Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago di castel dell'alpi


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 FiloBarbieri

FiloBarbieri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: Spinning, esca viva
  • Provenienza: Bologna

Postato 08 September 2011 - 21:01 PM

Ciao ragazzi. Mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione peró non sapevo dove scrivere questa domanda. Qualcuno mi sa dire la situazione attuale del lago di castel dell'alpi (si trova nei colli bolognesi) ???

#2 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 08 September 2011 - 21:05 PM

SI, hai Supersbagliato sezione!
comunque te la sposteranno di sicuro i moderatori.

io abito vicino al lago (15min.), che vuoi sapere di preciso?

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#3 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 08 September 2011 - 21:12 PM

:moved:

Ciao
Benny
39 40 anni

#4 FiloBarbieri

FiloBarbieri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: Spinning, esca viva
  • Provenienza: Bologna

Postato 09 September 2011 - 20:57 PM

Ma ti dico io ci andavo con mio padre anni fa è ho sempre pescato a fondo dei bei persici reali, però ti parlo di 7/8 anni fa...ti volevo chiedere se tu lo sai se i pesci "buoni" quindi non scarole, o cmq pesce bianco in generale c'è ancora. Poi ho sempre avuto un dubbio che purtroppo non sono mai riuscito a sciogliere...ci sono i lucci? :unsure:

#5 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 09 September 2011 - 21:32 PM

praticando prevalentemente pesca al colpo, ti dico che fino lo scorso anno gardon, e persici con qualche scardola la facevano da padrone, ma da quest'anno sembra che la pescosità abbia avuto un calo verticale e non so' perchè...

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#6 FiloBarbieri

FiloBarbieri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: Spinning, esca viva
  • Provenienza: Bologna

Postato 09 September 2011 - 21:42 PM

e dei lucci sai niente? ho anche sentito dire che ci siano 2/3 esemplari di storione lunghi sui 2 metri... :blink:

#7 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 10 September 2011 - 16:37 PM

La verità??
Degli storioni non ho mai sentito parlare, ma penso sia una grossa bufala.
I lucci ci sono: una volta un esemplare non molto grosso mi gironzolava davanti ai piedi mentre pescavo all'inglese.
Un'altra volta mi è capitato uno degli episodi più curiosi della mia carriera di pescatore: pescando gardon a bolo, mentre guadinavo un pesce un luccetto lo ha attaccato!!

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#8 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 10 September 2011 - 16:41 PM

Penso altresì, che finquando il regolamento provinciale bolognese sarà così permissivo la popolazione di esocidi sarà esigua ed a rischio estinzione! :cry: :motz: :stock1:

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#9 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 10 September 2011 - 19:54 PM

Scusa kurt25it non capisco cosa tu intenda con regolamento troppo permissivo.
è vietato trattenere esemplari di luccio al di sotto dei 50 cm di lunghezza e la pesca di questo pesce è vietata dal 15/12 al 15/4.Misure e tempi per la frega mi sembrano piuttosto nella media,almeno per quanto ho letto da altri post scritti da utenti di altre zone d'italia.
Forse bisognerebbe insegnare/obbligare a tutti i pescatori il C&R specie di questi esemplari.

#10 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 10 September 2011 - 19:58 PM

Ti faccio un esempio.

Lago di Bilancino.

Vietata la pesca col vivo e con esche siliconiche.

Obbligo di rilascio di ogni capo catturato di luccio, trota faio e tinca.

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#11 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 10 September 2011 - 20:13 PM

L'obbligo di rilascio mi sembra giusto,però a questo punto o il lago è super controllato dai guardia pesca(2-3 volte al giorno)oppure qualcuno,rischiando,qualcosa se lo porta via.
Sono andato solo una volta al lago di Castel dell'alpi e non ho beccato i guardiapesca,quindi non mi sembra supercontrollato.
Con questo non intendo dire che l'obbligo di rilascio non sia giusto,ma che sarebbe più semblice il C&R.
Approposito com'è il lago di bilancino??i minnow sono consentiti?

#12 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 10 September 2011 - 20:28 PM

A Bilancino lo spinning è consentito in tutte le sue forme tranne il silicone (perchè sembra che i pesci tendano ad ingoiare di più, ma non so' quanto sia vero :unsure: )

Il problema che è molto esteso e da riva si fa quel che si può!

Per quello che riguarda i controlli hai ragione.. sono troppo scarsi!

In provincia di firenze è anche peggio, infatti quasi tutti gli spinner usano siliconici perchè costano mediamente meno e nessuno dice loro niente.

Ops. mi accorgo del clamoroso OT, scusateeeeeeeeeeee

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#13 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 10 September 2011 - 20:50 PM

Ho iniziato io l'ot,scusate.
Comunque se ti va possiamo continuare il discorso per mp,perchè quest inverno avevo intenzione di andare a pescare lucci,ma l'unico posto che conosco vicino alla mia zona(suviana)è chiuso quindi sto cercando nuovi laghi.
Grazie ciao.

#14 FiloBarbieri

FiloBarbieri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: Spinning, esca viva
  • Provenienza: Bologna

Postato 11 September 2011 - 22:14 PM

ragazzi sono d'accordo sul C&R, ma non sono d'accordo sul fatto che non si possa pescare come ognuno crede. Se uno e bravo e attento il pesce lo slama come vuole e se mangia in fondo si taglia la lenza è molto semplice. Sapete quanti pesci sanissimi con ami arrugginiti ha preso mio padre nella sua carriera di pescatore???! :löl.:
P.S. Oggi sono andato a castel dell'alpi...2 persici da 6/7 etti molto belli fotografati e rilasciati!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi