Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago del grillo-Monterotondo


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Angelo Leonardi

Angelo Leonardi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Monterotondo-Roma-

Postato 25 August 2011 - 12:48 PM

Ciao ragazzi, oggi purtroppo ho avuto l'ennesima brutta esperienza e quindi ho deciso di scriverla per evitare che altri, come me, buttino tempo e denaro.
Il lago si chiama "lago del grillo", si trova in via traversa del grillo poco distante dalla salaria a Monterotondo scalo in provincia di Roma.
Il lago si presenta molto bene, le sponde sono curate mantenendo comunque un po' l'aspetto selvatico in alcuni punti. E' diviso in due zone da una lingua di terra, in una delle quali vige la regola no kill.
Nel lato no kill e' possibile catturare carpe, tinche, e simili mentre nell'altro oltre a queste specie sono presenti varie specie di pesce gatto, persici, e in inverno salmerini e trote.
Il problema e' che ogni volta che sono andato, sia in inverno che in estate si e' accompagnati da un orribile odore proveniente da qualche carcassa in decomposizione, in inverno bene o male scappotti catturando qualche trota rilasciata pochi minuti prima (che emozione! :/ ) ma in tarda primavera fino a tutta l'estate e' un vero e proprio dramma. Le catture nel lato grande sono davvero scarse e di scarsissima importanza. Oggi ad esempio con due canne abbiamo preso un pesce gatto, 4 breme e innumerevoli persici sole di 3-4 cm!!!! Questi infatti sono diventati infestanti a causa della mancanza di predatori naturali che se ne cibano. Pescavamo col galleggiante, fondo sondato e esca a terra, insomma tutto fatto per bene per tentare la cattura di qualche carpa, anche pastura con mais e bigattino (uniche cose consentite) ma niente oltre a quello sopra citato. Risultato? Divertimento zero con un costo identico a laghi molto piu pescosi e cioè 11 euro a testa per una canna. Fortunatamente c'era un ratto enorme ( mai visti così grandi) accanto a noi che ci teneva compagnia, sperando forse in un pescetto ;)
Io personalmente mai piu andrò in questo posto, preferisco di gran lunga altri luoghi e comunque per essere sicuri ho rinnovato la licenza di pesca e me ne vado a spinning da qualche parte ;)

Questo post è stato modificato da Angelo Leonardi: 25 August 2011 - 12:54 PM


#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 25 August 2011 - 13:30 PM

Ciao ragazzi, oggi purtroppo ho avuto l'ennesima brutta esperienza e quindi ho deciso di scriverla per evitare che altri, come me, buttino tempo e denaro.
Il lago si chiama "lago del grillo", si trova in via traversa del grillo poco distante dalla salaria a Monterotondo scalo in provincia di Roma.
Il lago si presenta molto bene, le sponde sono curate mantenendo comunque un po' l'aspetto selvatico in alcuni punti. E' diviso in due zone da una lingua di terra, in una delle quali vige la regola no kill.
Nel lato no kill e' possibile catturare carpe, tinche, e simili mentre nell'altro oltre a queste specie sono presenti varie specie di pesce gatto, persici, e in inverno salmerini e trote.
Il problema e' che ogni volta che sono andato, sia in inverno che in estate si e' accompagnati da un orribile odore proveniente da qualche carcassa in decomposizione, in inverno bene o male scappotti catturando qualche trota rilasciata pochi minuti prima (che emozione! :/ ) ma in tarda primavera fino a tutta l'estate e' un vero e proprio dramma. Le catture nel lato grande sono davvero scarse e di scarsissima importanza. Oggi ad esempio con due canne abbiamo preso un pesce gatto, 4 breme e innumerevoli persici sole di 3-4 cm!!!! Questi infatti sono diventati infestanti a causa della mancanza di predatori naturali che se ne cibano. Pescavamo col galleggiante, fondo sondato e esca a terra, insomma tutto fatto per bene per tentare la cattura di qualche carpa, anche pastura con mais e bigattino (uniche cose consentite) ma niente oltre a quello sopra citato. Risultato? Divertimento zero con un costo identico a laghi molto piu pescosi e cioè 11 euro a testa per una canna. Fortunatamente c'era un ratto enorme ( mai visti così grandi) accanto a noi che ci teneva compagnia, sperando forse in un pescetto ;)
Io personalmente mai piu andrò in questo posto, preferisco di gran lunga altri luoghi e comunque per essere sicuri ho rinnovato la licenza di pesca e me ne vado a spinning da qualche parte ;)

Sono convinto che molti laghetti in zona abbiano queste caratteristiche...in estate. Ho praticato poche volte la pesca in estate nei laghetti, ma i risultati sono sempre stati simili a quelli da te descritti...solo a giugno, sono stato relativamente entusiasta della pescata...il laghetto era a Castelnuovo di Porto...le carpe erano davvero mini (peso medio inferiore all'etto :| ), ma c'erano MOLTI pescigatto sul chilo e mezzo :smile: ...in altre occasioni, altrove, NESSUNO ha mai tirato fuori un pesce di peso superiore ai 10 grammi :blink: . D'inverno come è questo laghetto? Mi affascinava, ma se mi dici che non ne vale proprio la pena, mi crolla un mito...mi piacciono le dimensioni e le foto che ho visto sul web...però non ci sono mai andato a pesca

#3 Angelo Leonardi

Angelo Leonardi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Monterotondo-Roma-

Postato 25 August 2011 - 16:57 PM

In inverno se peschi a trote ti diverti un po' di piu' ma ti ripeto, quando devo scendere a compromessi preferisco altri posti. In estate te la cavi solo se peschi a carpfishing sparando al centro e anche in quel caso rischi a causa dei granchi, se devo pescare a CF vado allora vado da rossetti, li ti organizzano le piazzole anche per due giorni di fila. In inverno invece se mi devo adattare a trote li preferisco mille volte andare alla fiora dove puoi sperare anche nella cattura della big. Comunque per non sbagliare in estate vai a casaprota a pesca a struscio, li si che ti diverti, l'altro giorno ho tirato fuori 25 trote :)
Il lago non e' enorme ma acqua pulita, fresca ( immessa da un torrente) e pesci attivi

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 26 August 2011 - 15:05 PM

In inverno se peschi a trote ti diverti un po' di piu' ma ti ripeto, quando devo scendere a compromessi preferisco altri posti. In estate te la cavi solo se peschi a carpfishing sparando al centro e anche in quel caso rischi a causa dei granchi, se devo pescare a CF vado allora vado da rossetti, li ti organizzano le piazzole anche per due giorni di fila. In inverno invece se mi devo adattare a trote li preferisco mille volte andare alla fiora dove puoi sperare anche nella cattura della big. Comunque per non sbagliare in estate vai a casaprota a pesca a struscio, li si che ti diverti, l'altro giorno ho tirato fuori 25 trote :)
Il lago non e' enorme ma acqua pulita, fresca ( immessa da un torrente) e pesci attivi

Vado spesso a casaprota con il mio migliore amico...mai in estate, però...convinto che fosse chiuso...invece dici che rispondono bene anche in estate? Sono stato anche al laghetto a spinning a casaprota...quello ad un chilometro circa da quello denominato "ponte buita". Te ci sei mai stato in quello a spinning, ultimamente? Ricordo che buttavano SOLO trote grandi, dal chilo in su. Ma ora, a detta di alcuni, è "crollata" la fama del laghetto in quanto immettono le classiche trote da "porzione" :doubt:

#5 Angelo Leonardi

Angelo Leonardi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Monterotondo-Roma-

Postato 27 August 2011 - 14:06 PM

Al lago classico di casaprota sono stato anche oggi, giornata un po' piu difficile forse a causa della bassa pressione e del cambio del tempo, oggi ho tirato fuori 19 trote di cui 3 con penna a fermo e un metro di fondo e le restanti a fondo da fermo! Ho provato tutto, struscio, bombarda, piuma, tutte le esche naturali e artificiali ma l'unica tecnica sembrava quella fondo, erano molto svogliate. Le altre volte invece a struscio vai tranquillo.
A quello a spinning non sono mai stato ma sara' la mia prossima tappa, apre il 3 settembre solo che il 3 e il 4 non ci sono quindi non so quando vi andrò causa lavoro. Ho chiesto ai proprietari e mettono fario iridee e salmonate anche di taglia molto molto grande, dicono anche fino a 5 chili. Ho tutto pronto a spinning, appena posso vado e ti faccio sapere ;)

#6 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 06 September 2011 - 08:01 AM

Certo Angelo eri li in zona lago del grillo(che a mio parere è deprimevole) potevi andartene al laghetto Barcaccia 11 ettari di acqua...mai visto un laghetto sportivo del genere, sponde e acqua pulitissima punto più fondo 22 mt :gott: :gott: :gott: :gott:...pesca a spinning con sessioni di 4 ore (10 euro) cammini intorno al lago per un percorso di circa 1,5 km presenza di bass e lucci anche albini, pesca all'inglese con sessione di mezza giornata (10 euro)...per il carpfishing le sessioni sono strutturate in modo diverso (un pò incasinate/il proprietario non si è saputo spiegare) li ho visto tirare fuori carpe(elefanti) la più piccola 15 kg...

-RoB-



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi