mi chiedevo se qualcuno di voi sia pratico del laghetto di Somaggia e possa raccontare un po' le tecniche con cui si trova meglio, qualche consiglio specifico o altre informazioni utili. Io ci vado quando posso e nonostante non torno mai a mani vuote faccio davvero fatica a superare la decina di catture nonostante il lago sia pescosissimo. Normalmente io uso il vetrino da 3/4 gr. un terminale 0,16 fluoro da un metro e mezzo circa, amo del 6 o dell'8 e rispettivamente pastella o spaghetto+camola. Vado in apertura il mattino presto ma non ho lo stesso successo di alcuni habituè e non capisco perchè... Magari qualcuno mi sa dare qualche info in più perchè le prime volte ero contento lo stesso ma ora inizia a diventare un po' scocciante visto che la mia attrezzatura è buona e pesco da parecchio!!
