Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

luoghi pesca zona iseo(lago,fiumi)


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 sterla

sterla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: bo
  • Provenienza: provaglio d'iseo

Postato 27 September 2011 - 14:39 PM

ciao
volevo sapere se qualcuno del posto o no può darmi qualche dritta per delle zone sia sul lago d'iseo che sull'oglio.
oggi sono stato a vedere in bici la zona descitta qua tra capriolo e castelli calepio e però il dubbio più grande è su dove lasciare la macchina(l'unico posto che ho notato è di scendere nella stadina sterrata dove ci sono i campi dove c'è l'acquedotto o qualcosa del genere nella sfonda bergamasca, ma li non è che ce ne stano di macchine quindi se c'è qualcuno non ci stà molto) e un altro problema sarebbe il posto in sè che mi sembrava un pò stretto per più persone
avete più indicazioni su questo posto e/o anche su altri in zona?

ciao

#2 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 27 September 2011 - 15:20 PM

Ciao Sterla e benvenuto su POK! Per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione :)

http://www.pescanetw...uto-presentati/

Ciao
Benny
39 40 anni

#3 cris bs

cris bs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: iseo

Postato 28 September 2011 - 08:56 AM

ciao, io somo stato in quelnposto. volendo venendo da capriolo verso la zona bergamasca dopo il passaggio a livello a 200 metri sulla sinistra trovi un rivenditore di piastrelle difronte puoi parcheggiare e andando dietro il piastrellista tenendo la destra arrivi alla diga. li sembra ci siano un po di pesci nella zona dove l'acqua scende. io non avendo esperienza ho preso 1 tinca ma domenica mi hanno detto che uno ne ha prese 40 in qualche ora anche se non so se sia vero. poi mi hanno anche parlato di andare più avanti entrando in un cancello e andando dove cè un sasso grosso ma non ho ben capito devo informarmi

#4 sterla

sterla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: bo
  • Provenienza: provaglio d'iseo

Postato 28 September 2011 - 12:08 PM

grazie mille
penso di avere capito cmq
me lo potresti segnare su questa immagine?

Posted Image

Questo post è stato modificato da sterla: 28 September 2011 - 12:08 PM


#5 cris bs

cris bs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: iseo

Postato 28 September 2011 - 13:30 PM

vedi il casale con il tetto bianco? difronte parcheggi poi segui la strada dietro quella di terra e arrivi a dei tavolini con sedie di plastica li vai a sinistra e sei davanti alla diga. se ai tavolini vai avanti arrivi a prima della diga la zona è quella per la pesca

#6 sterla

sterla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: bo
  • Provenienza: provaglio d'iseo

Postato 28 September 2011 - 23:12 PM

ah avevo capito bene allora...
grazie mille

#7 cris bs

cris bs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: iseo

Postato 29 September 2011 - 09:04 AM

ottimo fammi sapere come è andata ciaoooo

#8 sterla

sterla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: bo
  • Provenienza: provaglio d'iseo

Postato 09 October 2011 - 20:03 PM

ciao ci sono stato, il posto è veramente ricco di pesce, pultroppo sono stato molto poco e tra ingarbiamenti vari si è perso molto tempo.
la nota negativa è che pultroppo di posti abili ce ne sono pochi ed occcupati.
abbiamo usato una canna fissa 7.3 metri, di bello nel poco tempo disponibile ho preso 2 persici medio e medio-grande (mai presi di cosi al lago) ma devo dire che considerando il tempo effettivo dovuto alle bestemmie alle piante il posto è bello anche se prediligo pescare col mulinello (era una vita che non pescavo con la fissa e si è visto)

ma al lago non c'è proprio niente sulla sponda bresciana?
io ho sempre pescato in località palafitte ma quest'anno si sono praticamente viste solo scardole, volevo cambiare zona ma girando la costa in bici non ho trovato niente di spazioso, solo a marone ho visto una spiaggetta ma per me il modo di raggiungerla è un mistero. qualcuno conosce qualcosa

#9 cris bs

cris bs

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: iseo

Postato 11 October 2011 - 15:26 PM

bene dai, hai preso proprio quello che vorrei pescare io anche se easendo agli inizi devo ancora imparare tutto, per il lago non saprei sinceramente ci sono voci che parlano di iseo dove ci sono le giostre vicino all'ospedale ma non ne ho la più pallida idea non ci sono mai stato e non so come sia.

#10 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 11 October 2011 - 17:18 PM

Sul lago d'Iseo ci sono tanti posti...è che da riva è spesso difficile..io sono andato a Vello, frazione di Marone..si segue la camminata pedonale (praticamente tu entri nel paese e vai sempre avanti..ad un certo punto sei obbligato a fermarti perchè il paese finisce con questa camminata) e arrivi a varie spiaggette...ci ho tentato con tutte le tecniche immaginabili: bolognese, fissa, ledgering e spinning..a bolognese e fissa qualche persichetto (niente di che) mentre a spinning incredibilmente ho preso una trota! A ledgering niente..troppo fondo!

Iseo alle giostre dietro l'Ospedale ho presente dove è ma non ci ho mai pescato, il fatto è che sei in pieno paese dove spesso la gente cammina sul lungo lago e a me da fastidio pescare in quelle condizioni...più indietro c'è il "molo" e la spiaggia libera...non ci ho mai fatto granchè ma mi è stato raccontato che non sono malvagi come posti (dicono che al molo si prenda bene..io ci ho visto solo uno scardolone grosso e morto galleggiare).

Se invece ti interessi al fiume Oglio..beh allora di spot ne conosco tanti (ma mai abbastanza) e iniziare a parlarne qui non si finirebbe più :)

PS Stiamo organizzando con cris e bons_bs una pescata sabato, vedi se puoi aggregarti!

#11 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 11 October 2011 - 18:05 PM

Esatto dai aggregati anche tu che più si è meno è probabile cappottare... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
Posted Image

#12 marcuz97

marcuz97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 October 2011 - 19:20 PM

io sono di villongo e volevo sapere con che tecnica avevi preso i persici se vuoi poi possiamo organizzare una pescata perche anche io sono in bici...l'unico problema è che io ho 14 anni.....e quindi in bici non è che possa fare i miracoli....
fdammi sapere perche sono curioso di quei persici...



 


#13 sterla

sterla

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: bo
  • Provenienza: provaglio d'iseo

Postato 13 October 2011 - 23:23 PM

io sono di villongo e volevo sapere con che tecnica avevi preso i persici se vuoi poi possiamo organizzare una pescata perche anche io sono in bici...l'unico problema è che io ho 14 anni.....e quindi in bici non è che possa fare i miracoli....
fdammi sapere perche sono curioso di quei persici...


Con canna fissa di 7 metri, e cagnotti


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi