Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Aiuto attrezzatura neofita Siluro


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 25 August 2011 - 14:25 PM

Ciao :roll:

con questo topic volevo capire,tramite la vostra preziosissima esperienza, qual'è la miglior tecnica tra fondo,galleggiante e spinning per iniziare a pescare il Siluro dato che dovrei farmi da zero l'attrezzatura ^_^

Io il "Baffone" lo vorrei insidiare a spinning ma non vorrei sia una scelta troppo ardua.

Spero possiate darmi una mano.

Grazie B)
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 25 August 2011 - 17:50 PM

:moved:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Zagarna

Zagarna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • LocalitàMontagnana (PD)
  • Tecnica: Passata con fissa
  • Provenienza: Montagnana(PD)

Postato 25 August 2011 - 19:06 PM

solo per far avere un'idea più precisa ( visto che ogni tecnica alla fine è buona ma dipende dalle varibili ) potresti dire
budget ( o attrezzatura da siluro che hai già )
dove intendi pescarlo
che mezzo di trasporto hai / se hai barchegommoni&co

così da aiutare chi magari lo pesca li vicino a te o da permettere a chi ti vuole aiutare di risponderti meglio :mrgreen:
da qui lascio la parola a chi ne ha pescati di più lol

#4 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 25 August 2011 - 22:07 PM

io non ti consiglio di cominciare a spinning...rischi di perdere la voglia di pescare e basta.
i cappotti sono all'ordine del giorno...

dai un occhio qui...pesca fondo-galleggiante..
http://www.pescanetw...esca-al-siluro/
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#5 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 26 August 2011 - 07:57 AM

Grazie ragazzi per le risposte..

Comunque mi sono orientato su un Daiwa Catfish Monster e un mulo shimano 8000 (ora mi sfugge il nome) per iniziare la pesca a fondo.

Ora devo sciegliere se imbobinarlo con ottimo nylon di diametro abbastanza generoso o con un trecciato ma credo che preferirò il nylon ;-)
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 26 August 2011 - 12:31 PM

se puoi e hai un minimo di esperienza, treccia

se sei a corto di $$$, hai pochissima o nessuna esperienza con la treccia o problemi di abrasione, nylon



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 Zagarna

Zagarna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 53 Post:
  • LocalitàMontagnana (PD)
  • Tecnica: Passata con fissa
  • Provenienza: Montagnana(PD)

Postato 26 August 2011 - 12:56 PM

se il mulinello è un 8000 shimano valuta anche le distanze e quanto filo ti serve in bobina e di che libraggio, ricordando che la treccia occupa più del nilon a parità di diametro

#8 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 26 August 2011 - 13:09 PM

se il mulinello è un 8000 shimano valuta anche le distanze e quanto filo ti serve in bobina e di che libraggio, ricordando che la treccia occupa più del nilon a parità di diametro

diametro dichiarato presumo :mrgreen: ...e solo perchè non è veritiero... :rolleyes:

la treccia ti consente di imbobinare molto più filo se necessiti di pescare a distanze notevoli...
per pesca a fondo classica o a galleggiante non hai bisogno di grandi quantità di filo (150 metri di solito bastano ed avanzano..).
Sicuramente il trecciato è ottimo sia per la quasi assente elasticità, che per le doti di tenuta al nodo (specie sulle girelle) e di carico di rottura..
Tuttavia, non perdona gli errori, e alla minima abrasione si spezza. Va usato con cognizione di causa...

Il nylon, dal canto suo, è molto più ingombrante (ti serviranno diametri attorno allo 0,60-70)...ma resiste bene all'abrasione e ha quell'elasticità che perdona qualche errorino... e costa la metà dellla treccia se non meno..

vedi tu...
Ricordati solo, se usi la treccia, di non usarla come finale..in quanto non resiste all'abrasione.
Per i finali, puoi usare il kevlar specifico (o trecciati DA FINALE ) o nylon di grosso diametro...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#9 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 26 August 2011 - 14:09 PM

Dato che si parla di treccia e nylon mi intrometto per dissolvere un dubbio.

La treccia consigliata per il fondo/galleggiante è da almeno 110lb ovvero circa 50kg mentre per il nylon si parla di diametri 0.60-0.70 che si aggirano intorno ai 20-30kg (tipo lo Zebco Topic per siluro). Perché questo discostamento nei carichi? C'entra il fatto della diversa elasticità e resistenza alle abrasioni per cui si cerca nel trecciato maggiore resistenza?


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#10 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 26 August 2011 - 14:46 PM

Si si data la mia inesperienza opterò per il nylon sicuramente.

Dite che l' 0.80 sia troppo eccessivo? :-?

Il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato questo Ø.
Pensadoci bene con il baffone non ci sono problemi che lui veda il monofilo però non vorrei avere problemi sul lancio visto che dovrò lanciare piombi abbastanza pesanti.
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#11 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 26 August 2011 - 15:07 PM

Per fondo/galleggiante bastano tranquillamente 80 libbre..
Si scelgono carichi di rottura maggiori, appunto perchè...pescando vicino al fondo, c'è la possibilità che il filo vada a strusciare su sassi o rami sommersi.. e una treccia di diametro maggiore è più resistente all'abrasione.
Conosco persone che usano trecce esagerate (o shock-leader) appunto per questo motivo..
se si parlasse di carico di rottura e basta , un 65-70 libbre basterebbe anche da riva.
Da barca, per spinning e vertical, si usa solitamente il 65 libbre (ma c'è chi usa anche il 50 libbre, in canali minori)..appunto perchè si riesce ad assecondare il pesce e tenerlo distante da ostacoli.

é solo una questione di ostacoli ed abrasione.
In ogni caso...ci son diversi nylon ben più resistenti del topic siluro...almeno sulla carta.
io, per i finali da spinning, uso un nylon con alta resistenza all'abrasione..non ricordo la marca...ma è uno 0,70 con tenuta dichiarata 90 libbre..

Scegli un buon nylon con poca memoria, se proprio non vuoi la treccia...
ce ne sono molti, in giro, con ottima tenuta in proporzione al diametro... secondo me un buon 0,60/70 è sufficiente...lo 0,80 è troppo e ce ne starebbero pochi metri sul mulinello.. ;-)
Piuttosto, cerca di usare un nylon maggiore come terminale...perchè molto abraso dai dentini del siluro... Qui uno 0,80 va benissimo.. sul mulinello io caricherei un buon 0,60..

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 26 August 2011 - 15:11 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 26 August 2011 - 20:50 PM

Per fondo/galleggiante bastano tranquillamente 80 libbre..
Si scelgono carichi di rottura maggiori, appunto perchè...pescando vicino al fondo, c'è la possibilità che il filo vada a strusciare su sassi o rami sommersi.. e una treccia di diametro maggiore è più resistente all'abrasione.
Conosco persone che usano trecce esagerate (o shock-leader) appunto per questo motivo..
se si parlasse di carico di rottura e basta , un 65-70 libbre basterebbe anche da riva.
Da barca, per spinning e vertical, si usa solitamente il 65 libbre (ma c'è chi usa anche il 50 libbre, in canali minori)..appunto perchè si riesce ad assecondare il pesce e tenerlo distante da ostacoli.

é solo una questione di ostacoli ed abrasione.
In ogni caso...ci son diversi nylon ben più resistenti del topic siluro...almeno sulla carta.
io, per i finali da spinning, uso un nylon con alta resistenza all'abrasione..non ricordo la marca...ma è uno 0,70 con tenuta dichiarata 90 libbre..

Scegli un buon nylon con poca memoria, se proprio non vuoi la treccia...
ce ne sono molti, in giro, con ottima tenuta in proporzione al diametro... secondo me un buon 0,60/70 è sufficiente...lo 0,80 è troppo e ce ne starebbero pochi metri sul mulinello.. ;-)
Piuttosto, cerca di usare un nylon maggiore come terminale...perchè molto abraso dai dentini del siluro... Qui uno 0,80 va benissimo.. sul mulinello io caricherei un buon 0,60..


Chiarissimissimo :klugscheisser: :up:


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 27 August 2011 - 15:56 PM

personalmente, da quel che ho visto con i miei amici, un buon 0.60 (non quello del deca!!!) e dacron da 50 lbs fanno una combo economica, ma facile da gestire e che e' sicura anche con pess abbastanza grossi. il dacron resiste bene all'abrasione, e siccome ha meno resistenza a trazione del nylon in caso di rottura perdi solo l'amo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi