Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna spinning usata per pesca a fondo?


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Mont

Mont

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: quasi Carpfishing
  • Provenienza: Modena

Postato 22 September 2011 - 13:43 PM

ciao a tutti, ho un quesito, probabilmente banale, che però mi arrovella:ho preso tempo fa la canna Go fishing Freshwater Caperlan ( Mulinello taglia 30, frizione posteriore, con filo 20/100) che io sto usando per la pesca a galleggiante "leggera" (nel senso che usando ami piccoli e pescando a mezz'acqua ho sempre preso taglie piccole), secondo voi è possibile usare la stessa canna per pesca a fondo semplicemente cambiando la montatura?
chiedo perchè vorrei provarci ma ho seriamente paura di demolirla appena mi abbocca un pinnuto serio o cmq di non riuscire a guadinare nulla data la "leggerezza" di questa canna! :gott:
grazie mille
............
Mont

#2 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 22 September 2011 - 13:45 PM

si può fare magari con piombileggeri, ma di certo non ti consiglierei uno 0,20, se puoi sali a 0,25 e poi tutti dipende da dove vai: in canalette, canali e simili ci puoi anche tentare, mentre in grandi fiumi te la sconsiglio, ci vuole roba più tosta.

#3 Mont

Mont

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: quasi Carpfishing
  • Provenienza: Modena

Postato 22 September 2011 - 14:04 PM

grazie mille Giancarlo!in effetti pensavo anche io di cambiare la lenza madre, giusto per evitare la rottura alla prima tirata :löl.:
in ogni caso io pesco quasi esclusivamente in laghetti sportivi, avendo appena riniziato a pescare per il momento i grossi fiumi li lascio a chi ha più esperienza e attrezzatura migliore..
............
Mont

#4 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 22 September 2011 - 14:35 PM

Possiedo quella canna (in realtà è di mio fratello, ma insomma...), e la conosco molto bene.
Non è una canna da spinning, eh...anche se, erroneamente, sul sito Decathlon c'è scritto così: è una bolognese, piuttosto compatta, ma sempre bolognese.
Posso dirti che, snaturandola, l'abbiamo usata anche per pescare a fondo in lago (naturale), con olivette scorrevoli da 15-20gr, e se l'è cavata discretamente bene (anche se sempre con piccole carpette). Si ha sempre l'impressione di forzare troppo, visto che è molto flessibile, ma invece è un attrezzo abbastanza robusto.
Il filo 0,20mm può andar bene per pesci di taglia medio-piccola, ovviamente; io personalmente con questo diametro ho tirato su belle carpette ed anche un paio di bei realoni, tutti pesci sotto al chilo comunque: se punti a pezzi da qualche kg in su meglio montare un nylon più importante.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#5 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 September 2011 - 14:44 PM

E' una canna polivalente e se vai nei laghetti la puoi usare senza troppe pretese sia per trote che per carpe...Come hanno detto gli altri però devi salire col diametro della lenza perché 0.20 a carpe è poco anche se nel laghetto dove vai non ci sono big...

OT: Propongo di fare Luca "Esperto prodotti decathlon" :lachtot: Li conosci quasi tutti :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 22 September 2011 - 15:25 PM

OT: Propongo di fare Luca "Esperto prodotti decathlon" :lachtot: Li conosci quasi tutti :cool:


Ahahah!!! :lachtot:
Bisognerebbe aprire però una specifica sezione del forum...mi sembrerebbe un onore eccessivo!!! :mrgreen:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 Mont

Mont

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: quasi Carpfishing
  • Provenienza: Modena

Postato 22 September 2011 - 15:34 PM

ok proverò a cambiare il filo senza annodare ogni cosa come l'ultima volta :löl.: , intanto grazie mille per i preziosi consigli!!
ne approfitto per dissipare un alro dubbio: il mulinello che è incluso in questo set è una ciofeca vero?? premetto che mi baso soprattutto su una valutazione tattile e visiva,ossia non mi sembra particolarmente robusto e la frizione mi sembra decisamente alla buona...
mi sbaglio? :-?
............
Mont

#8 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 September 2011 - 15:53 PM

Non è il massimo però finché gira lo usi,della serie "finché dura fa verdura" :cool:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 September 2011 - 15:59 PM

Hi Mont,
personalmente non conosco quel mulinello....forse lo avrò visto da Deca in qualche combo-kit..

la mia risposta al tuo quesito è la seguente: se vuoi iniziare a fare del c.f. ti occorre un'attrezzatura adeguata. Intendo canna, mulinello, fili-ami-piombi e terminali specifici (con me caschi a fagiolo!!!! :badgrin: ). Altrimente se vuoi pescare con la bolognese e divertirti pescando dalla savetta al cavedano....bhè anche li migliorerei pian pianino il tuo hardware, in considerazione del peso del cannone che hai nelle mani..fare una lunga sessione con una canna di quello spessore diventa stancante e se poi ci si mette anche un bel cappotto ne esci demoralizzato :frown:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 Mont

Mont

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: quasi Carpfishing
  • Provenienza: Modena

Postato 22 September 2011 - 16:19 PM

un bel cappotto??ne ho presi 2 in due domeniche di fila! :lachtot:
entrambi però spiegabili con la montatura da psicopatico che avevo montato e con la mia scarsa esperienza...
ora provo la montatura a fondo e vediamo che succede, in futuro mi piacerebbe avvicinarmi al CF e sono già consapevole del fatto che serve tutt'altra attrezzatura!
per il momento godo ancora come un matto quando il galleggiante schizza via e non ho la più pallida idea di cosa guadinerò :mrgreen:
............
Mont

#11 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 22 September 2011 - 16:24 PM

posso dirti la mia!?!?!?

quel godimento lo provo anch'io sia quando il galleggiante va giù (e non sai se è piccolo o grosso), quando vedi qualcosa che non riconosci all'istante...partire dal basso e ingoiarsi la mosca a p.a.m. e in fine il più grande e intenso dei godimenti si percepisce quando senti un biiiiiiiiiiiiiiip ed in contemporanea la frizione baitrunner inizia a sibilare.... :ph34r: :ph34r: :ph34r: :explode:


a presto
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#12 AmoDoroColmic.

AmoDoroColmic.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Canna da riva, Altro
  • Provenienza: Torino

Postato 22 September 2011 - 16:35 PM

Io per la pesca in lago all'inglese utilizzo in bobina un monofilo dello 0,18 affondante, ed ho quasi sempre avuto la meglio su esemplari già ragguardevoli, e per ragguardevoli intento di pezzatura intorno ai 3/4 kg, quindi a questi livelli di peso non credo sia tanto una questione di monofilo quanto di specificità della canna.
Una buona canna da spinning o una bolognese, con un azione non troppo morbida, non incontra troppi problemi nell'assecondare le sfuriate di esemplari sotto i 5 kg, purchè si lavori molto di frizione e li stessi non rappresentino la norma, perchè naturalmente se punti a carpe intorno ai 5 o più kg ti consiglio di procurarti dell'attrezzatura specifica da carpfishing.
Luca

#13 Mont

Mont

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: quasi Carpfishing
  • Provenienza: Modena

Postato 23 September 2011 - 07:12 AM

grazie a tutti per le risposte illuminanti, ho variato la montatura ed ora sono pronto a metterla alla prova!
siete stati gentilissimi :wink:
vi farò sapere com'è andata!
............
Mont

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 23 September 2011 - 16:42 PM

usala per fondo leggero, con piombi ed esche piccole, e puo' andare :)

posso dirti la mia!?!?!?

quel godimento lo provo anch'io sia quando il galleggiante va giù (e non sai se è piccolo o grosso), quando vedi qualcosa che non riconosci all'istante...partire dal basso e ingoiarsi la mosca a p.a.m. e in fine il più grande e intenso dei godimenti si percepisce quando senti un biiiiiiiiiiiiiiip ed in contemporanea la frizione baitrunner inizia a sibilare.... :ph34r: :ph34r: :ph34r: :explode:


a presto


sante parole :laola:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi