non è affatto normale, un buon .20 non dovrebbe essere così fragile da rompersi lanciando 5 grammi!
Non conosco questo monofilo, non l'ho mai visto, ma ti consiglio di prenderne uno di qualità, il mio 0,10 della trabucco regge di più!
prova a vedere questi fili, consigliati da linuz in questo topic:
http://www.pescanetw...-agli-acquisti/
- alcedo titanium soft: ottima resistenza a trazione e abrasione, ma comunque morbido e gestibile.
- colmic fendreel: buono, morbido, buon carico di rottura, gestibile ma poco resistente all'abrasione.
- tubertini gorilla/tatanka: carichi di rottura indicati assolutamente irreali, comunque buoni. un po' rigido, ha problemi di snervamento.
- berkley trilene: versione xl, morbido, carichi buoni ma non eccezionali, facile da gestire. xt lievemente piu' rigido, piu' resistente. big game, robusto ma rigido. maxx e sensithin ultra, resistenza a trazione elevatissima ma molto rigidi e con parecchia memoria meccanica, non adatti a chi inizia.
- zebco topic: a volte venduto come browning triton. tutti hanno bassi carichi di rottura ma sono economici e hanno poca memoria meccanica, sono facili da usare e adatti ai principianti, a patto che non servano caratteristiche tecniche elevate. per le versioni, trota: bassi diametri, perca: diametri intermedi, spigola: adatto all'uso in acqua salata, diametri maggiori. volendo si puo' usare anche il fluo manie', con poca elasticita' per essere un nylon (uno dei pochi nylon davvero adatti al mort manie), colore fluorescente. le altre versioni non vanno bene per lo spinning.
- dam damyl: simile al precedente, anche qua occorre cercare i modelli specifici da spinning (ora non li ricordo).
- daiwa triforce: un po' rigido, ma ottimi carichi di rottura, non facilissimo da gestire.
- shimano speedmaster: nylon dal buon rapporto qaulità prezzo, scarsa memoria meccanica, tenuta nella media, discreta resistenza all'abrasione.
- shimano technium: buono, ottima tenuta, ma rigido.
- platil/maxima/spezi line: tutti fili "prima generazione", a meno che non abbiate le idee veramente chiare su come usarli lasciateli dove sono!!!
- asso universal: morbido, tenuta bassa, un po' di memoria meccanica. facile da gestire e poco costoso, ma soffre parecchio sotto sforzo con pesci di taglia.
- molix arashi: morbido, memoria meccanica pressochè nulla, buona tenuta sia all'abrasione che ai nodi.
- Norge: monofilo giapponese con trattamento anti abrasione, ha un basso indice di allungamento, un'eccellente tenuta al nodo e una bassa memoria meccanica e cioè tutte caratteristiche che lo rendono adatte all'imbobinamento senza provocare parrucche. L'ho usato nelle misure dallo 0,18 allo 0,25 mm ed ha una resistenza notevole anche con pesci di grosse dimensioni.