Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Canna per big fish


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 25 August 2011 - 16:54 PM

mi potete consigliare una canna per la trota lago bella tosta? :unsure:

Deve tirare bombarde di almeno 20gr. e deve avere una bella riserva di potenza,perchè ci

sono delle grosse trote(prenderle è tutt'altra questione :rolleyes: )nel periodo invernale

Budget massimo 100/120 euro

Grazie per le eventuali risposte e perdonatemi se ho scritto delle cavolate,non sono un grande esperto di questa tecnica :-?
Ma la pesca in generale mi piace un po' tutta e mi piace molto,sentire le opinioni dei pescatori sull'attrezzatura

p.s. so che ci sono varie azioni:az.0-1-2-3...

a quanti grammi corrispondono?

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 August 2011 - 17:09 PM

Ogni marca ha il suo "casting di lancio ottimale" che prende riferimento da un numero 0-1-2-3 (come chiami te "azioni"), quindi non posso dirti con esattezza il casting in base ad ogni azione...la shimano è, in linea di massima, organizzata così: az1 casting 1-3g; az2 casting 2-4; az 3 casting 3-6; az 4 casting 5-10; az 5 casting 8-12, quella che ho io; az 6 casting 10-15 e così via...quindi, se vuoi stare su shimano, prendi una az 7, 8 o 9 e ti tieni bello alto. Ma ciò deve esser rapportato alla distanza di lancio da raggiungere e non alle dimensioni delle trote presenti! Ti posso assicurare che una canna discreta da trotalago, riesce a tirar fuori anche trote di 4 kg con un casting 0-3 (la più sottile)...ovviamente va lavorata MOLTISSIMO di frizione, occorrono "pazienza" (MAI portare fretta nel salparla), un ottimo monofilo sia in lenza che terminale e, mi pare ovvio, l'uso del guadino! Il mio migliore amico salpò una trota di 3,4 kg con una "falcon warrior" 0-3...ci mise circa un quarto d'ora ed usava un filo del 18 sia nel mulinello che terminale con ottimo carico di rottura (4 kg e mezzo), ma alla fine la soddisfazione fu enorme... :rolleyes:

#3 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 25 August 2011 - 17:20 PM

grazie per la risposta ;)

La distanza è notevole da raggiungere,pesco prevalentemente a Pontirolo Nuovo(Bg) o al lago Bellaria a Mediglia(Mi)

Saranno fuori dalla riva,almeno 40/50mt.

Per stare "vicino alla riva",uso una catana az.5 e mi trovo bene anche con bombarde sugli 8gr.

Volevo chiederti un'altra cosa.I casting dichiarati da Shimano corrispondono?Sulle mie Catana sì,ma in altre tecniche,ho canne Shimano che non corrispondo affatto al casting dichiarato

Un esempio?La technium df cx la mia 2,4mt ha un casting(se non ricordo male...) 15/40gr,ma assolutamente lancia di meno,poco più della metà

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 August 2011 - 17:37 PM

grazie per la risposta ;)

La distanza è notevole da raggiungere,pesco prevalentemente a Pontirolo Nuovo(Bg) o al lago Bellaria a Mediglia(Mi)

Saranno fuori dalla riva,almeno 40/50mt.

Per stare "vicino alla riva",uso una catana az.5 e mi trovo bene anche con bombarde sugli 8gr.

Volevo chiederti un'altra cosa.I casting dichiarati da Shimano corrispondono?Sulle mie Catana sì,ma in altre tecniche,ho canne Shimano che non corrispondo affatto al casting dichiarato

Un esempio?La technium df cx la mia 2,4mt ha un casting(se non ricordo male...) 15/40gr,ma assolutamente lancia di meno,poco più della metà

Ho sentito parlare di quei laghetti, pur essendo di Roma e non avendo, di conseguenza, mai avuto la fortuna di pescarci (da queste parti la grandezza media dei laghetti è di un quinto rispetto ai vostri :neutral: )...in tal caso, vai tranquillo con un'azione 8 o 9...io anche ho la catana azione 5, quindi so bene quello che dici e devo dire che mi trovo anche bene :rolleyes: . La linea da trotalago shimano rispecchia i casting dichiarati, quindi vai tranquillo...il problema si verifica nello spinning :unsure: . Altrimenti, se vuoi qualcosa di "diverso", puoi puntare anche su qualche daiwa...con quel budget puoi permetterti canne più che dignitose, a mio avviso :rolleyes:

#5 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 25 August 2011 - 17:52 PM

a me quei laghetti piacciono un sacco,ci vado in settimana(il Lunedì non lavoro) e ci trovi "poca gente"(notare il virgolettato :P )
L'acqua è uno spettacolo,specie quella del Bellaria(peccato che quest'anno si sia preso un po' poco...)
Ce ne sono alcuni vicino a casa mia,dove prendo molto di più(Spino d'Adda),ma il pesce non è così bello,nè per dimensioni nè per il pinnaggio

#6 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 25 August 2011 - 22:13 PM

A quel prezzo trovi daiwa tournament ed italy usate, oppure qualche specialist sempre usata (forse a qualche euro in più) :smile:

#7 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 26 August 2011 - 11:41 AM

A quel prezzo trovi daiwa tournament ed italy usate, oppure qualche specialist sempre usata (forse a qualche euro in più) :smile:

L'idea è di andare sul nuovo,ma non è detto..e fretta per ora non ne ho...

grazie delle Info!

#8 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 26 August 2011 - 17:10 PM

Secondo me quello è il miglior modo di investire quel budget, puntando su canne eco (anche se nuove, non cambia molto dalle usate) potresti avere difficoltà (specie sui bombardoni che a quanto mi sembra di capire lancerai fuori orbita :mrgreen: scusa l'appunto ma come max un pò ci rosico, anche da me tutti laghini :???: )

#9 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 26 August 2011 - 19:22 PM

Secondo me quello è il miglior modo di investire quel budget, puntando su canne eco (anche se nuove, non cambia molto dalle usate) potresti avere difficoltà (specie sui bombardoni che a quanto mi sembra di capire lancerai fuori orbita :mrgreen: scusa l'appunto ma come max un pò ci rosico, anche da me tutti laghini :???: )

lo scorso anno sono andato poco(solo una volta al S.Michele-Pontirolo Nuovo) ma la più grossa l'ho presa nel laghetto vicino casa
4kg
Il bello e che sai dove l'ho agganciata?sulla pinna an.. :arrow: come si suol dire il classico "bus del XXXX" :lachtot:

Due anni fa invece al "Bellaria"(Robbiano di Mediglia) mi sono divertito alla grande ne ho prese 6 per un totale di 15kg,mentre altre sei,mi hanno rotto o si sono slamate
La roba incredibile,è che quelle piccole mangiavano malissimo..mentre le grosse ti strappavano la canna di mano

Come dicevo tre mi hanno rotto al volo..poi finalmente ho capito, :?: che appena la bombarda mi cadeva in acqua,dovevo aprire immediatamente l'antiritorno
Tutte a galla o quasi,uno spettacolo vedere l'acqua incresparsi alla cacciata della trota.Forse una delle giornate più belle in assoluto.

Questo post è stato modificato da byron: 26 August 2011 - 19:30 PM


#10 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 August 2011 - 08:28 AM

lo scorso anno sono andato poco(solo una volta al S.Michele-Pontirolo Nuovo) ma la più grossa l'ho presa nel laghetto vicino casa
4kg
Il bello e che sai dove l'ho agganciata?sulla pinna an.. :arrow: come si suol dire il classico "bus del XXXX" :lachtot:

Due anni fa invece al "Bellaria"(Robbiano di Mediglia) mi sono divertito alla grande ne ho prese 6 per un totale di 15kg,mentre altre sei,mi hanno rotto o si sono slamate
La roba incredibile,è che quelle piccole mangiavano malissimo..mentre le grosse ti strappavano la canna di mano

Come dicevo tre mi hanno rotto al volo..poi finalmente ho capito, :?: che appena la bombarda mi cadeva in acqua,dovevo aprire immediatamente l'antiritorno
Tutte a galla o quasi,uno spettacolo vedere l'acqua incresparsi alla cacciata della trota.Forse una delle giornate più belle in assoluto.

Da quello che dici, direi che oltre ai laghi, di maggiorato sono anche le dimensioni delle trote...da noi, il 99% delle trote sono di peso che oscilla tra i due e i tre etti :doubt: . Tieni presente che sulle 127 trote prese da quando vado a pesca (vi metterete a ridere, ma da quando pesco mi appunto su "word" tutte le pescate con data, luogo, numero di catture effettuate, specie e canne utilizzate...sia in libera che in laghetto xD) ne ho prese solo due un pochino più "grandi" (ti parlo di una di 8 etti e l'altra di 7...ben lontani dai 2-3 kg :unsure: )...il resto, tutto sui 250 grammi, con una discreta incidenza di pesci anche più piccoli :|

Questo post è stato modificato da Max1987: 27 August 2011 - 08:32 AM


#11 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 27 August 2011 - 12:05 PM

Da quello che dici, direi che oltre ai laghi, di maggiorato sono anche le dimensioni delle trote...da noi, il 99% delle trote sono di peso che oscilla tra i due e i tre etti :doubt: . Tieni presente che sulle 127 trote prese da quando vado a pesca (vi metterete a ridere, ma da quando pesco mi appunto su "word" tutte le pescate con data, luogo, numero di catture effettuate, specie e canne utilizzate...sia in libera che in laghetto xD) ne ho prese solo due un pochino più "grandi" (ti parlo di una di 8 etti e l'altra di 7...ben lontani dai 2-3 kg :unsure: )...il resto, tutto sui 250 grammi, con una discreta incidenza di pesci anche più piccoli :|

beh se quest'inverno volete farvi un po' di chilometri e venirmi a trovare ci andiamo insieme
Magari aspettiamo il momento che mangiano,perchè ci sono dei periodi dell'anno,che nonostante le rilascino sono un po' apatiche
Mentre in altri periodi sono in frenesia totale

#12 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 02 September 2011 - 17:14 PM

secondo me il consiglio migliore che ti hanno dato è quello di aspettare qualche buon usato fra le Daiwa Tournament perchè con quei soldi ci prendi una canna dalle ottime prestazioni, con anelli buoni e che garantisce oltre alla qualità del carbonio anche una buona potenza di lancio

sul nuovo al limite potresti trovare qualche fine serie delle Shimano Speedmaster... ma dovrebbe essere proprio un'offertona!!!

#13 Guest_byron_*

Guest_byron_*
  • Ospiti

Postato 02 September 2011 - 19:59 PM

grazie ragazzi,seguirò di sicuro i vostri consigli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi