 AM

grazie a tutti per i complimenti :gott:
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#16 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 18 October 2011 - 10:26 AM

bel barbo e bella pescata, complimenti :smile:

#17 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 24 October 2011 - 19:11 PM

che belli i barbi a ledgering!!!!!
quelle capocciate in corrente sono sempre emozionanti :)

#18 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 October 2011 - 19:37 PM

Bella e strabella li :mrgreen:

Approposito se hai visto delle impronte fisse son le mie , ne ho fatte di pescate li , che divertite e vedo che ancora sa dare ottime soddisfazzioni , compli di nuovo
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#19 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 25 October 2011 - 15:52 PM

Dimi altro che soddisfazioni quel posto:uno spettacolo!;) Dicono che ci sia gran abbondanza di pesce.... Io ti posso dire che quel pomeriggio c'è n'era tantissimo! Divertimento assicurato! :mrgreen:
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi