...................:ISOLA DI KRK.....CROAZIA!:...........................
Questa avventura inizia alle 5 di lunedì mattina 1 Agosto, la macchina è carica....si parte da Treviso in direzione dell'isola destinata per la vacanza di 6 giorni!
Tra le 200 borse di mia morosa, tavolo tenda e altre mille cose.. trovo spazio per la mia cassettina da pesca, e tre canne con mulinelli.
Cherrywood Berkley 213cm associata all'Exage 2500 FA per andare a spinning leggero
Shimano Perfection Spinning 273cm abbinata ad un Silstar Royale da usare a spinning pesante e a fondo/surf
Eurospin 4m abbinata ad un Daiwa Underspin 80 da usare a galleggiante o a fondo leggero
Alle 9:30 (ringrazio sempre mio padre per avermi insegnato a partire presto per le vacanze) la tenda è montata in un posto fighissimo....a 7m dal mare in una piccola baia fronte alla città di Krk.
Di giorno lo spettacolo è splendido...

Di notte è magico!

Alba!

Ho pescato prevalentemente di notte dato che non ero solo...un paio di mattine ma nessuna levataccia o battute "serie"
Iniziamo subito con le catture....bando alle ciancie!
Saraghi, donzelle, ghiozzi..minutaglia varia....qualche occhiatella e vari gransi porro!
Montatura a fondo.
20g oliva in o,20 di madre e finale del 0,18....fermanodo in plastica e girella singola
15g oliva in 0,20 di madre e finale del 0,18...piombini fermacorsa e nodo di sangue
Esche: Chioccioline di mare e petto di pollo....entrambe ottime!

Alcune catture:




e qualche pezzo di taglia arriva


Di notte si "pescano" anche parecchi gransi porro.
La tecnica è sperimentale per me, che ero abituato a prenderli con bastone e rete in apnea stanandoli dai buchi sul fondo.

Quest'anno ho legato ad un 0,40 un bel pezzo di petto di pollo, creando col filo una sorta di armatura. Poi...armato di pentola (si...non avevo un cavolo di retino), esca e pila andavo lungo gli scogli, illuminando il fondale e le tane. Individuate le zone hot spot calavo facendo dondolare davanti ai possibili nascondigli e spesso....l'esca veniva presa da una chela.
Li, lavorando con tempismo e un pò di mano (che ho preso dopo aver perso un bel pò di esche) riuscivo a far uscire dal buco il granchio che afferrava l'esca e la mangiava. Li con uno strappetto li levavo dalla roccia e li portavo in superfice. Con la pentolaccia della pasta li prendevo!
Ne ho presi e mollati parecchi tenendone solo 2 da far assaggiare a mia morosa con un sughetto di pomodoro e granchio. Davvero divertente mentre aspetti che i campanelli delle canne a fondo si facciano sentire.
Un esempio?

Di giorno/mattina si prendono donzelle, occhiatine e piccoli ghiozzi. Ne ho beccato solo uno di taglia....sui 30cm ma erano le 3 di mattina e la morosa fotografa era già a nanna!



MOntatura:
Galleggiante 1g - 2g ...spallinata decrescente, nodo di sangue amo del 18 su terminale del 0,12-0,18 di 60-100cm......lenza madre 0,18
Esche: chiocchioline - petto di pollo - pane - piumetta
A spinning non ho preso assolutamente nulla, nonostante abbia provato tutte le esche artificiali che avevo!
Forse avrei dovuto insistere di più soprattutto in porto...ma mi sono divertito lo stesso!
SECONDA PARTE DEL REPORT E COMMENTI - CONTINUA QUI:
http://www.pescanetw...a-2011-parte-2/
Questo post è stato modificato da Jfish: 09 August 2011 - 11:26 AM