PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 04 October 2011 - 19:41 PM
Postato 05 October 2011 - 17:23 PM
Postato 05 October 2011 - 17:50 PM
Postato 05 October 2011 - 19:04 PM
Ciao Gabri grazie per avermi risposto, il lago in questione non so se lo conosci è il lago di bomba in cui a inizi settembre si è disputata anche una prova dei nazionali fipsas di pesca al colpo. Il lago in questione raggiunge anche garndi profondità anche 8-9 metri ma ora che l'acqua si è ritirata notevolmente solitamente ci sono 5-6 metri di fondo. Inizialmente stavo pescando sui 40m di ditanza con un treccia e pallettone ma non vedendo risultati ho mantato un galleggiantino più leggero 8+2 con zavorrina uana torpillina da 1,5 gr e qualche pallino per finirlo a tarare (finale 40cm 0,10) tuttavia anche allora non ho visto risultati sulla lunga distanza solo riavvicinandomi a riva ho tirato su due cavedani che al momento dell'abboccata nemmeno hanno mosso il galleggiante ho notato solo che si stava leggermente muovendo controcorrrente al primo cavedano. ho provato anche a variare l'altezza del galleggiante ma nessun risultato i miei dubbi sono sia al riguardo della pastura forse troppo dolce e della lenza, inoltre volevo sapere quale tipo di galleggiante inglese in quanto a sensibilità si addice di più al cavedano... sono molto perplesso in quanto fino ad ora in pastura vi erano sempre i carassi che si comportavano in maniera totalmente differente
grazie ancora per la risposta!
Postato 05 October 2011 - 19:11 PM
Questo post è stato modificato da nick 94: 05 October 2011 - 19:16 PM
Postato 05 October 2011 - 20:29 PM
Postato 05 October 2011 - 22:17 PM
Postato 06 October 2011 - 17:48 PM
grazie gabri i tuoi consigli mi saranno molto utili unica domanda che mi sorge spontanea(scusami se sono pesante) è come fai a fare una montatura leggera distribuendo i pallini in 3 mt di filo non ti si ingarbugila tutto ad ogni lancio?
inoltre un galleggiante 8+2 sarebbe adatto o devo scendere con le misure es 6+2....
Postato 06 October 2011 - 17:51 PM
Questo post è stato modificato da nick 94: 06 October 2011 - 17:54 PM
Postato 06 October 2011 - 18:44 PM
_____________________________________________________________________________________________________________________________il fatto è che non mi ero mai trovato a pscare i cavedani e devo ammettere che sono pesci molto difficili!
Postato 06 October 2011 - 19:55 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi