PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 October 2011 - 12:45 PM
Postato 16 October 2011 - 17:25 PM
Postato 16 October 2011 - 18:04 PM
Postato 17 October 2011 - 10:59 AM
mantova è una delle provincie con regole più stupide e rigide per quanto riguarda carp-fishing e cat-fishing...Non ho ben capito..il natante lo puoi usare per pescare ma non per portare le lenze...ma che xxxxo di regole sono???!!
Postato 17 October 2011 - 11:26 AM
Postato 17 October 2011 - 13:05 PM
vale per tutta la provincia quel regolamento...occhio che volan multe salatissime...e io ti seguo a ruota...che si tengano i loro laghi schifosamente inquinati..!!!
Postato 17 October 2011 - 15:10 PM
Postato 17 October 2011 - 16:13 PM
logicamente le boe non le piazzeresti dove passano i traghetti...beh mi sembra giusto che sia vietato usare le barche per portare fuori le esche altrimenti sarebbe tutta una boa e i traghetti dovrebbero fare slalom XDD
penso abbiano preferito sparare a zero in modo da evitare aggiramenti della legge che poi avrebbero portato a casini variimo
Postato 17 October 2011 - 16:36 PM
Postato 18 October 2011 - 10:22 AM
mantova è una delle provincie con regole più stupide e rigide per quanto riguarda carp-fishing e cat-fishing...
tenda senza fondo per non rovinare l'erba, niente barche per portar fuori le esche...poi non so di preciso quale sia il regolamento dei laghi di Mantova...
Io non ci vado e faccio prima
Questo post è stato modificato da Giampi: 18 October 2011 - 10:25 AM
Postato 18 October 2011 - 17:05 PM
permettimi...ma così non va..Di solito le regole restrittive vengono adottate dopo che qualcuno (o più) hanno creato problemi e casini vari
![]()
Purtroppo molte persone che fanno carpfishing oltre ad occupare totalmente alcune sponde e le postazioni migliori per giorni e giorni (nel periodo delle ferie anche settimane)portavano fuori le esche anche di 400-500 mt occupando gran parte del lago e litigando spesso e volentieri con chi si avvicinava alle loro lenze (come faccio a sapere dove hai la lenza se tu sei dall'altra parte del lago a 500 mt di distanza ?).
A seguito delle numerose lamentele degli altri pescatori che giustamente hanno diritto anche loro di usufruire dei laghi in questione e le lamentele dei residenti che spesso dopo il fine settimana trovavano le sponde del lago invase dalle immondizie (bottiglie di birra, lattine, sacchetti vari, cibo avanzato ecc.ecc.)e dai rifiuti organici perchè ovviamente non tutti hanno il buonsenso di andare nel primo bar nelle vicinanze o di portarsi appresso un wc portatilela Provincia ha risolto il problema alla base ponendo dei limiti restrittivi per quei tipi di pesca che sono invasivi e che non rispettano l'ambiente
.
Senza contare il rischio e pericolo che alcuni correvano quando attraversavano il lago su barchini da 2-3 mt (Bic o simili) a remi o motore elettrico per portare fuori le esche dall'altra parte del lago e nel bel mezzo della traversata arrivava la motonave (un giorno ne sono passate 5 nel giro di 2 ore)e quindi oltre ad intralciare il tragitto del traghetto soprattutto col rischio di cadere in acqua ed annegarespesso senza giubbino salvagente o vestiti pesantemente con stivali o scarponi che certo non facilitano il galleggiamento
![]()
Non è certo un caso che anche in altri laghi (Fimon per esempio)sono stati adottati regolamenti similari (postazioni numerate, divieto di portare fuori le esche, prenotazione ecc.ecc.), anche lì le liti e le immondizie lasciate in riva al lago erano diventtate la regola![]()
Conosco personalmente chi ha redatto il regolamento di pesca di Mantova e non è il solito burocrate con appoggi politici che non capisce un c...o di pesca, è un ittiologo e pescatore con i controfiocchi e proprio perchè è un pescatore ed ha a cuore i laghi di Mantova che ha redatto un regolamento che da a tutti la possibilità di usufruirne e non solo a chi lo occupa per primo con chilometri di lenza tirati da una parte all'altra del lago![]()
Magari fosse adottato anche in altre provincie 'sto regolamento
Postato 19 October 2011 - 12:06 PM
Postato 19 October 2011 - 12:54 PM
Postato 19 October 2011 - 14:04 PM
Postato 19 October 2011 - 18:27 PM
Per me un regolamento così viene imposto anche perchè ci saranno poche risorse per realizzare i controlli necessari: sicuramente ci sarà ancora qualcuno che non rispetta il regolamento però funge da deterrente verso chi lo rispetta.
Ti posso assicurare che i controlli sui laghi sono molto solleciti, domenica sono passati con la macchina della Polizia Provinciale 3 volte nel giro di 2 ore (sulla sponda della città)e si fermavano di tanto in tanto a controllare col cannocchiale.![]()
Una disposizione così viene anche data perchè si ha un pò paura della "nuova tecnica" e, proprio perchè non si conoscono le basi di queste discipline, si preferisce eliminarle dato che la paura del "diverso" è una fobia ben nota in Italia. (par. pers.)
Postato 24 October 2011 - 11:20 AM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 02 April 2012 - 08:23 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi