Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sgrassare Filo Affondante


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 September 2011 - 17:29 PM

Salve, ho cercato con la funzione cerca, ma ho trovato solo una piccola spiegazione che non mi è sufficiente..
per quanto riguarda la pesca all'inglese per sgrassare il filo in modo da farlo sempre affondare bene, è meglio acquistare il prodotto da spruzzare sulla bobina in fase di pesca? o si può spruzzare anche dell'acqua e detersivo per piatti?
in che misura si devono mischiare l'acqua e il detersivo? va bene anche il detersivo per i vetri, tipo vetril?
Scusate per la domanda forse banale, ma oggi ho assistito ad una gara e vedevo che in parecchi avevano una spruzzetto con non so cosa dentro che appunto spruzzavano sulla bobina ogni tanto..alcune mi sembravano acquistate in maniera specifica, altre mi sembravano fatte in casa..

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 September 2011 - 19:11 PM

Salve, ho cercato con la funzione cerca, ma ho trovato solo una piccola spiegazione che non mi è sufficiente..
per quanto riguarda la pesca all'inglese per sgrassare il filo in modo da farlo sempre affondare bene, è meglio acquistare il prodotto da spruzzare sulla bobina in fase di pesca? o si può spruzzare anche dell'acqua e detersivo per piatti?
in che misura si devono mischiare l'acqua e il detersivo? va bene anche il detersivo per i vetri, tipo vetril?
Scusate per la domanda forse banale, ma oggi ho assistito ad una gara e vedevo che in parecchi avevano una spruzzetto con non so cosa dentro che appunto spruzzavano sulla bobina ogni tanto..alcune mi sembravano acquistate in maniera specifica, altre mi sembravano fatte in casa..


acqua e detersivo per piatti....20% sapone il resto acqua...

#3 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 September 2011 - 22:09 PM

e va bene spruzzarlo direttamente sulla bobina o si deve cercare di far pulire il filo con un panno imbevuto?

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 September 2011 - 07:09 AM

svuoti la bobina .Imbevi una spugnetta con il detersivo liquido per piatti , con una molla da bucato la stringi sul filo ,riavvolgi lentamente la bobina , attenzione la spugna non deve asciugarsi.
saluti

The Legend

#5 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 September 2011 - 07:23 AM

ok, questo posso capirlo quando si deve imbobinare....mi riferivo in azione di pesca...penso si debba ogni tanto spruzzarlo sulla bobina giusto?

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 26 September 2011 - 13:02 PM

Prepari uno spruzzino ,e spruzzi il detersivo liquido per piatti sulla bobina , lanci e riavvolgi , quando riesce il problema rispruzzi
saluti

The Legend

#7 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 September 2011 - 13:36 PM

ok...grazie per il consiglio, adotterò senz'altro questo sistema...

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 September 2011 - 14:48 PM

:mrgreen: ogni tanto fai un lancio lungo, prendi la spugnetta imbevuta in acqua e detersivo, metti il filo in mezzo e recupera, vedrai quanta sporcizia rimarrà sulla spugnetta...ciao gabri :smile:

#9 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 26 September 2011 - 14:58 PM

A proposito di questo tema...da buon principiante della tecnica inglese, in vista della pescatina di ieri mattina avevo montato in bobina 100m di un nylon 0,20mm affondante. Il filo era nuovo, quindi per ora non ho avuto particolari problemi con l'affondamento (mi limitavo a recuperare velocemente qualche metro di filo dopo il lancio, fino a raggiungere il punto pasturato) in due ore di pesca circa. Ma dalla prossima pescata forse è il caso di pensare ad un sistema per sgrassare. Il detersivo per piatti o prodotti specifici (qualcuno teorizza anche l'uso della pasta lavamani per meccanici) sembrano essere le soluzioni che effettivamente vanno per la maggiore, leggendo qua e là su internet; ho però trovato anche qualche parere di gente che ritiene che questo trattamento sia troppo stressante per il filo, cosa che, senza averne esperienza diretta, in qualche misura mi pare condivisibile, e forse potenzialmente dannosa anche per la meccanica del mulinello (magari non nella versione spugnetta, ma penso al caso di utilizzo dello spruzzino).
C'era quindi chi suggeriva di sgrassare il filo con una mezza patata, facendoci scorrere sopra/in mezzo il filo...è un'idea valida, secondo voi?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 September 2011 - 16:13 PM

A proposito di questo tema...da buon principiante della tecnica inglese, in vista della pescatina di ieri mattina avevo montato in bobina 100m di un nylon 0,20mm affondante. Il filo era nuovo, quindi per ora non ho avuto particolari problemi con l'affondamento (mi limitavo a recuperare velocemente qualche metro di filo dopo il lancio, fino a raggiungere il punto pasturato) in due ore di pesca circa. Ma dalla prossima pescata forse è il caso di pensare ad un sistema per sgrassare. Il detersivo per piatti o prodotti specifici (qualcuno teorizza anche l'uso della pasta lavamani per meccanici) sembrano essere le soluzioni che effettivamente vanno per la maggiore, leggendo qua e là su internet; ho però trovato anche qualche parere di gente che ritiene che questo trattamento sia troppo stressante per il filo, cosa che, senza averne esperienza diretta, in qualche misura mi pare condivisibile, e forse potenzialmente dannosa anche per la meccanica del mulinello (magari non nella versione spugnetta, ma penso al caso di utilizzo dello spruzzino).
C'era quindi chi suggeriva di sgrassare il filo con una mezza patata, facendoci scorrere sopra/in mezzo il filo...è un'idea valida, secondo voi?


:???: :???: ne ho sentite tante ......ma quella della patata mi è nuova... :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#11 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 27 September 2011 - 16:15 PM

Guarda, se vuoi ti posto qualche link dove se ne parla, però sono discussioni di altri forum, non so se posso...comunque prova a scrivere su Google "sgrassatura filo affondante patata", troverai tra i primi link varie discussioni su altrettanti forum in cui se ne parla! ;-)

Questo post è stato modificato da aLUCArd: 27 September 2011 - 16:16 PM

Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 September 2011 - 16:16 PM

Guarda, se vuoi ti posto il link dove se ne parla, però è una discussione di un altro forum, non so se posso... :???:


:mrgreen: tu prova e poi ne riparliamo... :smile:

#13 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 27 September 2011 - 16:20 PM

Effettivamente tentar non nuoce: al massimo si spreca una patata, l'impresa val bene la spesa!!! :mrgreen:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 September 2011 - 16:33 PM

Effettivamente tentar non nuoce: al massimo si spreca una patata, l'impresa val bene la spesa!!! :mrgreen:



:mrgreen: :mrgreen: mi raccomando usa una patata e non una patonza... :lachtot: :lachtot: :lachtot: FINE OT

#15 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 28 September 2011 - 07:15 AM

beh per logica mi viene da pensare che un pò di acqua e detersivo alla fine puliscano...mentre una patata mi da l'impressione che invece possa sporcare....non so, cosi a pelle mi viene da pensare a questa cosa...

#16 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 28 September 2011 - 09:06 AM

Mah, posto che l'esperienza diretta in questi casi è l'unica possibilità, l'uso della patata (ovviamente il tubero, grazie Gabri per il promemoria! :mrgreen: ) in effetti in linea di principio potrebbe funzionare.
Qua parliamo infatti di "sgrassare", cioè togliere la patina di grasso che si accumula sul filo, che fa galleggiare lo stesso sull'acqua. La patata ha praticamente 0 contenuto di grassi, mentre contiene moltissimi amidi che hanno appunto una funzione "sgrassante". Avete mai provato a sbucciare delle patate? Dopo averlo fatto, inizialmente le mani sono umide (le patate contengono molta acqua), ma non appena l'umidità si asciuga vi resta sulle mani una patina di amido che dà una sensazione di secco, e direi anche proprio di sgrassato...
Boh, un tentativo lo faccio...al massimo poi la patata la provo come innesco!!! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi