Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo particolarmente fragile


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 10 October 2011 - 11:54 AM

ciao ragazzi,
volevo chiedere un parere su questo monofilo in nylon che mi sta dando molti problemi... ho comprato la bobina da 3000mt dello 0.20 (kg 2.750) yellow smart bongo-maver perchè in offerta circa un mese fa.
Ho notato da subito la fragilità del filo (non tiene i nodi o se si tira per fare il nodo si rompe subito), dopo vari impropi e coinvolgimenti di dei vari son riuscito a fare il nodo e imbobinarlo (bobina in acqua ecc..).
Ieri a pesca (premetto che lo uso,vo a spinning) dopo circa un' oretta di lanci in corrente durante un lancio il filo si rompre durante l'esecuzione e perdo un artificiale da 5gr (non lo avevo mai incagliato nè l'artificiale era pesante ,anzi), da li cambio la bobina e pesco con lo 0.25.
Ora chiedo a voi, è normale che un filo del generte si rompa alla minima trazione per fare un nodo o addirittura durante un lancio? può essere la bobina difettosa (ho acquistato una partita nata male)? secondo voi se lo porto al negoziante me lo cambia o comunque chiama il rappresentante?
mi secca molto perchè mi piaceva il diametro e il colore (e la quantitaà mi avrebbe permesso di andare aventi parecchio).
in conclusione voi cosa ne pensate? considerazioni?
grazie a tutti.
Andrea

ecco la foto del filo incriminato

Posted Image

Questo post è stato modificato da skysoldier: 10 October 2011 - 12:50 PM


#2 zap

zap

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 51 Post:
  • Tecnica: Spinning e Ledgering
  • Provenienza: Paliano (FR)

Postato 10 October 2011 - 12:27 PM

non è affatto normale, un buon .20 non dovrebbe essere così fragile da rompersi lanciando 5 grammi!
Non conosco questo monofilo, non l'ho mai visto, ma ti consiglio di prenderne uno di qualità, il mio 0,10 della trabucco regge di più!
prova a vedere questi fili, consigliati da linuz in questo topic: http://www.pescanetw...-agli-acquisti/

- alcedo titanium soft: ottima resistenza a trazione e abrasione, ma comunque morbido e gestibile.
- colmic fendreel: buono, morbido, buon carico di rottura, gestibile ma poco resistente all'abrasione.
- tubertini gorilla/tatanka: carichi di rottura indicati assolutamente irreali, comunque buoni. un po' rigido, ha problemi di snervamento.
- berkley trilene: versione xl, morbido, carichi buoni ma non eccezionali, facile da gestire. xt lievemente piu' rigido, piu' resistente. big game, robusto ma rigido. maxx e sensithin ultra, resistenza a trazione elevatissima ma molto rigidi e con parecchia memoria meccanica, non adatti a chi inizia.
- zebco topic: a volte venduto come browning triton. tutti hanno bassi carichi di rottura ma sono economici e hanno poca memoria meccanica, sono facili da usare e adatti ai principianti, a patto che non servano caratteristiche tecniche elevate. per le versioni, trota: bassi diametri, perca: diametri intermedi, spigola: adatto all'uso in acqua salata, diametri maggiori. volendo si puo' usare anche il fluo manie', con poca elasticita' per essere un nylon (uno dei pochi nylon davvero adatti al mort manie), colore fluorescente. le altre versioni non vanno bene per lo spinning.
- dam damyl: simile al precedente, anche qua occorre cercare i modelli specifici da spinning (ora non li ricordo).
- daiwa triforce: un po' rigido, ma ottimi carichi di rottura, non facilissimo da gestire.
- shimano speedmaster: nylon dal buon rapporto qaulità prezzo, scarsa memoria meccanica, tenuta nella media, discreta resistenza all'abrasione.
- shimano technium: buono, ottima tenuta, ma rigido.
- platil/maxima/spezi line: tutti fili "prima generazione", a meno che non abbiate le idee veramente chiare su come usarli lasciateli dove sono!!!
- asso universal: morbido, tenuta bassa, un po' di memoria meccanica. facile da gestire e poco costoso, ma soffre parecchio sotto sforzo con pesci di taglia.
- molix arashi: morbido, memoria meccanica pressochè nulla, buona tenuta sia all'abrasione che ai nodi.
- Norge: monofilo giapponese con trattamento anti abrasione, ha un basso indice di allungamento, un'eccellente tenuta al nodo e una bassa memoria meccanica e cioè tutte caratteristiche che lo rendono adatte all'imbobinamento senza provocare parrucche. L'ho usato nelle misure dallo 0,18 allo 0,25 mm ed ha una resistenza notevole anche con pesci di grosse dimensioni.

#3 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 11 October 2011 - 13:32 PM

tutto e' bene cio' che finisce bene...il ragazzo che gestisce il negozio ha ritirato la bobina e me la cambia per venerdi' quando arriva il rappresentante della Maver per fargli vedere la bobina. Ho sentito che lo chiamava e gli faceva una paternale perche' era imbarazzato (non era colpa sua). Si e' scusato dell'accaduto e mi ha pure regalato un artificiale per rimpiazzare quello perso durante il lancio!

#4 Rioken

Rioken

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: Spinning,serfcasting
  • Provenienza: Reggio Calabria

Postato 11 October 2011 - 14:33 PM

mi sorge un dubbio ...domanda banale ma bagnavi il filo prima di stringere il nodo??? perche' avvolte se non si bagna il nylon si scotta e ti causa questi problemi oppure (successo a me ) nylon scottato perche' tenuto in vetrina e dopo mesi messo in vendita occhio a queste cose =) sono molto banali uno non ci pensa fino a quando non gli capitano ^^

#5 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 11 October 2011 - 19:04 PM

come appunto dicevo nel mio post precedente prima di imbobinarlo lo tenevo immerso in un secchio d' acqua prima e durante il processo. Il filo è proprio marcio o vecchio.

#6 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 11 October 2011 - 19:31 PM

come appunto dicevo nel mio post precedente prima di imbobinarlo lo tenevo immerso in un secchio d' acqua prima e durante il processo. Il filo è proprio marcio o vecchio.

posso testimoniare io, quel filo fa xxx :mrgreen: cercavo di fare un nodo al buon skysoldier e mi si è rotto senza alcun motivo mentre stringevo il nodo.. cosa che non mi succede neanche con lo 0,10
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi