bel gesto...: thumbs:
i siluri in stadio giovanile sono onnivori...prediligendo piccoli pesci, insetti, larve, vermi ed invertebrati... non so perchè certa gente si ostini a credere che mangino i wurstel...mica li trovano in natura
le tinche puoi informarti...ma credo che con larve e frutti quali ciliege/ amarene o quello che trovi...se la caveranno per qualche giorno...(ovviamente parlo di frutta che cresce sugli alberi...e non esotica...

)..
per il rilascio, io consiglio (se ti assumi la responsabilità di essere a rischio multa), di scegliere il luogo adatto per entrambi.
I siluri rilasciali SOLO dove già presenti...come in Po e affluenti a valle di possibili chiuse...
Le tinche, ormai sono una rarità... non rilasciarle in acque inquinate, perchè morirebbero alla svelta...
Informati quali sono, in zona, i luoghi in cui sono già presenti...e rilasciale lì...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.