parto tardissimo, e punto ad una zona qua vicina, sui portachiavi delle ultime uscite. nulla da segnalare per un bel po', poi arriva una macchina che ho gia' visto, scende un tipo e inizia a pescare dove volevo mettermi. mi avvicino, iniziamo a parlare e scopro che lo conosco... non l'avevo riconosciuto subito, anche perche' di solito pesca a carpfishing!!! vabbe', gli scappa un luccio e mi dice di provare dove era lui. provo, e dopo un po' di lanci senza risultato, all'improvviso arriva la botta secca in canna... e dalla difesa, ad entrambe pare una carpa!!! ok, non sarebbe la prima volta, ma non mi spiace comunque... seguono un paio di minuti di lotta, lo 0.25 in questi casi non e' il top ma tengo, l'amico mi aiuta a guadinarlo, e ammetto che siamo rimasti un po' delusi, dopo aver scoperto che sempre di baffetti si tratta, ma diversi...

53 cm di fetentino baffuto.
abbiamo fatto un paio di chiacchiere, poi e' andato via. mi ha detto che in zona quest'anno ha preso 2 lucci... all'epoca, 2 lucci li facevi come minimo ad ogni uscita!!! e poi c'erano la carpa, il bass, il siluretto, il pescegatto, la scardola ecc... non abbiamo potuto far altro che constatare la disfatta attuale.
vabbe', e' il tramonto e continuo piu' avanti. volevo un portachiavi e, dopo che uno mi scappa, uno invece esce a salutarmi.

lui e' 19 cm, ma e' senza dubbio decisamente artistico.
provo piu' avanti, a parte un altro portachiavi scappato e un pensionato che si ferma a chiacchierare nulla da segnalare. ma se si muove il baffetto, mi viene l'idea di andare a cercare i baffoni. e cosi' riparto nel buio, la sagoma nera del monte venda di fronte a me mentre mi dirigo in caccia di altri pess. notte scura, senza luna, per fortuna al buio ci vedo discretamente bene.
arrivo in zona e inizio a lanciare, ma non si muove nulla. mi sposto, vedo la minutaglia che salta, ma a parte una scodata in lontananza non si sente nulla. ho un attacco di reazione, ma il pess non ci resta.
mi viene il dubbio che il pess che fa saltare la minutaglia possa non essere un siluro e quindi cambio strategia e provo millemila esche. ad un certo punto, mentre striscio una testina piombata con un grub sul fondo, sorpresa della serata: una botta in canna rapidissima, ma stranissima. una abboccata quasi da cavedano, ma invece che un colpo sono 3 tocche rapidissime. non ci resta, tiro su... niente muco. non e' un siluro, cosa potrebbe essere? se avete qualche idea, ditemela...
vabbe', nulla di fatto e inizia a far freddo. dopo un po' mi stanco e decido di tornare a casa. a somma presa in giro, parte una scodata di quelle storiche, ma ormai sono deciso a lasciare il campo. ho una sensazione strana, quasi un presagio. risalgo l'argine spingendo di peso la pescabici, arrivo alla strada e parto.
dopo un paio di centinaia di m, dove trovo sempre un leprotto, non c'e' nulla. sento in distanza un grido acuto, strano. l'ho gia' sentito ma non riesco a ricordare, intanto pedalo verso casa.
la strada e' buia, corre sopra l'argine da un lato e i campi dall'altro, e sono praticamente solo. i 2 km successivi scorrono tranquilli, a parte quella sensazione e un brivido lungo la schiena. mi sento osservato, sotto tiro. sono ormai nei paraggi di "cava bomba", ad un certo punto sento un rumore basso e discontinuo provenire dal campo sottostante, come di qualcuno che si avvicinasse al galoppo, pure troppo vicino, e di colpo quel grido acuto. anzi, piu' grida!!! mi giro e mi accorgo che sono inseguito un branco di cinghiali, una decina di esemplari di cui alcuni belli grossi, stanno correndo verso di me la' sotto!!! me li vedo addosso, un paio si staccano dal branco, iniziano a risalire l'argine e...
ho scoperto che la pescabici ha il postbruciatore. e che il mio cervello ha il pilota automatico. prima che mi rendessi conto della pericolosita' della situazione, ero gia' ad una velocita' molto superiore a quella di crociera, puntato dritto verso il faro della fattoria piu' vicina. grazie anche all'argine rialzato, quando ho capito cosa era successo, ormai mi ero lasciato dietro i cinghiali. tanto da poter prendere fiato, e tornare sui miei passi dopo alcuni minuti per vedere se erano ancora nei paraggi. erano gia' andati via.
la cosa preoccupante e' che non avevano mai attraversato il bisatto prima. ok, c'e' un ponte li vicino, devono aver capito che possono usarlo per passare dall'altra parte. ma e' recentissima, i cinghiali ci sono dal 97 e le primissime segnalazioni del loro spostamento oltre il canale sono di 3 settimane fa!!!
vabbe', ormai sono a distanza di cortesia e posso prendermela comoda. sono stato felice di incrociare delle auto. ero un po' teso, e un piccolo uccello notturno mi ha fatto sobbalzare. ma ormai ero quasi a destinazione.
sono arrivato a casa stanchissimo, per ovvi motivi. non proprio come volevo, ma non posso dire di essermi annoiato!!!