Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ticino a spinning


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 devildev

devildev

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 September 2011 - 10:54 AM

ciao ragazi volevo sapere cosa ne pensate voi del fiume Ticino affrontato a spinning ...esperienze ricordi avventure

SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane


#2 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 02 September 2011 - 12:23 PM

sul ticino fa freddo, molto freddo... ====> Cappotti a non finire!! :frown:
..almeno se cerchi salmonidi...
..un pochino meglio per cavedani e persici, almeno fino a qualche anno fa..ora però non sò quale sia la situazione..
..è comunque un fiume difficile (almeno sulla parte alta del corso)..ma che può riservare delle belle sorprese.. :rolleyes:

Questo post è stato modificato da Flyfisher: 02 September 2011 - 12:24 PM

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#3 robertoPV

robertoPV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pavia

Postato 02 September 2011 - 12:45 PM

Domenica scorsa, 4 amici ( non al bar ) in barca zona sud Pavia... due di noi si fermano in un'ansa a ledgering ed altri 2, fra i quali il sottoscritto, a spinning in una sponda poco profonda frastagliata di piccoli tronchi ed alghe semisommerse; dopo qualche lancio l'esca del mio compagno viene inseguita da un discreto luccio che gli procura una piacevole emozione ( l'acqua è trasparente si vede benissimo ), peccato sia ancora svogliato e ritorna al suo nascondiglio. L'acqua è bassa, incaglio spesso e perdo un rapala azz. "E se montassi un popper?" pochi lanci e vedere il turbine procurato dall'attacco a galla... è impagabile! Un bellissimo aspio a popper non ha prezzo! Sono certo che con l'autunno il nostro fiume regalerà grandi emozioni a spinning, io continuo a crederci.

#4 devildev

devildev

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 September 2011 - 13:10 PM

per la barca o per pescare occorre qualche permesso particolare che tu sappia? se ti va di dirmi la zona ci proverei domani con la mia barchetta...ho il motore elettrico quindi non posso andare dove c'e' troppa corrente.
mi saresti di grande aiuto grazie mille per le info siete tutti molto gentili e disponibili


catch and releas sempre mi raccomando

SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane


#5 Goldfish

Goldfish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Como

Postato 02 September 2011 - 13:53 PM

Da riva è proprio da evitare o c'è qualche posto da dove si può tentare la spinnata fortunata?

Saluti, Alessio.
Camor Predator SP4 2.10 5-30/Mitchel 300XGe

#6 robertoPV

robertoPV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pavia

Postato 02 September 2011 - 16:12 PM

@Devildev - Come dicevo eravamo a valle di Pavia. Se non hai un motore "allegro" evita l'alaggio in città. Sotto il ponte coperto vi sono i detriti del vecchio ponte, i passaggi sono difficoltosi e la corrente sostenuta. Non esistono permessi particolari oltre alla governativa e fipsas, solo è vietata la pesca dalla barca se non che la stessa sia appoggiata alla riva.

@Goldfish - Esistono sponde "promettenti", sono però raggiungibili solo a piedi o in bici. Del resto se fossero facilmente accessibili in auto perderebbero le loro potenzialità ;-) Io spesso attacco "la canna alla canna" ( gioco di parole voluto ) e mi perdo nei boschi fino a raggiungere il fiume.

Se vi servono altre informazioni sono qui. CIAO Roberto

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 September 2011 - 17:20 PM

verso valle aspi e siluri, ocioooooooooo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 devildev

devildev

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 344 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 September 2011 - 17:32 PM

okok quindi la barca e' solo per spostarsi ma non per pescare...afferrato...presenza di pesci buona o e' piu probabile un uscita a vuoto? artificiali consigliati?

SILURO CATCH & RELEASE...non ascoltiamo le leggende metropolitane


#9 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 02 September 2011 - 17:51 PM

Raga ma invece il tratto di ticino da turbigo fino al lago maggiore??? ci sono dentro solo scarpe vecchie? o c'è qualche posto buono?

#10 robertoPV

robertoPV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pavia

Postato 02 September 2011 - 18:59 PM

@walter - ormai gli aspi sono in ogni tratto del Ticino, in alcuni punti se si inforcano gli occhiali polar e ci si avvicina piano alla riva si vedono alcuni dinosauri da record. Per i siluri armai li trovo anche al bar a bersi un prosecco; sabato scorso uno di questi signori mi ha spaccato tutto ( colpa mia che ho chiuso troppo la frizione ) portandosi via il mio amato rapala j13. Si può imprecare nel forum?

@devildev - un pescatore che ti assicura catture mi pare poco attendibile, manco fosse S.Pietro!!! sai quante volte ho capottato nel periodo estivo? 'na cifra

@TroX - desolato, non conosco il tratto in questione, mi spiace

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 September 2011 - 19:45 PM

azz, pensavo fossero "confinati" in basso... vabbe', allora aggiungeteli in conto spese



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 robertoPV

robertoPV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pavia

Postato 02 September 2011 - 20:00 PM

ok walter, in mp ti invierò il mio IBAN sul quale effettuare il bonifico :löl.:

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27811 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 September 2011 - 20:17 PM

ok walter, in mp ti invierò il mio IBAN sul quale effettuare il bonifico :löl.:


:ironie: veramente intendevo in quello dei pess, ma nel caso mi sacrifico :ironie:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 03 September 2011 - 20:23 PM

c'è una riserva sulla sponda novarese con una discreta presenza di lucci anche di notevoli dimensioni, posto molto bello ma difficile dovrebbe rientrare nel fishing tour ma serve anche un ulteriore permesso, era così nel 2009, per informazioni puoi chiamare la provincia di novara di solito sono molto disponibili.

#15 Kio

Kio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara (NO)

Postato 04 September 2011 - 22:11 PM

c'è una riserva sulla sponda novarese con una discreta presenza di lucci anche di notevoli dimensioni, posto molto bello ma difficile dovrebbe rientrare nel fishing tour ma serve anche un ulteriore permesso, era così nel 2009, per informazioni puoi chiamare la provincia di novara di solito sono molto disponibili.


è ancora così adesso, se rientra nel fishing tour salmonoidi (80€ all'anno). Di che riserva parli? Mai sentita, anzi da queste parti i lucci sono abbastanza scarsi.
A spinning nel ticino è abbastanza difficile, ma ho visto prendere anche un barbo con questa tecnica.
Comunque condivido quando detto sopra, i posti migliori sono quelli abbastanza nascosti da raggiungere in bici o a piedi e tenuti gelosamente segreti dai pescatori del posto!

#16 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 06 September 2011 - 08:43 AM

C'era un bell'articolo in La pesca a mosca e spinning riguardante il ticino pavese... Aspi, siluri e perca più che altro, riguardo al come insidiarli... San Cerca.. :mrgreen:

#17 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 06 September 2011 - 11:21 AM

sono anni ormai che non lo frequento più ma ho dei gran bei ricordi del ticino... vale comunque sempre la pena di provarci, previo consulto sui vari permessi che ormai sono necessari in molti tratti. La pesca a spinning è questa, di ricerca, di camminate infinite e anche di cappotti. :smile:


No sponsor, no lies
 

#18 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 06 September 2011 - 13:41 PM

La pesca a spinning è questa, di ricerca, di camminate infinite e anche di cappotti.

Parole sante :wink:

#19 robertoPV

robertoPV

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • LocalitàPavia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pavia

Postato 06 September 2011 - 20:01 PM

Ragassuoli, avete una mountain bike? Se la risposta è SI, trovate il sistema per trasportare una cannetta da spinning e 4 artificiali e vi divertirete un mondo. Cappotti? ma chi se ne frega!!! oggi pomeriggio ho percorso circa 15km in quel modo; boschi, prati, tranquillità che non ti aspetti di trovare a pochi dalla città, non allami pesci ma il loro saltare in acqua è il massimo dei rumori percepibili, vedere gli aspi ( occhiali polarizzati obbligatori ) sottoriva intenti in scorribande pedatorie, voli di papere e checaxxonesò di uccelli vari, il fragore dell'acqua e il suo profumo mentre ribolle su secche e relitti. Ecco, io il Ticino lo percepisco così, poeticamente.
Peccato che gli addatti alla sua tutela siano "distratti" ( si lo ammetto, sono buono ) e non si "accorgano" delle potenzialità che potrebbe regalarci ancora, peccato che gli stessi siano "politicamente impegnati" in interessi diversi, e mi fermo altrimenti i miei valori pressori subirebbero un'insostenibile innalzamento :angry: CIAO Roberto

Questo post è stato modificato da robertoPV: 06 September 2011 - 20:03 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi